Giocare con l’arte: le sculture di sapone

Quest’autunno Piccolo Furfante era rimasto molto impressionato da alcune sculture di legno che avevamo trovato su un sentiero di montagna proprio qui vicino a casa. Ne potete ammirare una proprio qui di fianco 😀

Per giorni e settimane non ha fatto che parlarne. Aveva una gran voglia di scolpire qualcosa per vedere che effetto faceva.

La cosa stuzzicava anche me, ma ho escluso subito che si mettesse a scolpire il legno (lo vedevo già con una mano mozzata o che dita piene di spine), cosi’ la cosa è stata messa in stand by in attesa di idee. E l’idea è arrivata grazie ad Edyta di Flaviolandia: la mia inesauribile fonte di ispirazione :-D. Parlando con lei di questa passione di PF,  l’ho resa partecipe delle mie perplessità sul materiale da usare: ci serviva qualcosa di duro, ma non troppo, un materiale che non fosse troppo morbido e malleabile pero’, qualcosa che si potesse lavorare, senza troppe difficoltà e senza pericolo…

Edyta ha trovato per noi il materiale ideale: il sapone! Già semplicissimo pezzo di sapone da bucato.

Cosi’ l’altro pomeriggio armati di scalpellino, cucchiai e coltelli senza seghetta, ma soprattutto di un cubetto di sapone di marsiglia, ci siamo dati alla scultura.

Lavorare il sapone è stato facile e anche dargli la forma desiderata non è stato complicato. A volte ci è scappato il coltello o abbiamo usato troppa forza, cosi’ la nostra scultura non è proprio da esposizione, ma l’importante è che PF abbia dato sfogo alla sua voglia di fare.

Unico neo di questo esperimento di sculturaè che  abbiamo usato il sapone di marsiglia (l’unico che avevo in casa), ma a PF non piaceva per niente l’odore. Non so se riuscite a cogliere nella foto la sua espressione disgustata :mrgreen:

La sua esperienza di scultore di sapone quindi non è stata del tutto soddisfacente :-S Peccato! La prossima volta proveremo con un sapone senza profumo!

A proposito: avete capito cosa abbiamo scolpito??

E’ un’auto!!! Si capisce, vero? 🙄

Altre idee in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading

Una tombola per tutte le stagioni

L’altro giorno io e Piccolo Furfante stavamo parlando delle stagioni. Le sue preferite sono l’inverno perchè c’è la neve e l’estate perchè si va al mare 😀

La mia preferita invece è la primavera che, ahimè, è ancora lontana da venire!!

Cosi’ tra un commento e l’altro, mi è venuto un mente un gioco da poter fare tutti insieme sul tema delle stagioni: una tombola!

Nasce cosi’ la nostra tombola delle stagioni. Invece dei consueti numeri, troverete immagini che richiamano a tutte le stagioni: la neve, la Pasqua, l’albero fiorito e le ghiande, un salvagente e una casetta innevata…

Qui troverete il file da scaricare e stampare contenente il tabellone, le cartelle e le pedine.

Buon gioco e buona fortuna stagionale a tutti voi! 😉

Altre idee in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giocare con la plastilina: arriva la calza della Befana

Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.
Antoine de Saint-Exupéry

Questa notte, la Befana lottando contro vento, pioggia e neve è arrivata anche da noi! Ha portato cioccolatini, caramelle, libri di dinosauri e fogli per disegnare, yo yo e termometri, mandorle per fare biscotti e un ananas mignon (PF adora l’ananas :-D)…

Tra le altre cose ha portato anche dei mattoncini di plastilina che PF ha voluto subito utilizzare.

era da secoli che non usavo la plastilina e mi ha subito meravigliato la consistenza molto diversa rispetto alla pasta di sale o il dido’. Anche PF ne è rimasto sorpreso. E comunque, il problema rimaneva: che cosa fare con questa plastilina?

C’è venuta in mente la cosa piu’ ovvia: calze della Befana! Che fantasia, eh?? Direi che la mia creatività oggi ha toccato il fondo 😉

Cosi’ armati di coltello e strumenti vari nonchè della ormai immancabile divisa da capostazione che PF non si toglie mai quand’è a casa, abbiamo creato le nostre calzine della Befana formato mini!

Un semplice gioco per passare un po’ di tempo insieme, per rivivere e raccontarci  le emozioni di questa magica mattina!

E proprio ieri sera, mentre riempivamo le calze io e Papà Ema ci raccontavamo com’è bello  poter assaporare il magico mondo di PF dove tutto è ancora possibile e le vecchiette a cavallo di una scopa possono ancora entrare in casa e lasciare dolcetti e regalini per tutti.

Che aggiungere, se non… BUONA BEFANA  e BUONA MAGIA  a tutti voi!

 

Continue Reading