I folletti di Natale: da un racconto natalizio tante attività

Qualche giorno fa Francy raccontava in un commento l’attività che aveva fatto con la sua bimba legata al racconto natalizio “I  folletti di Natale” scritto dal mio amico Francesco per la nostra corona dell’avvento.

Penso che l’idea  sia davvero stupenda e così, dato che leggerò questa storia a Piccolo Furfante domenica prossima, mi è venuta  voglia di proporgliela nel modo suggeritoci da Francy: rendere cioè il racconto interattivo! Sono sicura che Piccolo Furfante apprezzerà molto questa proposta. 🙂

Francy, dopo aver  letto la storia alla sua bimba, le ha messo a disposizione dei disegni da colorare legati al racconto che poi ha utilizzato per creare un libretto fai da te.

Francy gentilmente mi ha mandato il suo lavoro via mail, ma dato che non potevamo utilizzare le immagini da lei scaricate (erano copyright! ARGH!) ho risistemato il libretto usando le solite clipart Microsoft. Ed ecco qui il racconto di Franz trasformato in un libretto da leggere e colorare. Magnifico!!

Franz naturalmente è stato contento di metterci a disposizione la sua storia . Un grazie di cuore va anche a lui 🙂

Ecco un po’ di disegni che possono essere utili per continuare a giocare con i folletti:

E’ possibile inoltre, partendo sempre dalla storia, fare altre attività con i bambini come cucinare veramente i biscotti di Natale (ecco una ricettina facile facile di sicura riuscita!) oppure…

Che dire: buon divertimento!

Aggiornamento –  lunedì 14 dicembre 2009

Ieri abbiamo letto la storia e Piccolo Furfante si è divertito un sacco a colorare i disegni 🙂

Ecco i sui capolavori di cui va molto fiero…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

L’inverno e il Natale: tante schede di pregrafismo

Le schede di prescrittura sono una di quelle cose che spesso vengono richieste ad una pedagogista da parte di maestre, educatori e insegnanti di sostegno. Questa è la ragione per cui ne ho una buona scorta, adatte ad ogni occasione e ricorrenza, su vari temi e di varia difficoltà. E’ sempre meglio abbondare e non trovarsi impreparati, giusto??? 😉

Piccolo Furfante oltre tutto si diverte molto a farle e così, spesso, gliele propongo come un’attività “tranquilla” tra due più movimentate. Ragion per cui le schede sono ulteriormente aumentate. ARGH!

In questi giorni, tra un tacchino ed una visita degli zii, un brunch tra amici e l’addobbo dell’albero, un capriccio e un po’ di nanna abbiamo trovato il tempo anche per divertirci con le schede sull’inverno e sul Natale. Sono state un buon diversivo e un’occasione per rilassarci un po’! 🙂

Ecco qui quelle che abbiamo usato:

Altre idee invernali e natalizie prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Lavoretti di Natale con i bambini: le bocce di polistirolo

Ormai manca davvero poco: tra 4 giorni faremo l’albero di Natale e Piccolo Furfante non sta  più nella pelle.

Dopo aver creato la boccia dell’Anno per i nonni, questa settimana ci siamo dati alla creazione di piccole bocce natalizie.

Realizzarle è davvero semplice, ma molto divertente.

Cosa abbiamo usato:

  • palline di polistirolo dal diametro di 2 cm
  • colori acrilici
  • punteruoli di ferro per bocce
  • brillantini
  • fiocchetti natalizi
  • pennelli
  • stecchini lunghi
  • una tazza o bicchiere alto
  • un po’ di fantasia e  di pazienza

Come le abbiamo create

Per prima cosa abbiamo infilzato uno stecchino in ogni pallina e una volta finito questo lavoro abbiamo riposto le nostre bocce in una tazza abbastanza alta. Questo è un buon modo per non sporcarsi, riuscire a dipingere le bocce in ogni parte e farle asciugare senza problemi.

Usando i colori acrilici le abbiamo dipinte una ad una. In mancanza dei colori acrilici è possibile usare le tempere mischiate con un po’ di colla vinilica (una parte di colla ed una di tempere): il risultato è identico. Una volta finite di dipingere, quando ancora erano bagnate, le  abbiamo spolverate con un po’ di brillantini. Questo lavoro non è piaciuto molto a Piccolo Furfante che si è stufato in fretta, così ora abbiamo metà bocce sbarluccicanti e metà no! 🙂

Dopo 2 ore circa, le bocce erano asciutte. Ho potuto togliere lo stecchino (facilmente) e aggiungere al suo posto il punteruolo in ferro. Questo lavoro l’ho fatto interamente io per paura che PF si potesse far male con il ferro.

Alla base del punteruolo ho messo dei fiocchetti colorati per abbellire la boccia e renderla più natalizia. Ora non manca che l’albero per poterle appendere! 🙂

Altre idee interessanti:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading