Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé.
Pablo Neruda
I libri di questo Venerdì:
Quando i corvi erano a colori – E. Schreiber- Wicke e C.Holland
Una volta, tanto tempo fa, i corvi avevano le piume colorate. E non solo: erano anche uno diverso dall’altro. C’erano corvi rosa con la coda viola. Corvi gialli a pallini verdi. Altri azzurri con delicate striature rosa. E così via. “Noi siamo i diretti discendenti dell’arcobaleno” dicevano i corvi più anziani, con aria orgogliosa. E tutti erano sicuri che fosse proprio così
Facciamoci un dono. Come giocare con la prima infanzia – G. Honegger Fresco
Il tuo bambino, appena giunto dal mondo della luna, ha bisogno di tranquillità, di ritmi sempre uguali, di voci delicate, di gesti gentili senza cambiamenti; ha bisogno di ritrovare il calore e le mani della madre, poi, a poco a poco, quelle del padre…
Ecco il primo dono!
Poi, arriva il secondo. Il tempo del gioco
Messaggio alle partecipanti di questo Venerdì:
Causa espatrio , accederò al PC solo sabato. Per non perdere i vostri suggerimenti e poterli inserire nel post, lasciate un commento qui sotto. Grazie di cuore
Ecco allora tutti i vostri suggerimenti per questa settimana:
- Un non blog con il minimo sforzo
- Mi mangio l’allergia
- Iaia La cucina con semplicità
- Mamma di fretta
- MadreCreativa
- SuperMamma
- Bryce’s House
- MammaMoglieDonna
- MammaInVerde
- Su e Giù per la pianura
- CaraLilli
- Mamma Claudia e le avventure del Topastro
- VoglioUnaMelaBlu
- ManuManie
- CioccoMamma
- BabyGreen
Ecco tutti i libri degli scorsi Venerdì!
Buon fine settimana, buone letture e buoni giochi
LEGGI ANCHE…
- Top il topolino: creare giocattoli con il cartone
- I palloncini sensoriali: schiaccia e riconosci
- Un memory per imparare le lettere
Partecipare ai Venerdì del libro è semplicissimo.
Ecco come fare:
Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.
Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…
Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.
Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.
Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.
Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.
Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!
22 commenti
Ciao Paola, eccomi:
http://stimadidanno.blogspot.com/2011/01/leavitt-ballo-di-famiglia.html
buon espatrio, ora io espatrio dal dentista…argh
Eccomi! Non solo, credo proprio che andrò in libreria a comprare il secondo libro che hai indicato:)
E qui trovi i nostri libretti per bimbi piccoli e non, infatti il secondo sarebbe per più sei, ma glielo leggo da quando aveva tre mesi… e rideeeeeeeeeva:
http://mimangiolallergia.wordpress.com/2011/01/28/invece-dellantistaminico-un-bel-libro-di-filastrocche/
Ciao Paola,tutto bene?ecco la mia proposta per questa settimana…ciao ciao
p.s. che sbadata ho dimenticato il link http://iaiaincucinaconsemplicita.blogspot.com/2011/01/il-venerdi-del-libro_27.html
ciao di nuovo
facciamoci un dono sembra meraviglioso..io passo una fase poetica..http://mammadifretta.blogspot.com/2011/01/venerdi-del-libro-le-madri-non-cercano.html
http://mammadifretta.blogspot.com/2011/01/venerdi-del-libro-le-madri-non-cercano.html
Ciao Paola eccomi, con un post in perfetta linea con i tuoi suggerimenti: http://madrecreativa.blogspot.com/2011/01/venerdi-del-libro-tatto.html
Buon fine settimana
http://supermamma.mammacheblog.com/2011/01/28/venerdi-del-libro-sos-amore/
cara prorpio io non posso mancare di comprare un libro della Fresco, è un’autrice che mi piace molto! noi mamme siamo fortunate da “grandi” siamo costrette a ritornare a giocare per far felici i nostri cuccioli; io mi ero dimenticata come si faceva ma adesso come mi diverto! e quanti ricordi mi tornano in mente…ops stò proprio invecchiando
Ciao Paola, io ho postato il mio suggerimento per il libro del venerdì, ieri, in occasione della Giornata della memoria, ecco il link
http://bryceshouse-eri.blogspot.com/2011/01/27-gennaio-2011-giornata-della-memoria.html
Buona lettura, buon espatrio, buon week-end!!!
baci,
Erica
bello il libro che suggerisci voglio vederlo.
Intanto questo è il mio:
http://mammamogliedonna.blogspot.com/2011/01/piccola-macchia-venerdi-del-libro.html
Voilà…. noi oggi andiamo di streghe e primavera:
http://mammainverde.blogspot.com/2011/01/i-venerdi-del-libro-ovvero-la-giubiana.html
Avevo già inviato un commento ma non compare, riprovo…
ci sono anch’io questa settimana con il libro “La natura da vicino e da lontano”
http://suegiuperlapianura.blogspot.com/2011/01/i-venerdi-del-libro-la-natura-da-vicino.html
preso il libro di Munari!
che bella questa cosa del venerdì
il secondo indicato invece l’ho preso già su consiglio tuo tempo fa, bello! anche se il 101 cose di yummy lo comprende ed è fatto meglio secondo me
esiti pediatra: la piccola ha solo raffreddore, mentre la grande è l’ennesima influenza, quella di questi gg ha detto… dura altri 3 gg circa, poteva mancare l’ultima uscita nel ns archivio?! ormai li abbiamo collezionati tutti!
quindi ennesimo weekend in casa! sob sob sob!
Ci sono! Ecco il link: http://caralilli.myblog.it/archive/2011/01/28/i-venerdi-del-libro-31.html
Buon fine settimana!!!
Eccomi, ci sono anche io
http://pollon72.blogspot.com/2011/01/venerdi-del-libro-piccolo-cubo-giallo-e.html
Buon espatrio!
cucinato i pirati
http://vogliounamelablu.blogspot.com/2011/01/la-torta-isola-dei-pirati-veloce-e.html
(un post un po’ tirato via ma so che mi capisci)
Eccomi ragazze! Corro asd aggiornare i link
Grazie per i bei suggerimenti e la vostra partecipazione!
Un bacione…
P.S.
Nei prossimi giorni vi racconterò il nostro weekend zurighese
Ciao il mio libro di questa settimana è solo una lettura se vuoi vedere
http://cioccomamma.blogspot.com/2011/01/venerdi-del-libro.html
non so se si può considerare fai tu ciao
Ciao Paola! Non immaginavo fosse così facile inserire i partecipanti a questa iniziativa con un semplice taglia e incolla… automaticamente vengono copiati anche gli indirizzi delle pagine!
Messaggio per CioccoMamma: Ho cercato di lasciarti un commento, ma il sistema mi risponde che è “impossibile verificare il mio openId”. Io non so nemmeno di cosa parli, quindi spero tu passi di qui e legga questo messaggio, perché proprio in questi giorni cercavo nella memoria tracce dei giorni della merla e con quella lettura potrò intrattenere anche mia figlia costretta a casa dal “malanno invernale” di turno!
@ Monica
Sono per la semplicità
Grazie per aver partecipato!
Un bacione a te e alla piccolina, spero che l’influenzia passi prestissimo!
Ciao ragazze!
Bellissimi ed interessanti come sempre!
Quanti libri
Questa settimana non ho avuto tempo di lasciarvi un commento sui vostri post, ma sappiate che li ho letti tutti
Un bacione e buon inizio settimana