Venerdi’ del libro: Un caso speciale per la ghostwriter

Le avventure della detective/ghostwriter Vani Sarca sono per me ormai un appuntamento fisso. Prenoto il libro in anticipo ed appena esce lo divoro in pochi giorni. Una vera e propria dipendenza (ho già prenotato il prossimo!).

L’ultimo romanzo di Alice Basso, Un caso speciale per la ghostwriter, è uscito in primavera e non è sfuggito a questo rito ormai consolidato.

Come tutti gli altri libri mi è piaciuto e mi ha divertito parecchio.

Ritroviamo tutti i personaggi conosciuti fin qui: naturalmente Vani, il mitico commissario Berganza, lo scrittore sciupafemmine Riccardo, la svampita sorella Lara, il burbero editore Enrico Fuschi…

E’ proprio da lui che prende il via la storia: è sparito e nessuno sa dove sia. Vani, il commissario e una banda di amici preoccupati si mette in moto nel tentativo di ritrovarlo, possibilmente vivo.

Un libro pieno di colpi di scena, di ironia e di suspense e quando tutto sembra risolto, il libro riprende ritmo.

Insomma un romanzo che consiglio di cuore, anche se è necessario leggersi la serie per capirlo e gustarlo appieno. Attenti pero’: crea dipendenza!

Un caso speciale per la ghostwriter di Alice Basso

Le cose cambiano. Le storie finiscono. Altre storie iniziano. E ci vuole coraggio per affrontare tutto questo. Questo grande romanzo d’avventura che è la vita. Che lo vogliamo o meno. Ma è bellissimo.

Non mi resta che augurarvi un buon weekend pieno di interessanti e piacevoli letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Il re dei ladri

Cornelia Funke è una scrittrice tedesca conoscitissima qui in Svizzera. I suoi libri sono considerati classici della letteratura per ragazzi. Io in vero l’ho scoperta qui ed è stata una bella sorpresa.

Naturalmente PF si è letto i suoi libri e ne è entusiasta. Mi dice che non solo sono avvincenti e pieni di colpi di scena, ma che sono scritti benissimo tanto da sembrare di vivere la storia insieme ai protagonisti.

“Il re dei ladri” è un romanzo pieno di magia ed avventura che racconta di due orfani, Prosper e Bo, scappati dagli zii che li vogliono separare. A Venezia incontrano una banda di ragazzini e si uniscono a loro. Il capo di questa banda è il misterioso Scipio. E’ lui il Re dei Ladri: I suoi compagni infatti riescono a sopravvivere grazie ai suoi furti. Ma chi è in realtà costui? Riusciranno Bo e Prosper a rimanere insieme?

E’ un libro pieno di colpi di scena e dove realtà e magia si toccano e si fondono. E’ anche un romanzo che regala profonde riflessioni sulla delicata relazione tra adulti e bambini.

E’ un libro consigliato dagli undici anni, ma perfetto anche per gli adulti.

Il re dei ladri di Cornelia Funke

Non mi resta che augurarvi un buon weekend pieno di interessanti e piacevoli letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: Science of yoga

Durante la nostra vacanza a San Francisco abbiamo visitato il Tech museum, che come suggerisce il nome avvicina grandi e piccini alla tecnologia e all’innovazione. Un museo davvero bello in cui abbiamo potuto costruire un robot, sperimentare un terremoto, decifrare codici criptati…

Oltre alle varie esposizioni permanenti, c’era la famosa mostra sul corpo umano “Body Worlds decoded” in cui sono esposti corpi veri, privi di pelle, per mostrare realmente come “funzioniamo”. La mostra è impressionante sotto vari aspetti e ci ha colpito molto. Con PF abbiamo discusso parecchio quel giorno e nei giorni seguenti sul suo senso e su quale messaggio volevano trasmettere i suoi ideatori.

Qualche giorno dopo la visita, siamo incappati nel libro che vi presento oggi e abbiamo deciso di comprarlo, perchè troppo incuriositi sul funzionamento del nostro corpo.

Science of yoga presenta varie posizioni yoga mostrando come esse agiscono sui nostri muscoli e sul nostro scheletro, che vantaggi apportano e quali sono i trucchi per svolgerle al meglio.

I disegni sono accuratissimi e leggere questo libro apre un mondo sul miracolo che ognuno di noi è.

Io ho l’edizione in inglese, ma in commercio si trovano volumi simili anche in italiano. L’inglese utilizzato è comunque molto semplice e di facile comprensione.

Il libro ve lo consiglio di cuore, la mostra invece un po’ meno: dipende quanto siete impressionabili!

Science of yoga di Ann Swanson

Non mi resta che augurarvi buon fine settimana di letture! 

Ecco i vostri preziosi consigli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading