Il Venerdi’ del libro: Le coordinate della felicità

Ho acquistato “Le coordinate della felicità” per scoprire qualcosa di piu’ sui nomadi digitali: uomini e donne di ogni età che girano il mondo, lavorando con internet.

Una realtà in crescita e che mi incuriosisce molto. Conosco personalmente alcune insegnanti che grazie a Skype riescono a lavorare ovunque, basta una connessione internet sufficientemente buona.

Il libro pero’ si è rivelato una sorpresa: un’ottima sorpresa!

L’autore, Gianluca Gotto, racconta la sua storia che l’ha portato tra sogni, delusioni, tenacia e successi ad intraprendere, insieme alla sua compagna, l’avventura di viaggiare per il mondo lavorando.

Un libro ricco di emozioni, ma anche di profonde riflessioni che non lasciano indifferenti.

Non solo vi consiglio il libro, ma anche il sito che Gianluca Gotto ha creato: mangiaviviviaggia.com

Le coordinate della felicità di Gianluca Gotto

Alla fine è tutta una questione di consapevolezza. Che sia sul cibo, sul lavoro, sul denaro o sui rapporti con gli altri poco importa. Cio’ a cui tutti noi dovremmo ambire è una vita consapevole, nella quale sappiamo cio’ che succede intorno a noi e quali sono le conseguenze delle nostre azioni.

Non mi resta che augurarvi un meraviglioso fine settimana, pieno di piacevoli letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: La primavera della mantide

Di Federico Maria Rivalta ho letto tutti i libri,  fin dal suo esordio come scrittore.

Il suo personaggio, Riccardo Ranieri, è un giornalista simpatico, ironico e combina guai. Proprio per questo mi è stato sempre molto simpatico e proprio per questo che leggo le sue storie con piacere. Malgrado faccia di tutto per stare fuori da omicidi e crimini vari, si ritrova sempre impegolato in un qualche caso da risolvere.

Questa volta gli è stato commissionato dal suo giornale un pezzo che riguarda la prostituzione in Italia e neanche a farlo apposta si ritroverà in mezzo ad una serie di misteriosi delitti.

Tra una battuta e qualche disavventura, anche questa volta Ranieri riuscirà a venirne a capo.

Un giallo piacevole da leggere, ben scritto e con sempre qualche riflessione interessante sull’animo umano.

Non è necessario partire dal primo romanzo, Un ristretto in tazza grande, per leggere i successivi, ma sicuramente ve li gusterete di piu’.

La primavera della mantide di Federico Maria Rivalta

Non mi resta che augurarvi un soleggiato fine settimana, pieno di buone letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: L’amante

Ho letto L’amante di Marguerite Duras tantissimi anni fa e ne ero rimasta affascinata. Cosi’ quando è stato proposto al club del libro a cui partecipo, ero felicissima di avere l’occasione di rileggerlo.

Il romanzo, autobiografico, racconta un anno di vita della giovanissima autrice che, quindicenne, incontra ed ha una relazione con un ricco cinese molto piu’ grande di lei. Tutto il libro è ambientato nell’Indocina francese.

Il romanzo è forte. Tocca tantissimi temi come i rapporti complicatissimi tra madre e figlia, la società classista, le tradizioni opprimenti, il razzismo…

Un libro non facile da leggere sia per come è scritto (brevi paragrafi in cui si passa dalla prima alla terza persona, dal presente al passato) sia per i suoi contenuti.

Una curiosità: questa seconda lettura, mi ha un po’ delusa. Se da ragazzina lo avevo molto apprezzato, ora mi ha un po’ irritata sia per lo stile sia per il racconto in sè.

Non ho mai visto il film, che mi dicono sia bellissimo. Cerchero’ di rimediare al piu’ presto.

Il libro di oggi è quindi…

L’amante di Marguerite Duras

Non mi resta che augurarvi un allegro fine settimana, pieno di magnifici libri!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading