Il gioco delle linee: un divertente gioco di pregrafismo

Era da secoli che non realizzavo piu’ schede di pregrafismo: PF avrà avuto 5 anni! Lui le adorava, ma ben presto siamo passati alle lettere e cosi’ queste simpatiche schede sono state dimenticate.

Ultimamente siete in tanti pero’ a richiedermele e cosi’ ho deciso di realizzarne alcune trasformandole in un divertente gioco.

Avevo visto questa simpatica attività in questo sito e ho pensato di renderla piu’ ordinata.

Prima di tutto ho creato un dado con diverse tipologie di linee , poi ho realizzato 5 schede con tanti personaggi da utilizzare come traccia.

Il gioco si svolge cosi’:

Si tira il dado e, in base al tipo di linea che esce, la si disegna sul foglio seguendo di volta in volta la traccia.

In questo file trovate il gioco del pregrafismo con tutte le schede e il dado da costruire!

Altre idee prese in rete per giocare con le linee:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con i colori

Giocare con i colori era una passione di PF quando era piccolino. Abbiamo fatto insieme davvero un sacco di giochi sui colori: dal gioco con i dadi a quello del bucato di carta, passando dal libretto fai da te sull’Arca di Noè.

Alcune mamme ed educatrici mi hanno chiesto idee per attività da fare con i piu’ piccoli proprio sui colori. Eccone qui 6 scovate per voi in rete:

attività e giochi per imparare i colori

  1. La scatola dei colori, delle forme, dei numeri e delle lettere da Happyhooligans
  2. I colori da finestra di Mamapapabubba
  3. Imparare i colori con i gelati da Roots and wings co
  4. Un arcobaleno di giochi da Hands on as we grow
  5. I colori che si appiccicano di No Time for flash cards
  6. I tappi di colori di Sol da eira

Per chi volesse altre idee, vi rimando alla mia pagina Pinterest dedicata alle attività da fare con i colori.

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Continue Reading

Dolci medaglie di caramella pronte in 10 minuti

medaglie di caramella fatte in casa per bambini

Qualche volta PF guarda i cartoni animati al pomeriggio, rigorosamente in tedesco. La sua maestra ha insistito molto su questo, perchè secondo lei il tempo di esposizione (anche passiva) alla lingua lo puo’ aiutare ad arricchire il vocabolario. Va da sè che la cosa non mi ha mai entusiasmato molto, ma devo dire che i suoi risultati alla lunga li ha dati.

Il problema che pero’ avevo, era trovare un canale adeguato all’età di PF con programmi che potessero interessargli e che fossero minimamente educativi. Gira che ti rigira, ho trovato il canale perfetto dove, oltre ai cartoni animati ci sono programmi che piacciono un sacco anche a me come il programma di craft, quello sulle curiosità nel mondo, quello sui lavori bizzarri e quello sui detective.

Va da sè che il programma di craft è il mio preferito e quello che vi mostro oggi è proprio una lavoretto che ho visto li’: creare delle medaglie di caramella da poter mangiare.

Cosa serve:

  • rotelle di liquirizia
  • caramelle dure di vari colori
  • cartaforno
  • teglia da forno
  • un martello
  • un sacchetto di plastica richiudibile
  • uno strofinaccio
  • uno stecchino

Il procedimento per creare le medaglie è semplice:

Stendete la cartaforno sulla teglia e disfate le rotelle di liquirizia. Con le strisce di liquirizia fate dei cerchi grandi e dei cerchi piu’ piccoli da inserirvi dentro.

Adagiateli sulla carta forno.

Ora prendete una manciata di caramelle dure, possibilmente di colori diversi, inseritele nei sacchetto trasparente e chiudetelo. Avvolgete il sacchetto in uno strofinaccio e colpite con il martello (non troppo forte, mi raccomando) in modo da frantumare in piccoli pezzi le caramelle.

Una volta che vi sarete ben sfogati e le caramelle saranno a pezzi, aprite il sacchetto e prendetene dei piccoli quantitativi che andrete a sistemare all’interno dei cerchi gdi liquirizia grandi. Attenzione a non far cadere le caramelle triturate nei cerchietti piu’ piccoli.

Ora inserire la taglia in forno, preriscaldato a 150 gradi e lasciate li’ qualche minuto. Tenete d’occhio le vostre medaglie perchè ben presto il caramelle dure cominceranno a sciogliersi e a fare le bollicine. Appena le caremelle saranno diventate liquide togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare.

medaglie di caramella fatte in casa

Dopo qualche minuto le vostre medaglie si saranno indurite e potrete staccarle dalla cartaforno.

Inserite nel buchino della madaglia una striscia di liquirizia che fungerà da collana e vi permetterà di legare le vostre medaglie al collo. In alternativa alla striscia di liquirizia, potrete usare un filo o un nastro.

Perfetto! Le vostre medaglie ora sono pronte da mangiare.

Altre idee caramellose prese in rete:

LEGGI ANCHE:

Continue Reading