Agamograph di Natale: due disegni in uno

Gli agamograph sono delle immagini che cambiano semplicemente osservandole da angolazioni differenti.

È una tecnica che mi ha sempre affascinato, ma che non avevo mai sperimentato.

Ho deciso di realizzarne alcuni, scoprendo che è facilissimo creare questo tipo di disegni a patto che si abbia una matrice.

Ho quindi creato per prima cosa la matrice, poi dei disegni e a questo punto tutto era pronto per proporre quest’attività in classe.

COME SI CREA L’EFFETTO

Su una tabella numerata ( a prima vista a casaccio, ma non è così) troverete due disegni.

Ritagliandoli lungo le linee tratteggiate, vi ritroverete con tanti nastri di carta.

A questo punto basta incollare questi pezzetti sulla matrice bianca numerata, seguendone la sequenza numerica.

Ora dovete ritagliare la parte con i numeri e ripiegare a fisarmonica il foglio.

I MIEI AGAMOGRAPH NATALIZI

Ho realizzato tanti disegni su matrici a tema natalizio, tutti da colorare, e una tabella per ricostruirli secondo questa tecnica.

Ho creato anche una matrice e una tabella in bianco, in modo che i bimbi possono divertirsi a creare i loro disegni.

Utilizzando i miei disegni e la matrice, anche i bimbi più piccoli possono divertirsi a creare questo effetto.

Qui sotto trovate i file da stampare:

Spero che vi divertiate a creare tanti disegni!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… poesie e racconti di Natale da colorare

I bambini amano i racconti di Natale e a me piace raccontarli.

Ne ho trovati 6 davvero splendidi, con tanti disegni da colorare.

Li voglio condividere oggi con voi…

  1. La storia di Babbo Natale
  2. La leggenda dell’albero di Natale
  3. Il racconto “La fabbrica di Babbo Natale”
  4. Il libretto “È Natale”
  5. La leggenda della stella di Natale
  6. 11 poesie di Natale

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest dedicata  al Natale.

Se siete in cerca di libri sul Natale, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicato al Natale. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola di Natale da colorare

Vi piacciono le tombole? A me tantissimo! Non solo perché è divertente giocarci, ma anche perché è un’attività molto utile per i bambini che possono allenare la pazienza e l’attenzione e a gestire un piccolo spazio.

Le tombole ad immagini inoltre offrono anche altri vantaggi: possono essere utilizzate da bambini piccoli, insegnano nuovi vocaboli, allenano a fare descrizioni e a discriminare caratteristiche e particolari.

Per tutti questi motivi le ho usate spesso in classe e ne ho create su tantissimi temi: sull’inverno, le emozioni, le attività

Avevo già creato una tombola natalizia, ma ho deciso di realizzarne un’altra questa volta in bianco e nero perché ho in mente di usarla con i miei bimbi più grandi in un modo un po’ diverso.

Come ogni tombola che si rispetti anche questa ha un tabellone, delle pedine e delle cartelle. In questo caso invece dei numeri ci sono immagini natalizie in bianco e nero.

Come si gioca:

Le regole sono quelle della normale tombola, ma questa volta i bimbi potranno usarla in vari modi.

  1. Mano mano che il giocatore estrarrà i bussolotti/disegni oltre che descrivere l’immagine, dovrà anche dare le istruzioni su come colorarla. I giocatori, se la ritrovano sulle loro cartelle, dovranno quindi, per segnarla, colorarla in base alle indicazioni.

In questo modo non solo dovranno stare attenti a cosa viene estratto, ma anche alle istruzioni che vengono date.

Una volta che il gioco finisce la tombola sarà bella colorata e potrà essere utilizzata normalmente.

2. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini secondo le indicazioni degli alunni. Ogni bambino sceglierà un disegno, dovrà descriverlo alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.

3. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini in base alle indicazioni dell’insegnate, che sceglierà un disegno, lo descriverà alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.

4. I bimbi più piccoli potranno colorare la tombola come più gli piace o seguendo le indicazioni della maestra.

Naturalmente la tombola potrà essere usata anche così, senza colori.

Spero che l’idea vi piaccia.

Qui trovate il tabellone, le pedine e le cartelle da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading