Il venerdì del libro: 10 libri per… scoprire il mondo

Non ho mai amato la geografia: ricordarmi nomi di paesi, fiumi e città non è mai stato il mio forte.

Con PF ho deciso di seguire un approccio diverso: incuriosirlo! Sin da piccolissimo abbiamo giocato con le bandiere degli stati, ci siamo divertiti con atlanti e mappe e letto libri di avventura, divertendoci a segnare sulle cartine gli improbabili itinerari dei protagonisti.

Ha funzionato? A metà. Conosce luoghi, paesi e città, è curioso di conoscere posti nuovi e scoprire dove si trovano, ma come me non ama particolarmente la materia.

Questo venerdì ho raccolto, per chi vuole avvicinare i bimbi alla geografia in modo divertente e per nulla stressante, 10 splendidi libri per scoprire il nostro fantastico mondo.

Eccoli per voi…

10 libri per ragazzi atlanti e mappe per sco
Libro per conoscere il mondo bambini

Il mio primo libro per conoscere il mondo di Chiara Piroddi, White Star, 2020

Età consigliata: da 3 anni

Un nuovo titolo si aggiunge alla serie di libri attivi ispirati ai principi del metodo Montessori e dedicati ai piccoli. Tante attività stimolanti e divertenti, proposte secondo una logica di complessità progressiva, aiuteranno i bimbi a familiarizzare con il mondo esterno inteso come spazio fisico. Disegni coloratissimi, testi brevi e semplici e una serie di giochi e attività coinvolgenti sono arricchiti in ogni volume da una raccolta di adesivi, da attaccare e staccare a piacimento per stimolare attraverso il gioco l’apprendimento attivo e autonomo.

**********************************************

Il nostro mondo libro

Il nostro mondo di Emily Bone e Marianna Oklejak, Usborne, 2015

Età consigliata: da 4 anni

Per i giovanissimi, un simpatico libro che esplora di che cosa è fatta la Terra, chi vive nelle torride foreste pluviali e chi nei freddi abissi degli oceani, e molto altro ancora. Oltre 80 finestrelle da sollevare per scoprire curiosità e informazioni

**********************************************

Atlante illustrato con linguette per bambini

Atlante illustrato di Alex Frith, Usborne, 2010

Età consigliata: da 6 anni

Nel nostro meraviglioso pianeta ci sono costruzioni favolose, fantastici animali e stupende bellezze naturali. Scopri dove si trovano esplorando le cartine e sollevando le linguette di questo simpatico atlante. 

**********************************************

Libro per bambini per scoprire il mondo

Il lupo che voleva fare il giro del mondo di Orianne Lallemand, Gribaudo, 2017

Età consigliata: da 6 anni

Lupo si annoia nella sua foresta. Ma un giorno ha una brillante idea: e se facesse un viaggio? Ha sempre sognato di fare il giro del mondo! Zaino in spalla, Lupo parte per l’Italia, l’Egitto, l’Africa, il Canada e tanti altri Paesi. Riuscirà a tornare sano e salvo?

**********************************************

Atlante per bambini pianeta terra mappe video

Pianeta terra. Atlante per bambini di Enrico Lavagno, Nuinui 2019

Età consigliata: da 6 anni

Un poster che raffigura il sistema solare e la Via lattea arricchisce e completa la nuova edizione di questo atlante di successo, che avvicina i bambini al linguaggio della geografia in modo giocoso: grazie all’accuratezza dei contenuti, anche multimediali, essi potranno andare alla scoperta del pianeta, dalla collocazione nello spazio alla sua composizione interna, fino alla presentazione del mondo continente per continente. Testi ricchi di informazioni tratteggiano le caratteristiche più importanti dei vari continenti e un apparato iconografico accattivante illustra gli aspetti più significativi di ogni regione: natura, città, storia, economia, usi e prodotti tipici, tradizioni, miti e leggende. Per ogni capitolo, una specifica sezione ospita le didascalie a corredo di ognuno dei 2000 e più disegni. QR Code e link consentono di scaricare e stampare ogni mappa, mentre altri indirizzano i lettori a video selezionati su YouTube, per approfondire i diversi temi. 

**********************************************

Il grande atlante delle avventure

Grande atlante delle avventure di Lucy Letherland e Rachel Williams, Mondadori Electa, 2014

Età consigliata: da 7 anni

Bellezze naturali, esperienze mozzafiato, divertimenti e molto altro… Direttamente dai quattro angoli del pianeta! Sei pronto per la più incredibile delle avventure? Esplora le mappe dei vari continenti e preparati a mille attività in giro per il mondo: vuoi vedere i pinguini in Antartide, ballare la samba in Brasile, fare rafting lungo il Grand Canyon e snorkeling nella Grande Barriera corallina, attraversare il deserto del Sahara a dorso di cammello? Oppure preferisci imparare ad andare in gondola a Venezia o giocare a baseball a Central Park? Dai spazio alla fantasia e progetta le tue avventure come un grande esploratore. Viaggia verso 30 destinazioni e scopri tutte le meraviglie del mondo! 

**********************************************

Popoli del mondo

I popoli del mondo di Giulia Calandra Buonaura, Franco Cosimo Panini, 2010

Età consigliata: da 7 anni

Un viaggio per piccoli curiosi alla scoperta di come vivono alcuni popoli del mondo.

**********************************************

Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo di Aleksandra Mizielinska e Daniel Mizielinski, Mondadori Electa, 2016

Età consigliata: da 7 anni

Questo libro vi farà compiere un viaggio inconsueto intorno al mondo. Vedrete i geyser islandesi, le carovane nel deserto del Sahara e le città dei Maya in Messico. In Inghilterra potrete giocare a cricket, in India praticare lo yoga e in Cina assaggiare le uova centenarie. In Australia ammirerete gli ornitorinchi, in Finlandia la notte artica e in Madagascar giganteschi baobab. Scoprite con noi gli angoli più curiosi della Terra e lasciatevi incantare dalla loro varietà. 67 grandi mappe vi accompagneranno attraverso 58 paesi e 6 continenti.

**********************************************

Libro mappe per bambini

Mappe delle città.il giro del mondo in 20 metropoli. di Miralda Colombo e Ilaria Faccioli, Mondadori Electa, 2017

Età consigliata: da 8 anni

20 città meravigliose, 20 viaggi indimenticabili. Un itinerario a misura di bambino per conoscere storie curiose, attrazioni imperdibili, tradizioni e sapori che vi lasceranno a bocca aperta. Tra safari e scampagnate tra i grattacieli scoprirete così che per testare il ponte di Brooklyn servirono 21 elefanti, che al Museo di Storia Maturale di Londra ci si può fermare anche la notte in compagnia di un T-Rex, che a Copenaghen si può navigare come veri vichinghi e che in ascensore a Seul bisogna schiacciare la lettera “F” per arrivare al 4º piano. Questo e molto altro in un libro che è un coloratissimo viaggio nelle città più belle e vivaci al mondo, da fare prima con la fantasia e poi, perché no, con gli amici o la famiglia.

**********************************************

Il libro che spiega il mondo ai ragazzi

Le 12 mappe che spiegano il mondo ai ragazzi di Tim Marshall, Garzanti, 2020

Età consigliata: da 11 anni

Perché scoppiano le guerre? Perché alcuni paesi sono ricchi e altri poveri? Perché il cambiamento climatico è una minaccia per l’umanità? Perché le persone migrano da un continente a un altro? Le risposte a queste e a molte altre domande in 12 illuminanti mappe per guardare in modo completamente nuovo il nostro pianeta e comprendere meglio quel che ci succede intorno.

**********************************************

Vi auguro un weekend sereno e ricco di buone letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri per scoprire il mondo , li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdì del libro: 10 splendidi libri di attività natalizie

“Facciamo qualcosa di divertente?”

Se anche voi sentite ripetervi spesso questa frase, soprattutto durante le feste, le vacanze o nei tempi morti, questo post è proprio quello che fa per voi.

Ho raccolto 10 splendidi libri di attività natalizie per bambini. Troverete idee creative da fare con la carta e il cartone, giochi di logica, disegni da colorare, giochi in inglese, labirinti, pixel art, canzoncine natalizie…

Spero che questi libri divertano voi e i vostri bimbi.

Eccoli per voi…

GIOCHIAMO ED IMPARIAMO L’INGLESE di Daniel Jasper, 2020

Età consigliata: da 2 anni

Libro prescolare per bambini di età compresa tra 2 e 5 anni. Un ottimo modo per far apprendere al tuo bambino abilità di base in Inglese come lettere, riconoscimento dei numeri, tracciamento dei numeri e conteggio.

Con una serie di attività diverse che sono sia divertenti che educative:

  • Numeri
  • Alfabeto con animaletti
  • Labirinti
  • Attività per colorare e disegnare
  • Piccoli giochi matematici
  • Ed altro ……..

**********************************

NATALE. IL LIBRO PIANOFORTE PER I PICCINI i Sam Taplin e Rachel Green, Usborne, 2016

Età consigliata: da 3 anni

Per avvicinare i bimbi alla musica, un libro di canzoncine natalizie tradizionali, con mini tastiera nella copertina. Grazie ai codici cromatici anche i più piccini potranno scoprire il piacere di suonare.

**********************************

VESTO GLI ORSETTI A NATALE di Felicity Brooks e Ag Jatkowska, Usborne, 2015

Età consigliata: da 3 anni

I bambini si divertiranno un mondo ad aiutare quattro simpatici orsetti a vestirsi per giocare sulla neve, preparare dolcetti natalizi e tanto altro. Ideale per insegnare ai piccini l’abbigliamento più adatto alle varie occasioni e parlare del Natale.

**********************************

1000 COSE DA TROVARE A NATALE di Alex Frith  e Teri Gower , Usborne, 2014

Età consigliata: da 4 anni

Un vivace libro-gioco con tantissimi oggetti e personaggi natalizi da trovare e adesivi da attaccare sulle pagine corrispondenti.

**********************************

NATALE. DISEGNO CON LE DITA di Fiona Watt, Usborne, 2017

Età consigliata: da 4 anni

Un libro coloratissimo, con rilegatura a spirale, tamponi inchiostrati e tante figure a tema natalizio da dipingere con le dita. Contiene idee e consigli per dipingere alberi di Natale, pupazzi di neve, regali e tanto altro, e permette di esprimere la creatività ovunque, senza pennelli, vasetti o tubetti di colore.

**********************************

BUON NATALE. CON ADESIVI di Fiona Watt, Usborne, 2019

Età consigliata: da 5 anni

Ideale per tenere impegnati i bambini nelle settimane che precedono il Natale, durante i viaggi o le lunghe attese, ecco un libro con adesivi sul tema natalizio, con scenette illustrate a tutta pagina da riempire con gli oltre 800 adesivi forniti, di cui oltre 200 argentati per un pizzico di magia in pi.

**********************************

LABIRINTI NATALIZI di Sam Smith , Usborne, 2016

Età consigliata: da 5 anni

Preparati a guidare la slitta di Babbo Natale, ritrovare una renna smarrita ed esplorare un parco divertimenti mentre cerchi l’uscita dai labirinti. Ideale per sviluppare la logica e lo spirito di osservazione.

**********************************

100 IDEE PER NATALE di Fiona Watt, Usborne, 2014

Età consigliata: da 6 anni

Addobbi per l’albero, biglietti di auguri, deliziose ricette e tanto altro ancora, per un Natale davvero speciale. Istruzioni semplici e graduali per dare spazio alla creatività. Buon divertimento!

**********************************

IDEE CREATIVE PER IL NATALE CON MATERIALE DI RECUPERO di Gudrun Schmitt, Edizioni del Borgo, 2020

Età consigliata: da 6 anni

Piccoli e grandi troveranno in queste pagine tante originali attività creative per vivere in maniera stimolante l’attesa del Natale. Il tubo di cartone, quello su cui è avvolta la carta igienica o la carta assorbente da cucina per intenderci, è l’elemento che accomuna tutte le proposte di questo libro. Vi stupirà scoprire la varietà di creazioni che è possibile realizzare a partire da un così semplice supporto: decorazioni per la casa o da regalare ad amici e parenti, addobbi per l’albero di Natale, fino a veri e propri giocattoli… Un libro per divertire, ma anche per educare al riuso.

**********************************

BUON NATALE. LIBRO DI MATEMATICA DA COLORARE: LA PIXEL ART PER BAMBINI di Gameplay Publishing, 2019

Età consigliata: da 7 anni

Questo libro incoraggia i bambini a fare pratica con semplici concetti matematici come le addizioni, le sottrazioni, le moltiplicazioni e le divisioni, in modo piacevole e coinvolgente.  All’interno del libro troverai moltissime illustrazioni con albero di Natale, Babbo Natale, casetta di marzapane e molto altro ancora. Ogni pagina contiene una tabella divisa in quadrati, e ogni quadrato contiene un problema matematico. Per svelare i disegni nascosti, risolvi il problema e colora i quadrati in base alle indicazioni che troverai in fondo alla pagina.  Il contenuto del libro è diviso in 3 livelli di difficoltà:

  • Livello 1: Addizioni e sottrazioni fino a 20
  • Livello 2: Addizioni e sottrazioni fino a 100
  • Livello 3: Moltiplicazioni e divisioni fino a 100

**********************************

Che emozione siamo arrivati all’ultimo weekend prima di Natale. Vi auguro che sia sereno e ricco di magnifiche letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri di attività natalizie, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdì del libro: 10 splendidi libri sull’amicizia

Ho pensato di dedicare questo Venerdì del libro ad un tema a me molto caro: l’amicizia.

Ho raccolto in questo post 10 splendidi libri per bambini.

Spero che vi piacciano e soprattutto che piacciano ai vostri bimbi.

AMICI PER SEMPRE di Eric Carle , Mondadori, 2014

Età consigliata: da 3 anni

Dal celebre autore del “Piccolo Bruco Maisazio” una tenera storia sulla forza dell’amicizia che dura per sempre.

********************************

UN AMICO DA TROVARE di Paula Knight  e Giuliano Ferri , De Agostini, 2013

Età consigliata: da 3 anni

La gufetta Olivia vorrebbe trovare qualcuno capace di rispondere al suo richiamo, ma nessuno sembra in grado di farlo. Ad accorrere in suo aiuto ci pensano gli animali del bosco: forse insieme riusciranno ad attirare l’attenzione del gufo dei suoi sogni.

********************************

LUCY E IL FILO DELL’AMICIZIA di Vanessa Roeder , Terre di Mezzo, 2018

Età consigliata: da 4 anni

La piccola Lucy trova un filo rosso: che cosa ci sarà dall’altra parte? Tira, strattona, tira ancora più forte e…

********************************

L’AMICO DEL PICCOLO TIRANNOSAURO di Florence Seyvos e Anaïs Vaugelade, Babalibri, 2013

Età consigliata: da 4 anni

C’era una volta un piccolo tirannosauro che non aveva amici perché li mangiava tutti. Un giorno incontra Mollo, che con l’aiuto di formule magiche e torte succulente gli cambierà la vita.

********************************

AMICI AMICI di Helme Heine, Emme Edizioni, 2018

Età consigliata: da 4 anni

Calano le ombre della sera e per Pieretto Galletto, Beppe Rosicchia e Tonio (che è tanto grosso ma tanto buono) il momento è solenne. I tre infatti sono amici amici, e gli amici amici (come tutti sanno) sono inseparabili giorno e notte… 

********************************

SULLA COLLINA di Linda Sarah  e Benji Davies, 2015

Età consigliata: da 5 anni

Uto e Leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva Samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono due amici diventare tre?

********************************

IL BAMBINO, LA TALPA, LA VOLPE E IL CAVALLO di Charlie Mackesy , Salani, 2020

Età consigliata: da 6 anni

Una storia universale che fa bene all’anima di grandi e bambini. Il racconto dell’amicizia tra un bambino curioso, una talpa golosa di torta e piena di vita, una volpe guardinga e un cavallo saggio e gentile. Tutti e quattro esplorano il vasto mondo. Si fanno tante domande. Attraversano la tempesta. Imparano che cos’è l’amore. Un’ode all’innocenza e alla gentilezza, una lezione di vita che ha già toccato il cuore di milioni di lettori.

********************************

L’AMICIZIA SAI COS’È? di Francesca Fabris, Il pozzo di Giacobbe, 2015

Età consigliata: da 6 anni

L’amico è una persona speciale che ti fa sentire importante. Per lui faresti qualsiasi cosa, soprattutto tirarlo fuori dai guai. Basta un’occhiata per intendersi, perché tra amici non conta quello che si dice, ma quello che non occorre dire. L’amicizia, perché va coltivata, altrimenti va perduta. Viaggio nel sentimento che accomuna tutti gli uomini della terra.

********************************

LA BANDA DEI CINQUE: ULL’ISOLA DEL TESORO di Enid Blyton, MONDADORI, 2017

Età consigliata: da 8 anni

Julian, Dick e Anne sono inseparabili. Anche quest’anno i tre fratelli trascorrono le vacanze estive insieme, nel cottage sul mare della cugina Georgina, una ragazza indipendente che porta i capelli corti e si fa chiamare George. Un giorno, mentre sono fuori in barca a esplorare la baia insieme al cane Tim, i quattro ragazzi vengono sorpresi da una tempesta e rimangono bloccati su Kirrin Island, una piccola isola rocciosa di proprietà della famiglia. Qui comincia la loro prima grande avventura: i ragazzi scoprono che la tempesta ha riportato a galla un antico relitto che trasportava un tesoro, ma presto si renderanno conto di non essere i soli a cercarlo. Riuscirà la banda dei cinque a trovare il tesoro e a salvare l’isola?

********************************

MAGICA AMICIZIA di Bouchard Andrea , Salani, 2011

Età consigliata: da 9 anni

I quattro piccoli protagonisti sono nati la stessa notte e hanno tutti una magica amicizia, ovvero una capacità fuori dalla norma. Il giorno del loro decimo compleanno, s’incontrano per caso in un campeggio al mare e la stessa notte si trovano coinvolti in misteriose sparizioni di oggetti e apparizioni di personaggi ambigui. I bambini, sfruttando le loro particolari capacità, cominciano a indagare e scoprono che dietro a tutto c’è un pessimo individuo. Quando cominciano a sparire anche i bambini e tra questi Pandora e Musli, Viola e Mobli sono disposti a tutto, anche ad andare al Polo Sud!

********************************

Vi auguro un weekend sereno e ricco di buone letture.

Chi vuole fare un tuffo nel passato qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Se siete in cerca di altri libri sull’amicizia, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading