Il citazionario di HomeMadeMamma: frasi celebri e aforismi per tutti i gusti

Tanti anni fa quando stavo scrivendo il mio primo libro , avevo creato il mio “citazionario”: un file in cui archiviavo le frasi che riguardavano la creatività.Si trattava di frasi, aforismi e citazioni che mi erano piaciuti leggendo un libro o trovati per caso in internet,  testi che  mi stuzzicavano, che avevano catturato la mia attenzione e che magari potevano essermi utili per il lavoro che stavo facendo.

Ne è passata di acqua sotto i ponti e il mio citazionario è cresciuto negli anni. Ha cambiato temi, ha cambiato aspetto ed uso. Ogni tanto quando mi “serve” una frase o un pensiero, vado a spulciarlo e sono sicura di trovare quello che cerco.

Le frasi  e le citazioni che trovate nei post del Venerdi’ del libro vengono per la maggior parte da li’. Cosi’ dopo che l’ennesima lettrice mi scriveva che una delle mie frasi le era piaciuta, ho deciso di raggruppare in questo post una parte delle frasi che ho pubblicato, cosi’ le potrete avere sott’occhio. Una sorta di citazionario on line.

Eccole qui per voi le prime 25 frasi (a seguire tutte le altre 😉 ):

La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. Italo Calvino

Quando hai paura di qualcosa, cerca di prenderne le misure e ti accorgerai che è poca cosa. Luciano De Crescenzo

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone. John Steinbeck

Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni. Jorge Luis Borges

Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?” La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino. “Eri un desiderio dentro al cuore.” Marcel Proust

Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro. Epicuro

Ci sono due modi di vivere la tua vita. Una e’ pensare che niente e’ un miracolo. L’altra e’ pensare che ogni cosa e’ un miracolo Albert Einstein

Continue Reading

Fatti da voi: i pesci di carta di mamma Tina

Questa settimana per la rubrica Fatti da Voi voglio presentarvi una mamma molto speciale: Tina.

Tina non solo è mamma di due bimbi, ma è anche un’insegnante di scuola materna a Lugano.

Leggendo la sua mail sono rimasta a bocca aperta vedendo tutte le belle cose che fa in classe e con i suoi bimbi.  :mrgreen:

Per l’occasione ci mostra uno dei suoi lavoretti: i pesci di carta! Ma prima… due parole di presentazione:

Mi chiamo Tina e sono mamma di due cuccioli: bimba di 8 1/2 anni e bimbo di 5 1/2. Lavoro a tempo pieno: sono docente di Scuola dell’infanzia a Lugano.

Per “esigenze di lavoro”, ma soprattutto perchè mi piace, mi dedico al bricolage (mi piace anche molto cantare e adeguare alle mie esigenze di lavoro canzoni già esistenti, modificando i testi). Per il bricolage utilizzo in prevalenza materiale di recupero e materiale a basso costo (i “fondi” disponibili sono anche da noi limitati) e cerco di proporre, ai miei figli ed ai miei allievi, lavori che possano, il più possibile, preparare con le loro mani.

La mia classe è composta da 24 allievi dai 3 ai 6 anni: non sempre è facile gestire da sola tutto il gruppo durante le attività e fare in modo che le proposte siano adatte alle tre fasce d’età! L’obiettivo dei lavoretti è principalmente quello di rendere autonomi i bambini nell’utilizzo dei materiali disponibili. A volte non propongo un “modello preconfezionato” ma solo il materiale che è destinato alla produzione ed il soggetto da fare: ognuno potrà poi usare la propria fantasia ed alla fine il risultato è sempre molto differente tra una e l’altra produzione!

Mi piace ad inizio anno – quest’anno abbiamo cominciato il 29 agosto- preparare decorazioni da appendere al soffitto dell’entrata della scuola  (come  pesci,  matitone,  gufetti) in modo che ciascun bambino, anche il piccolo che ha appena iniziato la frequenza, possa creare un lavoro personale che resterà appeso assieme a quelli dei compagni, fino a giugno alla chiusura dell’anno scolastico.

Ho anche l’abitudine di far preparare un lavoretto in occasione delle varie ricorrenze (Natale, Pasqua..) e per completare i progetti di lavoro svolti durante l’anno. Per terminare l’elenco, aggiungo che mi piace ringraziare le maestre dei miei figli a fine anno scolastico con un pensiero prodotto dalle mani del bambino.

E ora, andiamo a scoprire, come Mamma Tina ha realizzato con i suoi bimbi della scuola d’infanzia i pesciolini di carta…

Continue Reading

Da scatola di cartone a casa giocattolo: i lavoretti di Mamma Manuela

Ho scoperto Manuela qualche mese fa, mentre ero in cerca di idee su lavoretti a tema coccinelle. Avevo trovato nel suo blog, Mama Magia, una magnifica casa per coccinelle in quel caso le coccinelle erano vere e non giocattolo :-). Inutile dirvi che me ne ero subito innamorata.

Alcune settimane fa (a dire il vero molte, ma io non riuscivo mai a trovare il tempo per stare dietro a HomeMadeMamma :-S ) Manuela mi ha scritto perchè voleva condividere con noi uno dei suoi magnifici lavoretti. Che gioia! 😀

E cosi’ ecco qui Manuela che per prima cosa ci racconta un po’ di lei, dei suoi hobby, del suo blog e dei suoi lavoretti…

Mi chiamo Manuela e sono mamma di due bimbi,un maschietto e una femminuccia, con cui condivido tanto del mio tempo, poi marito, casa, lavoro… ma un angolino per me ogni tanto ho bisogno di ricavarmelo!

Così ho cominciato il mio blog “casalingo” dove mi piace dare spazio alla fantasia: prima di tutto alle cose create dai miei cuccioli, a volte autonomamente, a volte insieme a me, e poi qualche canzone, qualche foto…insomma quello che mi ispira la giornata!

Nella mia testa però ho sempre tante idee da realizzare ma non è per niente facile trovare tempo ed energia per poterlo fare; amo da sempre il disegno, i colori , la carta, ma anche stoffa e filati, mi piace riciclare oggetti e mobili, dargli nuova vita e raccolgo di tutto dai sassi ai quotidiani in altre lingue, dai tappi colorati ai cd ormai inutilizzabili…

Le casette sono la passione della mia stellina e l’idea di questo lavoretto è partita da lei, poi insieme abbiamo messo in opera la ristrutturazione della scatola che girava da qualche giorno in casa, qualche finitura… ed ecco che è nata la casetta di Gheo Gheo!

Scopriamo dunque come realizzarla…

Continue Reading