Caccia al tesoro da spiaggia

Beati voi che siete  ancora in vacanza!

E poi non dite che non vi penso! Quest’estate al mare avevo preparato per Piccolo Furfante un giochino da spiaggia per quei momenti morti in cui il bagno non si puo’ fare e rosolarsi al sole diventa noioso. A dirvi la verità non l’abbiamo mai utilizzato perchè PF era sempre occupato a cercare patelle, granchietti e pesciolini con i suoi amichetti.

Ve lo propongo ugualmente anche se non l’ho testato… magari a voi potrà essere utile.

Si tratta semplicemente di una tabella in cui sono riportate delle immagini “da spiaggia”. Per ogni immagine bisogna segnare quante volte viene vista durante la giornata. A fine giornata vince chi ha totalizzato il maggior numero di “avvistamenti”.

Insomma: una caccia al tesoro da spiaggia!!

Qui trovate il file con la scheda da scaricare.

Buona caccia e buon mare a voi che ve lo state godendo!

Altre idee in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un alfabeto di foglie per creare un albero di lettere

Ho appena finito di mettere giu’ la programmazione mensile  italiano/matematica per Piccolo Furfante. Quest’anno infatti mentre a scuola imparerà a scrivere e leggere in tedesco, noi a casa ci cimenteremo con l’italiano e, dato che qui con i numeri vanno un po’ lenti, non ci faremo mancare nemmeno la matematica 😀

Naturalmente il metodo didattico che usero’ sarà un po’ “ad personam”: dato che PF sarà impegnato a scuola tutte le mattine e 2 pomeriggi a settimana, non vorrei caricarlo troppo. Cosi’ ho suddiviso il programma per settimane, da settembre a maggio, e sto pensando a giochi ed attività divertenti, giocose e per nulla pesanti come “la caccia al tesoro spaziale” per imparare a scrivere le vocali.

Della caccia al tesoro vi parlero’ tra qualche giorno cosi’ come della mia programmazione didattica, nel frattempo vi presento un alfabeto (lettere maiuscole) a forma di foglie che potrete stampare, colorare e ritagliare. Per ora ho l’idea di far colorare a PF le lettere che man mano incontriamo e appenderle poi in camera sua, creando cosi’ il nostro ALBERO DELLE LETTERE.

Magari poi cambiero’ idea sull’uso di queste foglie, chissà… per ora questa soluzione mi piace parecchio.

Eccovi il file con l’alfabeto da stampare.

Altre idee dalla rete…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

15 divertenti giochi per non annoiarsi mai!

Altro che giochi per le vacanze: noi ormai abbiamo già la testa altrove. L’inizio del nuovo anno scolastico è imminente:  inizierà lunedi’ prossimo. Siamo presissimi ad acquistare tutto il materiale che ci manca: grembiuli per disegnare, scarpette per ginnastica, box per la merenda…

La maggior parte di voi pero’ è in vacanza e quindi eccovi 15 idee per divertirsi e non annoiarsi mai!

  1. Che tempo fa?
  2. Timbri fai da te per bambini
  3. Giocare con mappe e cartine
  4. Galleggia o affonda?
  5. Il tesoro di ghiaccio
  6. Il cielo stellato dentro casa
  7. Le sculture di ghiaccio estive creando tanti e diversi ghiaccioli in congelatore
  8. L’alfabeto di conchiglie
  9. Il domino del mare
  10. Il gioco di Peter Pan per giocare con le ombre
  11. Il libro degli squali
  12. I pesciolini di sasso
  13. Balene di jeans adesivo per decorare le magliette
  14. Schede gioco estive
  15. Tartarughine di conchiglie e pasta di sale

Buon divertimento, ma soprattutto BUONE VACANZE!!!

Continue Reading