Una scheda per la Giornata della Lentezza

Per la Giornata mondiale della lentezza (che alcuni indicano il 1º maggio ed altri l’8) ho creato dei simpatici materiali per riflettere con i bimbi sulla sua importanza, che spesso sottovalutiamo presi come siamo dalla frenesia della vita quotidiana.

Tra le varie attività che ho realizzato ci sono anche i bigliettini per regalarsi un momento di lentezza, da strapparsi al bisogno.

Nella vita frenetica di tutti giorni se si ha bisogno di un momento di tranquillità e lentezza, perché non regalarsene uno o regalarlo?

Basta ritagliare un piccolo bigliettino per prendersi un momento in cui stare tranquilli e ricordarsi di svolgere le attività con più calma.

La scheda, in formato A4, é in bianco e nero, così i bimbi possono divertirsi a personalizzarla come più piace loro.

Una volta colorata potrà essere appesa in bella vista e ognuno potrà prendere un bigliettino della lentezza quando lo ritiene piu’ opportuno, facendo capire agli altri che ha bisogno un attimo di rallentare il ritmo.

Un bel modo per prendere consapevolezza dei propri bisogni e per esprimerli senza timore.

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

Questa attività è utile per

🐌 Riflettere sul valore e l’importanza della lentezza

🐌 creare gruppo

🐌allenare la motricità

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

Trovate la scheda da stampare qui

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

Altre idee prese in rete

🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌🐌

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un gioco per la Giornata mondiale delle api

Il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e per quest’occasione ho creato un divertente gioco per coinvolgere grandi e piccini.

Si tratta di un gioco dell’oca, in cui i partecipanti devono raccogliere più fiori possibili.

Sulle caselle ci possono essere

🐝fiori, che indicano la quantità che il giocatore deve prendere dal mazzo

🐝alveari, che costringono i partecipanti a rimettere un fiore nel mazzo

🐝scale che permettono di salire alla casella indicata

🐝serpenti che fanno scivolare indietro i giocatori

🐝indicazioni che costringono i partecipanti a fermarsi un turno, ritirare il dado o di tornare indietro di 3 caselle

Vince il giocatore che alla fine del gioco ha conquistato più fiori.

Ho creato anche un simpatico dado, in cui invece dei classici puntini o numeri trovate delle allegre apine.

Tutte le immagini sono in bianco e nero, così bambini possono divertirsi a colorarle e personalizzare il gioco.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Questo gioco offre l’occasione di

🐝parlare delle api e della loro importanza

🐝giocare con numeri e quantità

🐝Allenarsi a rispettare regole e turni di gioco

🐝Esercitarsi a usare le forbici, creando il dado e le carte di gioco.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovate il tabellone di gioco, il dado e le carte dei fiori da stampare qui

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee sulle api prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività per la Giornata delle api: costruiamo un’apina

Siete in cerca di idee per la Giornata mondiale delle api?

Io sto preparando varie attività! Tra queste una perfetta per allenare la manualità ed esercitarsi ad usare le forbici.

Su una scheda trovate tutte le parti di un’ape: le ali, il corpo, la faccia, le antenne. Tutto pensato per costruire una simpatica ape sorridente insieme ai bimbi.

I bambini non devono far altro che colorarle, ritagliarle ed assemblarle.

Una volta pronte, le api possono essere utilizzate per creare anche decorazioni o ghirlande.

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Trovate la scheda da stampare qui:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

Altre idee per la Giornata delle api prese in rete:

🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝🐝

SCOPRI ANCHE

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI SULLE API, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading