Venerdi’ del libro: La Scienza delle verdure

Seguo il blog e i video di Dario Bressanini da parecchi anni. Lo trovo non solo interessante, divertente ed illuminante.

Questo Natale ci hanno regalato due dei suoi libri che riguardano verdure e carne.

Ho iniziato a leggere il primo per cercare idee per cucinare nuove ricette e rivisitare quelle vecchie.

Tra una preparazione e l’altra ho scoperto anche tanti trucchi, molte curiosità e ho apprezzato la sua ironia ed allegria.

Un libro consigliatissimo per chi ama cucinare, per chi è curioso e per chi vuole avvicinarsi alla scienza e alla cucina.

Ora mi buttero’ a leggero quello sulla carne. Vi faro’ sapere…

La Scienza delle verdure di Dario Bressanini

Vi auguro uno splendido fine settimana pieno di meravigliosi libri

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: Il segreto dei bambini ottimisti

E’ un classico che tra gli scaffali dei libri di pedagogia, psicologia e didattica io mi perda. Ecco perchè se un titolo mi attira, lo prendo al volo.

“Il segreto dei bambini ottimisti” mi ha subito incuriosito. Spuntava tra tante proposte non certo allettanti, del genere: “adolescenti problematici”, “i problemi dei bambini”, “come sopravvivere in classe”, “l’arte di vivere con un preadolescente”… Non poteva certo sfuggirmi!

Lo sto leggendo pian piano, assaporando pagina per pagina. Non l’ho ancora finito, ma mi trovo di consigliarvelo di cuore. Al suo interni vi sono tanti suggerimenti e riflessioni che riguardano non solo i bambini/adolescenti/studenti, ma in primis noi adulti che questo ottimismo lo dovremmo insegnare con l’esempio.

Il libro di questo venerdi è quindi…

Il segreto dei bambini ottimisti di Alain Braconnier

I bambini hanno bisogno di ottimismo, perché questo tratto del carattere sviluppa la sicurezza di sé, che a sua volta alimenta l’autostima, di cui ogni essere umano ha bisogno. (…)

I bambini hanno bisogno di ottimismo, in quanto permette loro, da adulti, di vivere in modo più sano, di stabilire relazioni migliori e di lavorare potendo sempre contare su uno spirito di autonomia e di successo.

Vi auguro uno splendido fine settimana pieno di meravigliosi libri

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: La regina del catrame

Di Emilio Martini avevo già recensito ” Invito a Capri con delitto” e, dato che mi era particolarmente piaciuto, ho deciso di leggermi tutta la serie che ha come protagonista il commissario Bertè.

In questo romanzo il commissario è alle prese con uno strano omicidio, che pur essendosi compiuto in un spiaggia affollata ed in pieno giorno non ha nessun testimone.

L’intreccio è ben costruito e fino all’ultimo non sono riuscita a capire chi fosse il colpevole, malgrado ci fossero qua e là degli indizi che, con il senno di poi, potevano portarmi sulla strada giusta.

Sto già divorando gli altri libri della serie perchè non solo mi sono affezionata ai protagonisti, ma anche e soprattutto per lo stile dell’autore.

Consigliatissimo!

La regina del catrame di Emilio Martini

La nonna gli aveva lasciato in eredità la convinzione che nella vita esiste anche un pizzico di surreale, qualcosa di magico e misterioso. Questo assunto lottava con la sua parte lombarda e concreta, ma spesso gli era venuto in soccorso nel suo lavoro, facendogli vedere là dove l’occhio degli altri non arriva.

Vi auguro uno meraviglioso fine settimana e piacevoli letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading