La pinata di Angry Birds in 5 mosse

pinata angry birds Per il suo compleanno a Piccolo Furfante era presa la mania di Angry Birds ed eravamo invasi fino al collo da uccellini arrabbiati e maialini verdi.

Le sue feste di comlpeanno (ben 3) ha voluto ad ogni costo che fossero a tema Angry Birds e soprattutto ha voluto che gli preparassimo una pinata.

Cosi’ ci siamo messi li’ ad incollare pezzi di giornale e dopo tanto lavoro ne uscito fuori proprio un bel uccellino arrabbiato.

Creare una pinata è davvero semplice, ne avevamo già fatta una, ma ora vi racconto in 5 mosse come realizzare quella di Angry Birds!

Cosa serve:

  • un palloncino tondo
  • fogli di giornale
  • colla vinilica
  • acqua
  • pennelli
  • tempera rossa e bianca
  • occhi e becco dell’uccellino (da scaricare qui)

Ecco qui le 5 mosse per una pinata perfetta:

1) gonfiare il palloncino e poggiarlo su un sostegno dal collo largo (come un bicchiere o un vasetto)

2) ricoprire il palloncino di strisce di carta di giornale usando colla mischiata ad acqua (3 parti di colla e 1 di acqua)

3) aspettare per 24 ore che il tutto si asciughi e poi bucare il palloncino con un ago

4) colorare il palloncino con la tempera rossa, lasciare asciugare ed incollare il becco di Angry Birds al palloncino (ricordatevi che la parte del palloncino bucata è la parte alta della vostra pinata)

5) riempire la pinata di caramelle e dolcetti. Fare due buchi, con l’aiuto delle forbici, intorno al collo della pinata ed inseritevi dentro uno spago o un filo spesso.

Per decorare la vostra pinata è sufficiente disegnare la faccia del vostro uccellino arrabbiato oppure (come abbiamo fatto noi) disegnare su un foglio occhi e becco, colorarli, ritagliarli ed incollarli sulla pinata.

Per velocizzare l’operazione, qui trovate gli occhi e il becco da stampare, ritagliare ed incollare!

La vostra pinata è pronta! Ora non resta che romperla e gustare tutte i dolcetti nascosti!

Per divertirci ne abbiamo costruita una anche per la festa della scuola di PF. Questa volta il tema sono stati gli Olchis (che non so se in italia sono popolari). Qui potete vedere all’opera PF e il successone avuto a scuola!

pinata olchis

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il domino delle emozioni

domino delle emozioni da stampare

Se girovagate per il blog troverete un sacco di giochi ed attività sulle emozioni. Ma perchè mai giocare con le emozioni con i bambini? Per varie ragioni:

  • per divertirsi
  • per imparare a riconoscerle in noi e negli altri
  • per impararne i nomi
  • per capirne le varie sfumature
  • per trovare l’occasione di parlare di cosa proviamo, di cosa ci far stare bene o male
  • per familiarizzare con la nostra emotività

Di buoni motivi, insomma, ce ne sono tanti e cosi’ ecco il perchè di un nuovo gioco sulle emozioni. Questa volta si tratta di un domino.

Le regole sono quelle del domino: ci sono 24 tessere che devono essere abbinate correttamente. Vince la partita chi finisce per prima le proprie pedine.

Per comodita’ ho segnato sotto ogni immagine la relativa emozione per facilitarne il riconoscimento e per creare uno spunto di discussione.

Qui trovate il file da scaricare e stampare. Non vi resta che ritagliare le pedine e il gioco puo’ cominiciare.

Buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

La tombola delle parole

La tombola è stata per molto tempo uno dei giochi preferiti di PF. Ne avevo create per ogni occasione:  di natale, sugli animali, sul cibo, sulle attività, sulle stagioni.

Poi abbiamo perso l’entusiasmo per questo gioco e le nostre timbole sono rimaste li’ a riposare.

Per questo Natale volevo pero’ rispolverarle e magari proporgli qualcosa di nuovo. Cosi’ quano l’altro giorno in libreria ho visto una tombola delle parole (in tedesco) non ho potuto resistere a creargliene una.

Questa tombola funziona cosi’!

Il cartellone principale è formato da quadrati che hanno un’immagine e il nome corrispondente, mentre le cartelle contengono solo le parole.

In questo modo i partecipanti  per giocare devono per forza leggere ed abbinare il nome chiamato alla giusta casella. Un buon modo per allenarsi alla lettura!

Ho creato tre tipi di tessere da estrarre a sorte: quelle con le immagini ed il relativo nome, quelle solo con le immagini e quelle solo con il nome. Scegliete voi quelle che preferite usare!

Ecco qui la nostra  TOMBOLA DELLE PAROLE da scaricare! Non vi resta che stamparla e ritagliarla.

Spero vi piaccia!

Continue Reading