I trifogli di San Patrizio

Subito dopo Carnevale e prima della festa del Papà si festegga San Patrizio. Come ogni anno abbiamo preparato dei lavoretti per addobbare la casa e divertirci un po’.

Tra i tanti abbiamo creato il nostro vasetto di trifogli, uno dei simboli di questa festa.Una bella idea, adatta anche per la primavera ormai imminente (manca davvero poco :-D)

Cosa abbiamo usato:

  • vasetto di terracotta a forma di calderone
  • terra
  • semi di trifoglio (3 euro una confezione per 50 m2)
  • il Leprechaun di carta di FamilyFun.go.com
  • uno stecchino da spiedini

Per prima cosa abbiamo costruito il nostro Leprechaun scaricando il modello e seguendo le istruzioni di Family.Fu.go.com . Abbiamo, quindi, riempito il vasetto di terra e vi abbiamo sparso a pioggia i semi. Ne bastano davvero pochi: una manina di PF è più che sufficiente!

Abbiamo mescolato la terra con lo stuzzicadenti e vi abbiamo appoggiato sopra il nostro Leprechaun di carta, prima però abbiamo abbondantemente bagnato la terra.

Ora Piccolo Furfante, ogni giorno, deve prendersi cura dei suoi trifogli e chissà, se sarà fortunato, troverà in mezzo a loro anche qualche quadrifoglio  😀

Altre idee dalla rete per questa festa:

Ed ecco alcuni dei nostri lavoretti degli scorsi anni:

 

Continue Reading

Esperimenti scientifici con in bambini: l’uovo che rimbalza

L’altro pomeriggio Piccolo Furfante è tornato da scuola tutto agitato. Un suo compagno gli aveva raccontato un’esperimento che aveva fatto con un suo cuginetto: l’uovo che rimbalza. “Lo facciamo, lo facciamo, lo facciamo… mammaaaaa!”

E adesso? Non sapevo nulla di uova che rimbalzano, così sono corsa su internet in cerca di aiuto e ho scoperto, con mia meraviglia, che era tutto vero: esistono uova che rimbalzano!  😯 E allora mi sono detta . “Che esperimento “escientifico” sia!” 😀

Cosa serve:

  • un uovo (noi ne abbiamo usato uno scaduto che mi era rimasto per errore in frigorifero – no comment 😳 . Unico problema: galeggiava! :-S)
  • un recipiente di vetro con coperchio
  • aceto di vino
  • pazienza e due dita per tapparsi il naso

Come si crea l’uovo che rimbalza:

Si mette l’uovo nel recipiente di vetro , avendo cura di non rompere il guscio. Si riempe il recipiente di aceto fino a coprire completamente l’uovo. Dato che il nostro uovo galleggiava ci sono stati dei problemi tecnici al riguardo 😉

Una volta riempito il garattolo di aceto, bisogna chiuderlo con il coperchio e lasciare riposare il tutto per 24 ore. Ben presto vedrete galleggiare una schiumetta bianca e dei filamenti marroncini. 😯

Dopo 24 ore, tappandovi bene il naso (l’odore di aceto è fortissimo!), potete togliere l’uovo dal contenitore, risciacquarlo sotto acqua corrente e cominciare a giocarci 😀

L’uovo rimbalza, rotola e saltella allegramente senza rompersi, a meno che – come ha fatto Papà Ema 👿 – non lo lanciate con forza, con molta forza!

Perchè l’uovo rimbalza? Perchè l’aceto scioglie il guscio, fatto di calcare, lasciando però intatta la pellicina che lo riveste che, pur sottile, resiste alle sollecitazioni e fa in modo che l’uovo rimbalzi senza rompersi! 😀

E’ stato davvero un esperimento molto divertente da fare, che per Piccolo Furfante (ancora piccolo) ha un che di magico, ma per bimbi più grandicelli può diventare davvero interessante.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

La tombola degli alimenti: giochi da tavolo fai da te

Sarà il tempo brutto (è da 4 giorni che piove :-S), sarà il freddo, saranno le giornate corte ma, ultimamente, io e Piccolo Furfante ci siamo dati ai giochi da tavolo. Li abbiamo rispolverati tutti: il domino delle professioniil gioco dei colori,il gioco dell’oca, il dado degli animali. Non poteva mancare la tombola 😀 Ma una tombola speciale: quella degli alimenti!

Avevamo già parlato di cibo con il memory ed il domino e così mentre giocavamo con questi, l’altra settimana mi sono data alla costruzione di questa tombola. Un bel modo per divertirsi in casa e l’occasione per parlare di cibo sano.

Ecco qui il modello da scaricare con tabellone, cartelle e caselle da estrarre 😀

Spero vi piaccia, come è piaciuta a noi! Buon divertimento.

Ecco altre idee alimentari trovate in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading