Esperimenti scientifici con i bambini: l’acqua magica

IMG_6504

In cerca di esperimenti scientifici facili e divertenti sono capitata in questo bellissimo sito e cosi’ abbiamo deciso di provare a giocare con l’acqua!

L’esperimento è davvero molto semplice, ma di molto effetto.

Vi servono solo poche cose:

  • un bicchiere/vaso di vetro
  • dell’acqua
  • dei fogli bianchi
  • dei pennarelli
  • dell’adesivo

Come realizzarlo:

Per prima cosa dovete disegnare sui fogli bianchi delle immagini:

  • due frecce, abbastanza spesse, con le punte rivolte in due direzioni diverse (alto-basso /sinistra destra)
  • due linee spesse di colori diversi

Prendete uno dei fogli, ammettiamo quello con le linee di colori diversi, e attaccatelo ad un muro, un armadio, insomma ad un piano verticale, avendo cura che rimanga fisso e non si sposti. Ponete davanti al foglio il bicchiere/vaso vuoto ed osservate le linee: vi appariranno cosi’ come sono riprodotte sul foglio.

Ora riempite, senza spostarlo, il vostro bicchiere/vaso in modo che l’acqua copra le due linee. Osservandole attraverso il bicchiere noterete una cosa strana, anzi magica: le linee si sono invertite d’ordine!

IMG_6506

Svuotate il bicchiere/vaso e riprovate l’esperimento con l’altro foglio, quello delle frecce. Anche in questo caso, una volta che il bicchiere/vaso sarà pieno d’acqua, le frecce risulteranno capovolte: quella che andava a destra, andrà a sinistra e viceversa.

IMG_6505

IMG_6508

Magia? No, fisica!

Cosa è successo?

Quello che avete appena sperimentato è cio’ che in gergo scientifico si chiama “rifrazione della luce”. In parole povere: quando la luce attraversa un materiale subisce una deviazione. In questo caso la luce attraversa piu’ materiali: l’aria, il vetro, l’acqua, il vetro e ancora l’aria.

Il vostro bicchiere/vaso si comporta come una lente d’ingrandimento. La luce converge verso il centro e i raggi in questo punto si incrociamo, creando l’effetto di inversione: cio’ che era a destra risulta a sinistra e viceversa.

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con i colori e la fantasia

Le vacanze offrono l’occasione di sperimentare e divertirsi in tutta libertà. Ecco allora che sono andata in cerca di idee per poter ci sbizzarrire con i colori e liberare la nostra fantasia.

idee per giocare con l'arte

  1. Arcobaleno di latte
  2. Arte da mangiare
  3. Piedini da artista
  4. Da vaschette di polistirolo a timbri
  5. Creare disegni con le impronte
  6. Tempera 3 D fai da te

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’arte, con piu’ di 200 splendide attività da realizzare!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Un uso qualunque di te

Non conoscevo Sara Rattaro fino a qualche settimana fa. A consigliarmi i suoi libri è stata un’amica, presentandomeli come dei “romanzi ben scritti, ma da pungo nello stomaco”.

Con una presentazione del genere, la voglia di prenderne in mano uno vi confesso che era scemata immediatamente. Incuriosita, sono andata a ripescare le vostre recensioni: mi ero segnate quella di Stefania e di Federicasole che parlavano dello stesso libro. A questo punto ho deciso di tentare!

la mia amica aveva ragione: il romanzo è proprio un pungo nello stomaco e la protagonista mi è stata subito caldamente antipatica. Il libro pero’ è ben scritto e anche se già a metà del libro si intuisce come andrà tristemente a finire, la lettura è  stata veloce e la voglia di abbandonarlo non mi ha mai sfiorata.

La storia è quella di una moglie/madre non certo perfetta, che vive una vita un po’ squallida e che ha compiuto scelte molto discutibili, ma che, pagina dopo pagina, si svela come una persona colma d’amore, tanto da portarla a donarsi completamente per coloro che ama.

Un libro non facile, ma che vi consiglio anche se non lo definire di certo rilassante da leggere!

copUn uso qualunque di te – Sara Rattaro

Quando una cosa inizia di solito non sai come andrà a finire, studi la lezione e non verri interrogata, rimani imbottigliata in un ingorgo dopo aver ampiamente ragionato su quale fosse la strada meno trafficata, t’innamori dell’unica persona che non possiede alcun requisito che ti completi.

Il futuro lo puoi pianificare, prevedere, anticipare, ma quando arriva ti prende sempre alla sprovvista. E’ per questo che ti preoccupa.

Ora aspetto con ansia i vostri consigli! Eccoli:

Buon fine settimana! Per noi sarà finalmente il primo di vacanza!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading