Il block notes dei creativi: 1 post it al giorno per motivarsi!

IMG_5740

A Febbraio vi avevo preparato 1 post it al giorno sui sogni e i desideri,per questo mese di Marzo invece ho pensato di creare il block notes della creatività: 31 messaggi per ricaricarci, stimolarci e farci riflettere.

Realizzare il vostro block notes è facilissimo:

Procuratevi 31 post it (il formato deve essere quello standard quadrato, poi la marca sceglietela voi!) e  stampate QUESTO FOGLIO che vi serve come base. Una volta stampato appiccicate negli spazi segnalati i vostri post it: ve ne stanno 6 per foglio.

basi block notes

A questo punto inserite il vostro foglio con i post it  nella stampante: nel mio caso il foglio deve essere girato con i post it non visibili e la scritta ALTO in alto sulla destra. Penso che dipenda dalla stampante che utilizzate, quindi vi conviene fare una prova prima di buttare i vostri post it!

Aprite  QUESTO FILE dove trovate le 31 frasi da stampare. Vi conviene preparare un foglio alla volta in modo che la stampa delle frasi sia precisa. Io ho usato sempre la stessa base, ma se volete fare piu’ in fretta potete anche utilizzare piu’ basi!

post it

Una volta che avrete tutti i vostri 31 post it stampati, potete riassemblarli in un block notes da utilizzare come piu’ vi piace. Io stacco un foglietto al giorno e me lo appiccico dove piu’ mi ispira: sul pc, sul diario, sul comodino o sul frigorifero!

Spero che questa idea vi piaccia!

A psoposito di creatività ecco tutti i post in cui ne parlo:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Secondo viaggio nel Regno della Fantasia

Personalmente i libri di Geronimo Stilton non mi fanno impazzire, ma hanno avuto l’indubbio merito di invogliare PF a leggere in italiano. Abbiamo iniziato con quelli base, corti e divertenti, per poi passare ai classici per approdare, infine, a quelli storici con i vari “viaggi nel tempo”. Quest’ultimi sono tra tutti i miei preferiti perchè offrono brevi informazioni sui diversi periodi storici.

Gli ultimi a fare la loro comparsa in casa sono stati i “Viaggi nel Regno della Fantasia”. Vi confesso che non ero per nulla convinta, ma PF ha insistito cosi’ tanto che mi sono arresa.

A PF sono piaciuti, soprattutto il secondo della serie: “Alla ricerca della felicità”. Lo ha letto in pochissimo tempo, ha riso di gusto, ha giocato con i tanti giochi che si trovano sparsi qua e là, ha annusato le pagine in cerca di profumi e puzze varie e cercato indizi ed oggetti nascosti in elaboratissime illustrazioni.

Il libro è stato cosi’ promosso anche da me. Quello che mi è piaciuto di piu’ è stata la parte finale con ricette, proposte e pagine da rimepire tutte incentrate sul tema della Felicità.

Il libro che vi consiglio oggi e quindi…

Secondo viaggio nel regno della Fantasia – Alla ricerca della Felicità

viaggio nel regno della fantasia alla ricerca della felicità“Cosa? Volete riportare il cuore nella Grotta? Perchè? E’ stato cosi’ faticoso trovarlo!”

Floridiana sorrise dolcemente: “Io sapevo dove era nascosto! L’importante, pero’, non era trovare il cuore ma… cercarlo! Grazie a questa lunga e faticosa ricerca, tu hai potuto capire che … la Felicità si puo’ trovare solo nel proprio cuore! Infatti non sta nel soddisfare tutti i desideri… La Felicità non viene da cio’ che hai, ma da cio’ che sei!”

Ora aspetto i vostri preziosi consigli! Eccoli:

Auguro un buon fine settimana a tutti voi. Probabilmente non potro’ connettermi fino a lunedi’ prossimo, appena possibile aggiornero’ il post e correro’ a leggervi.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Agenda 2016 per i piu’ piccini: Marzo

IMG_5728

Marzo è ormai alle porte ed ecco allora che non puo’ mancare, nemmeno questo mese, l’agenda per i piu’ piccini: un vero e proprio diario giornaliero da creare e personalizzare.

Su ogni pagina i bambini potranno  segnare il giorno della settimana, la stagione, l’umore e il tempo ed avranno a disposizione spazi bianchi dove poter inserire note e disegni. Ogni giorno contiene le stesse informazioni, ma è diverso nella disposizione delle illustrazioni e degli spazi in modo da non annoiare e rendere l’agenda davvero speciale.

Alla fine dell’agenda trovate anche un calendario riassuntivo dove potrete segnare l’umore della giornata, il tempo o semplicemente una X per comprendere lo scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose in maniera divertente: i numeri, le stagioni, il tempo metereologico e non ultimo diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

Agenda marzo 2016 parte 1

Agenda marzo 2016 parte 2

LEGGI ANCHE:

 

Continue Reading