Venerdi’ del libro: Non ditelo allo scrittore

Le avventure di Vani Sarca, ghostwriter e consulente della polizia, continuano.

Confesso di essermi fatta prendere la mano e di aver acquistato, e divorato in 2 giorni, il seguito de “L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome” e  “Scrivere è un mestiere pericoloso“,

Questa volta Vani dovrà scoprire come un boss della malavita  comunichi ai suoi scagnozzi dagli arresti domiciliari riuscendo cosi’ ad organizzare i suoi loschi traffici.

La vicenda questa volta si tinge di rosa: la protagonista sarà infatti divisa tra il serrato corteggiamento del suo ex ragazzo e un nuovo amore, che non riesce ad inquadrare.

Lo stile della scrittrice, Alice Basso, è impareggiabile: fluente, leggero, ironico e allo stesso tempo avvincente.

Un libro che consiglio agli amanti dei gialli e anche a chi vuole perdersi in letture piacevoli.

Non ditelo allo scrittore di Alice Basso

Non scordatevi mai che, insita nell’essere umano, vi è e vi è sempre stata un’idea sana di amore, fatta di scelta consapevole, di fiducia e d’impegno; l’idea del prendersi per mano e andare insieme nella stessa direzione aiutandosi a vicenda di fronte alle prevedibili difficoltà

Non ditelo allo scrittore Alice Basso

 

Non mi resta che augurarvi buon inizio settembre e buon weekend. Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: A neve ferma

Questo Venerdi’ del libro  vi voglio parlare di un libro che, malgrado le premesse, non mi è piaciuto particolarmente. A dirla tutta leggerlo è stata una sorta di penitenza in vista della Pasqua!

Stefania Bertola è una delle mie scrittrici preferite quando si tratta di libri divertenti e leggeri, ne ho parlato spesso anche in questo appuntamento libresco. Dato che tra i tanti libri che ho letto me ne mancava solo uno e dato che avevo voglia di buttarmi su qualcosa di allegro, ho deciso di leggere “A neve ferma”.

Vi confesso che ho fatto davvero fatica a leggerlo. E’ decollato solo verso la fine.

La trama non mi ha perso per nulla e i personaggi, che di solito mi fanno sorridere tanto sono surreali e buffi, questa volta non mi hanno minimamente coinvolto. La storia sarebbe anche stuzzicante: tre ragazze si ritrovano dopo qualche peripezia a partecipare ad un concorso internazionale di pasticceria, il tutto condito da improbabili fidanzati ed amori impossibili.

Lo stile dell’autrice è sempre frizzante, ironico e divertente e cosi’ ora ho il dubbio che il problema di questo libro sia solo mio: magari non era il romanzo adatto a questo periodo in cui sono molto impegnata e ho mille progetti in testa. Se qualcuno di voi lo ha letto o ama l’autrice, mi faccia sapere: sono molto curiosa di sentire il vostro parere

Il libro di oggi è quindi:

A neve ferma – Stefania Bertola

Emma era stata sempre una ragazza piuttosto disordinata, ma non avrebbe mai creduto di riuscire a perdere l’amore della sua vita tre giorni dopo averlo trovato. Nemmeno con gli occhiali da sole andava cosi’ male: gli unici che funzionavano davvero bene erano purtroppo i Persol, ma nonostante quello sciagurato nome le duravano sempre almeno qualche mese.

a neve ferma bertola recensione

Vi auguro  uno spumeggiante fine settimana. Ora aspetto i vostri consigli…

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Gli effetti collaterali delle fiabe

Dopo aver letto libri un po’ pesanti, mi sono fatta tentare da un romanzo piu’ leggero. Lo avevo messo in lista dopo la segnalazione di La Pasticcerica, inoltre l’avevo trovato buone recensioni in giro qua e là.

Non avevo grosse aspettative, avevo solo voglia di distrarmi un po’ e passare qualche ora piacevole. Il libro ha soddisfatto entrambi i miei desideri.

La storia è la classica storia d’amore da romanzo rosa: si piacciono, si detestano, si frequentano, si innamorano, ci si mette di mezzo qualche ex, la famiglia e la classe sociale, si perdono e poi si ritrovano. Quello che mi è piaciuto è lo stile fresco dell’autrice, la protagonista un po’ particolare, con un lavoro e degli hobby non abituali, qualche riflessione qua e là che non dispiace affatto.

Non poteva mancare il lieto fine, che vi confesso pero’ un po’ mi è dispiaciuto.

Il libro di oggi ve lo consiglio se siete amanti del genere o siete in cerca di libri piacevoli e rilassanti.

downloadGli effetti collaterali delle fiabe – Anna Nicoletto

Ma è proprio questo è il problema: non possiamo prenderci a parti, non possiamo scegliere la versione migliore di una persona e eliminare le altre, fingendo che non esistano.

Ora aspetto i vostri suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana e buon mese settembre a tutti voi!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Giornalmente recuperero’ da questo archivio e dai post un libro, che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog e lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Chi partecipa deve lasciare un commento sul post del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana in quello stesso post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto!

Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading