Venerdi’ del libro: Cosa tiene accese le stelle

Dopo aver terminato il terzo libro della quadrilogia della Ferrante, ero in cerca di un libro che mi risollevasse il morale, che mi infondesse  un po’ di fiducia nel futuro e nel prossimo.

In libreria mi è capitato tra le mani il libro di Mario Calabresi di cui mi ero segnata,molto tempo fa, la recensione di Monica di “Mi mangio l’allergia”.

Ho pensato subito che fosse il libro adatto ed in effetti non ne sono rimasta delusa.

Calabresi ci racconta tante esperienze, tra cui anche la sua, che fanno sperare in un futuro positivo, a patto che si sia tenaci e capaci di portare avanti senza timore i propri sogni e le proprie passioni. La via per uscire dallo sconforto e dalla sfiducia dunque esiste, ma purtroppo non è in piano.

Alla fine del libro, la cui lettura ha richiesto poche ore, ero piena di entusiasmo e di voglia di fare. Direi che il suo scopo lo ha raggiunto perfettamente!

Il libro di oggi è quindi…

cosatieneacceselestelleCosa tiene accese le stelle – Mario Calabresi

Sono arrivato alla fine di un viaggio cominciato per reazione alle lettere che ricevo ogni giorno dai lettori, per il bisogno di capire se il declino e il pessimismo siano una condizione a cui noi italiani non possiamo piu’ sottrarci, per scoprire se sotto la superficie della paura o del cinismo esistano ancora energie fresche, speranze di cambiamento e passione da far emergere.

Ora aspetto con ansia i vostri consigli! Eccoli:

Buon weekend…noi lo passeremo in corsa!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Fai bei sogni

Questo Venerdi’ del libro vi parlo di un libro o meglio di un audiolibro.

In Svizzera gli audiolibri hanno molto successo: sia nelle biblioteche che nelle librerie ce ne sono scaffali pieni per qualsiasi gusto, per bambini ed adulti, in tedesco o in lingua.

Io non ne vado matta, ma durante i viaggi in effetti li trovo molto comodi.

L’ultimo che ho sentito è quello di Massimo Gramellini “Fai bei sogni”. Un romanzo autobiografico che, visti i toni cupi e la trama non certo allegra, non è l’ideale in versione audiolibro perchè richiederebbe ritmi di lettura lenti e momenti di pausa tra un avvenimento e l’altro.

Ascoltato durante un lungo viaggio in macchina, vi confesso che non l’ho apprezzato per nulla tanto che dopo un po’ non vedevo l’ora che si arrivasse alla fine. Ora non so se questo rigetto sia dovuto al libro in sè, allo stile dell’autore o piu’ verosimilmente al fatto che fosse un tipo di libro poco adatto a trasformasi in audiolibro.

Dovrei provare a leggerlo, nel vero senso della parola, per capire se in effetti è un problema di questo ultimo tipo, ma visto che la trama ormai la conosco e il tema non è certo allegro, vi confesso che non me la sento proprio.

Un libro comunque che avete letto in tante: qui trovate le  recensioni di Libri ed emozioniFrascafresca , di Caralilli e Sempre mamma Moky (spero di non essermi dimenticato nessuno!)

Il libro di oggi è quindi…

Fai bei sogni – Massimo Gramellini

GramelliniFai_bei_sogni300dpi_1

Ora aspetto i vostri suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana pasquale!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: La bastarda di Instanbul

Il libro che vi voglio presentare oggi mi mette un po’ in difficoltà: è un libro che mi è piaciuto, anche se a tratti l’ho trovato un po’ lento e, ammetto, che l’ho terminato a fatica.

Preso per curiosità (era da un po’ che l’avevo segnato in lista e molti me lo avevano consigliato), ha soggiornato sul mio comodino per qualche mese: il tempo per prenderlo in mano era davvero poco.

Fin dall’inizio la storia mi ha catturato, anche se dopo qualche capitolo mi ero già stancata di parte dei personaggi e la voglia di sapere il finale era scemata. Non fraintendetemi: il libro è ben scritto, i personaggi ben caratterizzati, la trama non è banale, i colpi di scena non mancano pero’…pero’…pero’… ho fatto fatica a immedesimarmi, a rimanere rapita dal racconto. Insomma non c’è stato l’innamoramento che mi sarei aspettata per un libro del genere.

Dato che penso che sia un problema mio e non del libro, ve lo consiglio di cuore nella speranza di leggere qualche vostra recensione e capire perchè non è scattata in me la passione.

Il libro di oggi è…

La bastarda di Instanbul – Elif Shafak

Non maledire cio’ che viene dal cielo. Inclusa la pioggia. Non importa cosa ti precipiti addosso, non importa quanto violento il nubifragio o gelida la grandine: non rifiutare quello che il cielo ti manda.

labastardadiistanbul

Ora attendo, come sempre i vostri consigli! Eccoli:

Buon fine settimana! il nostro, dicono, sarà sotto al neve!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

 Post di Paola Misesti

Continue Reading