Un calendario dell’avvento fai da te pieno di curiosità

Come ogni anno per l’Avvento sto preparando il nostro calendario. PF però è diventato grande e non si diverte più a fare giochi, cacce al tesoro o attività proposte come sorpresa ogni giorno.

Ho dovuto quindi pensare parecchio a come realizzare questo calendario.

All’inizio avevo immaginato di fargli trovare un biglietto con qualche bella frase, ma non è così grande da poterlo apprezzare appieno.

PF però è un ragazzo molto curioso, così ho deciso di creare 24 bigliettini con tante curiosità sul Natale.

Ogni giorno scoprirà qualcosa di nuovo e sorprendete sul Natale e la sua tradizione.

Ho deciso di condividere questo strano calendario con voi: chissà magari potrebbe piacervi l’idea!

Qui trovate le 24 carte da stampare

Nella prima parte del file vi sono le carte con le curiosità; nella seconda il retro delle schede da incollare per rendere le carte più natalizie.

Altre idee prese in rete…

Non mi resta che augurarvi buoni preparativi!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Biglietti di Natale da colorare

biglietti di auguri da colorare prescrittura

Ormai manca davvero poco a Natale. In questi giorni ho ricevuto alcune richiesta per schede di pregrafismo a tema natalizio.

Nel tempo ne ho preparate diverse, ma questa volta ho deciso di realizzare qualcosa di diverso: ho creato 4 bigliettini di auguri da ricalcare e colorare.

In questo modo l’attività di manualità diventa anche l’occasione per preparare dei simpatici biglietti di Natale da regalare o da usare come simpatici segnaposto.

Qui trovate il file con i quattro biglietti da stampare, ritagliare e colorare.

Altre idee prese in rete…

e libri sulla scaffale…

il natale di paddington libro

 

 

 

 

 

 

lupodrillo e babbo natale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading

Disegni natalizi da colorare per giocare con i numeri

Quando un bambino gioca è completamente coinvolto dall’attività e concentra la sua attenzione sul gioco. Imparare attraverso il gioco quindi risulta meno faticoso e noioso.

Credo molto nell’apprendimento attraverso il gioco e PF l’ha potuto sperimentare sia a casa che a scuola, dove molte materie e argomenti sono statti affrontati proprio con i giochi.

Tra le tante attività che hanno proposto a scuola c’erano  l’immagine nascoste: immagini in bianco e nero, da scoprire colorando gli spazi in base ad operazioni matematiche, anche frazioni, o la scelta di un soluzione corretta, come un tempo verbale o l’ortografia di una parola.

I primi disegni da colorare richiedevano naturalmente meno conoscenze, come il riconoscere un numero o una lettera.

Qualche anno fa ho preparato queste schede a tema natalizi in cui colorando seguendo le lettere giuste, emergeva un disegno di Natale.

In pratica su di un foglio vi è una griglia piena di lettere, il bambino aiutandosi con la legenda riportata di lato, che indica il colore da utilizzare per ogni lettera dell’alfabeto, doveva ricostruire  il disegno nascosto.

Dopo alcune richieste, ho deciso di creare delle schede, sempre natalizie, ma usando i numeri.

Per ogni griglia ho inserito anche la soluzione, che il bambino può anche utilizzare per aiutarsi mentre colora.

Qui trovate le schede da stampare con le soluzioni

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

coloro con numeri usborne

i numeri dami edizioni

il primo libro dei numeri Carle

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading