Il venerdi’ del libro: Caterina la magnifica

I romanzi storici e le biografie non sono tra i miei generi preferiti, ma questo venerdì vi presento un libro sia biografico che storico.

“Caterina la magnifica” mi è stato suggerita da un’amica che me l’ha presentato come una lettura divertente e piacevole, ma allo stesso tempo arricchente. Il sottotitolo mi ha convinta: “vita straordinaria di una geniale innovatrice”.

Conoscevo poco la vita e la figura di Caterina de Medici, nipote di Lorenzo il Magnifico e regina di Francia a metà del 1500 e ,in realtà, il libro non mi viene in aiuto. La sua vita infatti non viene toccata tantissimo, il libro si sofferma di piu’ sulla situazione sociale, politica, religiosa e culturale di quel periodo storico. Quest’ultima è senz’altro il punto forte del libro, insieme all’ironia ed il sarcasmo che gli autori mettono in ogni pagina.

Un libro che si legge in fretta, in cui le note in fondo ad ogni capitolo, sono interessanti quanto il racconto stesso.

Non è di certo uno dei miei libri favoriti, ma – come mi diceva la mia amica – è sicuramente interessante, divertente e piacevole da leggere.

Caterina la magnifica. Vita straordinaria di una geniale innovatrice di Lia Celi e Andrea Santangelo

Vi auguro buon weekend e buone letture! Ecco i vostri suggerimenti per questo fine settimana:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il Venerdi’ del libro: Cronache del Mondo Emerso

Il libro che vi presento oggi non l’ho letto. Per meglio dire: non l’ho letto io, ma PF.

Ultimamente ha preso l’abitudine di leggere quasi esclusivamente in tedesco, ma grazie a questo regalo degli zii è tornato alla lettura in italiano, malgrado il genere non sia proprio nelle sue corde. Il potere degli zii!

“Cronache del Mondo Emerso” è un fantasy ambientato in un mondo alternativo pieno di draghi, maghi e creature fantastiche. Un romanzo che racconta la storia di Nihal, una giovane guerriera che vuole salvare il suo mondo dal Tiranno e dai suoi mostri.

Ce la farà? Per scoprirlo non resta che leggere le sue avventure mozzafiato.

Un libro per ragazzi che cattura anche i grandi.

Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi

Non mi resta che augurarvi buon fine settimana! Ecco i vostri consigli libreschi…

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: Il peso specifico dell’amore

Non ricordo piu’ chi di voi aveva suggerito questo libro e con quale parole, ma sicuramente mi aveva incuriosito perchè, appena ho avuto un attimo di tempo di spulciare la lista dei desideri, sono corsa a comprarlo.

All’inizio pero’ ero tentata di abbandonarlo al suo destino. La protagonista, Francesca, mi stava grandemente antipatica, ma dato che la lettura proseguiva spedita ho deciso di proseguire e ho fatto bene: il libro alla fine mi è piaciuto!

Francesca è un’editor che conduce una vita mediocre lavorando per una casa editrice in cui è vessata, malgrado le sue indiscusse capacità, e avendo relazioni con amici insoddisfatti e con un compagno meraviglioso, ma che lei poco sopporta.

Nella prima parte del libro si assiste ad un continuo lamento da parte della protagonista che vorrebbe cambiare tutto della sua vita, ma non si sente pronta. Confesso che qui la mia pazienza ha subito una grande prova.

Nella parte centrale il compagno, che lei vorrebbe lasciare, per varie vicissitudini ritorna a vivere dalla madre, ma la protagonista non è soddisfatta nemmeno di questa scelta e continua a lamentarsi. A questo punto sono stata tentata di abbandonare definitivamente la lettura, ma improvvisamente tutto cambia: Francesca capisce tante cose, prende in mano la sua vita, che da asfissiante e mediocre trasforma in entusiasmante e soddisfacente.

E’ proprio questa trasformazione la parte migliore di tutto il libro e, con il senno di poi, posso dire che senza la pesantezza dei primi capitoli probabilmente non si sarebbe avvertita cosi’ intensamente.

Un libro che consiglio, ma con l’avvertenza di tenere duro per scoprire come fa il brutto anatroccolo a trasformi in cigno.

Il peso specifico dell’amore di Federica Bosco

“… tutto quello a cui devi fare attenzione è cio’ che l’amore non è, e l’amore non è rabbia, risentimento, amarezza, noia o paura. Il resto, quello che fai col cuore aperto e fiducioso per qualcuno senza il quale non riesci a stare nemmeno un minuto, ecco, l’amore è quello.”

Vi auguro un meraviglioso weekend e buone letture!

Ecco i vostri preziosi consigli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti 

Continue Reading