La tombola degli alimenti: giochi da tavolo fai da te

Sarà il tempo brutto (è da 4 giorni che piove :-S), sarà il freddo, saranno le giornate corte ma, ultimamente, io e Piccolo Furfante ci siamo dati ai giochi da tavolo. Li abbiamo rispolverati tutti: il domino delle professioniil gioco dei colori,il gioco dell’oca, il dado degli animali. Non poteva mancare la tombola 😀 Ma una tombola speciale: quella degli alimenti!

Avevamo già parlato di cibo con il memory ed il domino e così mentre giocavamo con questi, l’altra settimana mi sono data alla costruzione di questa tombola. Un bel modo per divertirsi in casa e l’occasione per parlare di cibo sano.

Ecco qui il modello da scaricare con tabellone, cartelle e caselle da estrarre 😀

Spero vi piaccia, come è piaciuta a noi! Buon divertimento.

Ecco altre idee alimentari trovate in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Imparare i colori con l’elefantino Elmer

La mia preoccupazione più grande del nostro trasferimento a Zurigo è il tedesco, ovvero l’impatto che Piccolo Furfante avrà con questa lingua.

Ho avuto modo di parlare con quella che sarà (casa permettendo! 😕 ) la sua futura maestra svizzera, la quale mi ha rassicurato su tutta la linea, ma si sa il cuore di una mamma è sempre in ansia o, per lo meno, il cuore di questa mamma  lo è! 😳

Il mio scopo in questi mesi prima dell’inizio della scuola, non è tanto insegnargli parole in tedesco (che tra l’altro io non so e non saprei pronunciare correttamente 🙄 ), ma fargli piacere la lingua, fargli venire la curiosità e la voglia di impararla…

Così studio e faccio i compiti davanti a lui, guardiamo i cartoni animati in tedesco (non capendoci assolutamente nulla), consulto sempre il dizionario per fargli venire la curiosità di sapere cosa dice un cartello o la copertina di un giornalino, abbiamo preso dei quaderni con delle semplici attività (labirinti, cerca le differenze…) che naturalmente devo tradurre per capire come risolvere! Proprio partendo da questi libri mi è venuta l’idea del nostro gioco con i colori.

Sybille, tempo fa, mi aveva suggerito questo bellissimo sito (che non tratta solo di tedesco!) e a PF era piaciuta soprattutto la pagina sui colori. L’altro pomeriggio mi è venuta l’idea di abbinare questa pagina ad un’attività e così è nato  il nostro elefantino Elmer.

PF adora i libri di Elmer e le sue rocambolesche avventure, così quando gli ho proposto di crearne uno di carta da appendere nella sua stanza si è armato di pennarelli e di tanta voglia di fare.

Ho disegnato su di un foglio la sagoma di Elmer e ho invitato Piccolo Furfante a colorarlo: si sa Elmer ha la pelle di tanti quadratini multicolore 😀

Ogni volta che PF sceglieva un colore io schiacciavo il tasto del colore corrispondente naturalmente in tedesco, ma la stessa cosa avrei potuto farla in francese,  in inglese o in spagnolo. PF si è divertito molto e ogni tanto cercava di ripetere quello che sentiva…

In men che non si dica l’elefantino era finito e non contento PF ha deciso di proseguire il gioco dipingendo anche un pezzettino di legno recuperato al parco, che è diventato una decorazione da vaso 😀

Un bel gioco, che sicuramente rifaremo 😀

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il tris della Befana

Il tris è un gioco che Piccolo Furfante ha imparto da poco ed è diventato il “tormentone” del momento. Avete presente? Quei giochi  che bisogna rifare 1,2,3… 400 volte! 😀

A casa usiamo, per comodità, la lavagna ma qui a Zurigo non l’abbiamo (ancora! 😈 ) così ci siamo arrangiati con carta e cheerios. La disperazione aguzza l’ingegno!

Dopo la 401° volta che rifacevamo il gioco, le nostre pedine di cereali cominciavano a scarseggiare (PF se le mangiava tutte!), così ho deciso di costruire un tris ispirato al “momento”: il tris della Befana! 😀

Ecco qui il modello che abbiamo usato con tabellone e pedine!

Che dire: buon divertimento!

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading