Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l’intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro, scultura o monumento quel testo ti arricchisce non solo nell’immediato ma ti muta nell’essenza.
Giulio Einaudi
I libri di questa settimana…
Topo Tip non vuole andare all’asilo
“Oggi è il primo giorno d’asilo, per Topo Tip. La mamma gli ha messo un rembiulino verde e un fiocco azzurro. Ma Topo Tip non è contento. “Non voglio andare all’asilo!” strilla puntando i piedi per terra. “Neanche il mio orsetto teddy ci vuole andare! Vohliamo stare a casa con te, mamma!”
365 cose da fare e creare- F. Watt e E. Harrison
Tutte le volte che ti verrà voglia di disegnare, stampare, ritagliare o incollare troverai in queto libro un’idea per ogni giorno dell’anno
Buon fine settimana, buon ferragosto e buone letture
Tutti i libri di questa settimana:
- Mamma Claudia e le Avventure del Topastro
- SuperMamma
- CaraLilli
- Bryce’s House
- Il blog di Raffaella e le sue storie
- MammaCheTesta
- Coccole di rugiada
LEGGI ANCHE…
12 commenti
365 cose da fare sarebbe stato un libro che prima di conoscerti avrei sicuramente acquistato. Ma ora ho già un sacco di spunti dal tuo blog…
Buon ferragosto anche a voi!
Sempre bellissimi volumi per i nostri bimbi, Paola…grazie!!!
Io sono tornata all’appello, dopo la settimana di assenza per vacanza al mare
Ciao, che magnifiche idee! sopratutto Topo Tip, lo regalerò alla mia “nipotina acquisita” che deve iniziare l’asilo a settembre! Grazie, baci, buon ferragosto.
Erica
Buon Ferragosto bagnato, (speriamo non dalla pioggia ma dai gavettoni), e stupendi libri come sempre. Questi credo che li comprerò prestissimo!
A proposito: ho appena ricevuto un pacco dal mio spacciatore ufficiale di libri e contiene anche Con il vento nei capelli!
@Frida

365 cose da fare è bellissimo! Me l’hanno regalato e, devo essere sincera, mi piace un sacchssimo…
Sono “365 cose” dipendente
@Maris
Bello il tuo libro. Mi stai intrigando con il genere fantasy, malgrado non sia il mio genere preferito…
@Erica
Bellissimi libri: uno più interessante dell’altro
@Claudia
La bibliotecaria ci ha chiesto se avevamo bisogno di uno scatolone??
Stamattina c’era un tempo da lupi… speriamo davvero che migliori per Ferragosto :-S
Oggi è l’utlimo giorno di apertura della “nostra” biblioteca. Ne siamo usciti con un paccone enorme
Come si fa a sopravvivere a 15 giorni di chiusura? Certi servizi ESSENZIALI non dovrebbere chiudere MAI per ferie!!
Bacioni e buon Ferragosto
Hai super ragione Paola! Ma comunque siete molto fortunati. A Viserba niente biblioteca. A Rimini ce n’è una grandissima e conosciuta, Biblioteca Gambalunga. Però bisogna andarci con l’auto, o meglio ancora con il bus perchè è in una zona pedonale. Quindi noi purtroppo non ci andiamo mai.
@Claudia
Non ce ne dimentichiamo proprio nessuna 
Nel mio paesino non c’è la biblioteca, o per meglio dire, ce n’è una piccina picciò con niente per i bimbi piccoli. Quindi dobbiamo per forza spostarci in macchina per trovarne una. Dato che la macchina dobbiamo prenderla per forza, visitiamo tutte le biblio della zona
Bacioniiiii
Wow! Un vero e proprio tour delle biblioteche!
Paola!!!Ma allora anche tu fai il tour delle biblioteche……Noi questa settimana saltiam saltiamo l’appuntamento.Sto cercando di far diventare il mio blog (come ti avevo detto in mail) molto più organizzato e polposo; ciò mi fa incasinare i post purtroppo.Altro mio problema grande sono le foto……
Io li ho tutti e due questi libri, sono stupendi.
Baci Uffa
P.S.BUON FERRAGOSTO!
@Claudia e Uffa
Certo comprare i libri è bello e le librerie le adoro, ma le biblioteche sono dei posti speciali, magici 

Io adoro le biblioteche
Mi piacciono le biblioteche in cui i libri sono esposti, in cui si sente quel profumo speciale di testi nuovi ed usati, in cui si sentono sfogliare le pagine e sussurrare la gente, in cui si sentono le voci sommesse delle mamme che raccontano storie ai bambini…
La mia biblioteca preferita? Quella di Mountain View in California: ci ho scritto 2 libri … e, poi, PF la adora
Dimenticavo: Buon Ferragosto
Ah si! Le biblioteche con i libri esposti sono dei posti davvero magici!