Il Venerdi’ del libro: Il paradosso del tempo

Il libro che vi presento oggi è un saggio davvero molto particolare con tanti stimoli di riflessione, ma anche molto pratico.

Si parla di tempo.

Gli autori partono dal presupposto che “ogni scelta o decisione dipende da una forza che opera in profondità dentro di noi ma di cui siamo per lo più inconsapevoli: il nostro atteggiamento nei confronti del tempo. Nella vita tendiamo infatti a sviluppare e privilegiare una particolare prospettiva temporale – che può essere orientata al futuro, al presente o al passato”

Vivere in un modo equilibrato, smettendo di ossessionarsi per il futuro, per il passato oppure abbandonandosi inermi nel presente, imparando a passare da una prospettiva all’altra in base ai propri bisogni, permette di godersi appieno una vita felice.

Il libro contiene non solo spunti e riflessioni, ma anche strumenti pratici per analizzarsi, prendere consapevolezza della propria prospettiva temporale e modificarla.

Un testo interessante e complesso, scritto in modo semplice. Richiede tempo nel leggerlo, nel “digerirlo”, nell’utilizzare gli strumenti e nello svolgere le attività proposte.

Ve lo consiglio di cuore.

Il paradosso del tempo di Philip Zimbardo e John Boyd

Non mi resta che augurarvi un delizioso fine settimana e buone letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: Chiedi al passato

“Chiedi al passato” è un altro romanzo che vede come protagoniste Emma & Kate, la prima un’investigatrice privata e la seconda una famosa scrittrice che si rifiuta di uscire dalla sua meravigliosa villa sul lago di Como, dopo essere stata aggredita da uno stalker ed essere stata salvata dalla stessa Emma.

Del primo libro della serie, scritto da Giulia Beyman, avevo parlato in questo post qualche settimana fa.   “Chiedi al passato” pur proseguendo da dove si era interrotto il primo romanzo, vede come autrici Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti, notissime scrittrici di libri rosa, sceneggiatrici di fotoromanzi e di fiction televisive.

Essendomi piaciuto il primo libro ed apprezzando molto lo stile della Beyman, avevo qualche dubbio a leggere questo secondo romanzo, temendo che si discostasse troppo dal precedente. In realtà, malgrado si noti la mano diversa, il libro è molto piacevole non solo per la trama, ma anche per come viene raccontato.

In questo giallo si scava nella vita della ricca famiglia Galli, amici di Emma e Kate. In pochi mesi le protagoniste assistono prima al suicidio della moglie e poi all’incidente mortale del marito. Solo la giovane Anna, figlia della coppia, rimane sola nella grande casa ad affrontare il lutto. Ma queste morti cosi’ ravvicinate saranno solo frutto del caso o si nasconderà dietro ad esse qualche mistero?

Un giallo ben orchestrato, piacevolissimo da leggere, perfetto per gli amanti del genere, ma non solo.

“Chiedi al passato” di E. Flumeri e G. Giacometti

E’ proprio vero che, piu’ cerchi di avere il controllo su tutto, piu’ le cose ti sfuggono di mano.

Non mi resta che augurarvi un meraviglioso fine settimana e tante appassionanti letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: La verità del ghiaccio

PF ultimamente si è appassionato ai libri di Dan Brown e cosi’ sono ricomparsi in giro per casa “Il codice da vinci”, “Inferno” e “Angeli e demoni”.

Presa da questa sua passione, ho deciso di leggere un romanzo di questo autore che non avevo ancora preso in mano, malgrado sia stato scritto nel 2001: La verità del ghiaccio.

Si tratta di un thriller che vede come protagonista non il famoso Robert Langdom, ma Rachel Sexton, figlia di un senatore in carica per le presidenziali, che lavora per un’importante agenzia governativa.

Un meteorite è stato rinvenuto dalla NASA sulla banchisa artica e conterrebbe le prove della vita extraterrestre. Rachel e un gruppo di scienziati indipendenti sono sul posto per accertarne l’autenticità.

Gli interessi in gioco sono molti: il ritrovamento avviene infatti a pochi mesi dalle elezioni presidenziali e potrebbe diventare un arma nelle mani del presidente in carica o del suo rivale, se questo risultasse un falso.

Le cose si complicano per Rachel quando entra in gioco una squadra di killer pronta ad uccidere per nascondere qualche mistero legato al ritrovamento.

Cosa succederà? Non resta che immergersi nella lettura che risulta come sempre avvincente fin dalle prime battute.

La verità del ghiaccio di Dan Brown

Nei momenti difficili la cosa piu’ importante è la sincerità, senza badare alla forma

Non mi resta che augurarvi uno splendido weekend ricco di piacevoli letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading