Venerdi’ del libro: La misura della felicità

Erika di “Tazze spaiate” mi aveva messo in guardia, tuttavia ero troppo curiosa: avevo letto recensioni cosi’ entusiaste per non tentare di leggerlo.

Erika purtroppo aveva ragione! La trama di per sè sarebbe davvero accattivante, ma il libro nel suo complesso mi ha deluso: 300 pagine in cui succede praticamente di tutto, troppo per essere il racconto di una vita, figuriamoci per essere il racconto di qualche manciata di anni! Incidenti mortali, un furto milionario, un suicidio, tradimenti vari , un’adozione, matrimoni, cambi di vita e di personalità, colpi di scena, malattie incurabili… il tutto condito da una serie di personaggi uno piu’ strano dell’altro e spesso dai tratti poco probabili.

Sono arrivata all’ultima pagina per la mera curiosità di sapere cos’altro poteva infilarci dentro l’autrice. In effetti ho fatto bene: negli ultimi capitoli succede di tutto, compreso un colpo di scena tristissimo.

Lo classifico  come il classico libro da leggere sotto l’ombrellone. Peccato  che l’estate sia finita da un pezzo e il tempo da dedicare a questo tipo di libri  ne avevo davvero poco.

Ve lo consiglio quindi solo se avete davvero voglia di letture poco impegnative.

La misura della felicità – Gabrielle Zevin

Prendi in prestito le parole che non riesci a trovare. Leggiamo per sapere che non siamo soli. Leggiamo e non ci sentiamo soli. Non ci sentiamo soli. la mia vita è in questi libri, vorrebbe dirle. Leggili e conoscerai il mio cuore.

Noi non siamo veri e propri romanzi.

…Noi non siamo veri e propri racconti.

…Noi siamo opere complete.

9788842923497_la_misura_della_felicita

Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

 Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Il bimbo d’acqua

Oggi vi presento un libro amatissimo da PF: “Il bambino d’acqua” ovvero “Der kleine Wassermann”

PF ha scoperto questo libro grazie alla scuola: era infatti una delle letture ad alta voce fatte dal suo maestro. Dopo la prima giornata di lettura PF era talmente preso dalla storia che abbiamo dovuto correre a comprare il libro, perchè voleva assolutamente sapere come sarebbe andato a finire.

PF è rimasto molto colpito sia dalla trama che dalle particolarissime illustrazioni. Un libro di facile lettura, perfetto per i bambini che hanno una certa dimestichezza a leggere, ma non sono ancora pronti per letture troppo impegnative.

Un libro che vi consiglio di cuore, reperibile anche in italiano (PF lo ha letto in tedesco naturalmente!).

Qui trovate tutti i libri dello stesso autore

 Il bambino d’acqua – Otfried Preussler 

il bimbo d'acqua libro

Ora aspetto i vostri preziosi consigli! Eccoli:

Buon fine settimana!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Nella foto:

Il bambino d’acqua – Otfried Preussler

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Lo starordinario viaggio di Edward Tulane

“C’era una volta un coniglio di porcellana che era amato da una bambina. Il coniglio parti’ per un viaggio in mare e cadde fuori bordo e fu salvato da un pescatore. Fu seppellito sotto la spazzatura e dissepolto da un cane…”

Finisce cosi’ (avete capito bene FINISCE) il libro che ho appena comprato per PF. Lui non lo ha ancora letto: sarà uno dei suoi prossimi regali. In compenso me lo sono letto io, tutto d’un fiato.

La storia è bellissima ed arrivata all’ultima pagina, ho sentito subito l’impulso di rileggere alcune pagine che mi erano particolarmente piaciute.

Il viaggio di Edward, il coniglio, è davvero straordinario cosi’ come sono straordinarie le persone che incontra lungo il suo cammino, dove imparerà ad amare, ad aspettare e ad aprire il proprio cuore.

Una nota a parte va alle splendide illustrazioni che rendono il libro e il racconto ancora piu’ speciale.

Un libro che vi consiglio di cuore:

Lo straordinario viaggio di Edward Tulane – Kate DiCamillo

Il cuore si spezza e si ri-spezza e spezzandosi vive.

Ma è necessario attraversare il buio piu’ profondo senza mai voltarsi.

Stanley Kunitz

kate_di_camillo_bagram_ibatoulline_ill_lo_straordinario_viaggio_di_edwar

 

Aspetto, come sempre, i vostri suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana a tutti voi. Noi cercheremo di goderci questo tiepido sole che è venuto finalmente a tenerci un po’ di compagnia.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioniper farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading