Il Venerdì del libro: 11 splendidi libri gioco sul mare

Dopo la raccolta di libri sulla scienza, la natura e i giochi interattivi, oggi ve ne propongo una sul mare, con 11 meravigliosi libri gioco a tema.

Il mare. Trascina e scopri, di Fiona Watt  e Stella Baggott – Usborne Edizioni

Età consigliata: da 1 anno

Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale.

***********************************

Il mare. I miei piccoli libri sonori, di Marion Billet, Fabbri editore

Età consigliata: da 3 anni

Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare.

***********************************

In fondo al mare di Kirsteen Robson , Usborne edizioni

Età consigliata: da 3 anni

Una maniera originale di sviluppare le capacità di calcolo, osservazione e controllo della penna divertendosi. Trova le differenze tra due simpatici polipi, unisci i puntini per rivelare un sottomarino, conta le stelle marine in fondo al mare e tanto altro. Grazie alle pagine plastificate riscrivibili, le attività si possono fare e rifare un sacco di volte.

***********************************

Avventure al mare con lupo Bernardo. Trovami! di Agnese Baruzzi, Edizionoi White Star

Età consigliata: da 4 anni

Lupo Bernardo è tornato in un libro che racchiude tantissimi giochi! Mettiti alla prova e aguzza la vista per risolvere astuti quiz e divertenti giochi di osservazione fra gli abitanti dell’oceano. Allenerai non solo la vista, ma anche, e soprattutto, il cervello! 

***********************************

In fondo al mare. Disegno con le dita di Fiona Watt 

Età consigliata: da 4 anni

Divertiti ad arricchire le scenette sottomarine con un sacco di pesci, tartarughe, sirene e tanto altro usando semplicemente le dita e i sette colori del tampone inchiostrato incluso. Il libro comprende semplici istruzioni e suggerimenti su come completare le scenette ma anche tanto spazio per dare libero sfogo alla fantasia.

***********************************

1001 cose da trovare al mare di Katie Daynes e Susanna Davidson – Usborne edizioni

Età consigliata: da 4 anni

Un simpatico libro-gioco con tantissimi personaggi, animali e oggetti da trovare e contare, più informazioni e curiosità sulle meraviglie del mondo marino.

***********************************

Mari e oceani. Libri animati di Megan Cullis – Usborne edizioni

Età consigliata: da 5 anni

Sollevando le oltre 50 linguette di questo libro ci si potrà tuffare nei mari e negli oceani per esplorare le coste, osservare le barriere coralline e le foreste di mangrovie, scoprendo le creature straordinarie che le abitano. Con illustrazioni che fanno prendere vita ai paesaggi marini e un sacco di curiosità e informazioni interessanti.

***********************************

Il mare. Pop up 360° di Matteo Gaule  e Nadia Fabris – Sassi editore

Età consigliata: da 5 anni

Quattro aree tematiche ti faranno scoprire le origini del mare, l’habitat tropicale, i mari ghiacciati e le creature degli abissi! 

***********************************

Mare segreto. Grattalibri di Dinara Mirtalipova – L’ippocampo ragazzi

Età consigliata: da 5 anni

I grattalibri di Dinara Mirtalipova, giovane designer uzbeka, ci trascinano nell’ultima tendenza creativa. Le sue splendide immagini sono da completare e personalizzare per rendere ogni scena un capolavoro. Con l’apposita stilo si gratta la patina nera che ricopre le immagini. Spetta poi al piccolo artista decidere quanta superficie nera lasciare, svelando i meravigliosi disegni che nasconde. Il bambino inventa tanti motivi per ogni scena. Può anche scegliere di riempire una zona di disegni invece di rimuovere tutta la patina, seguendo la propria fantasia.

***********************************

Il mare. Cerca nel buio. Illumina e scopri! di Brigitte Hoffmann – Giunti Junior

Età consigliata: da 6 anni

Alla scoperta delle creature che abitano il mare con il sistema “illumina e scopri”: una torcia di robusto cartone che, utilizzata attraverso speciali pagine di pellicola colorata, illumina – come cogliendole dal vero – gli ambienti sorprendenti e i colori affascinanti delle profondità marine. A fianco di ogni scenario, una pagina ricca di informazioni, corredata di domande e risposte per rendere ancor più divertente la lettura!

***********************************

Costruisci il tuo squalo e scopri il mondo di questi misteriosi predatori di Barbara Taylor – Editoriale scienza

Età consigliata: da 8 anni

Una guida interattiva alla scoperta degli squali. Costruisci il tuo modello del grande squalo bianco e tuffati nel mondo marino per conoscere questi incredibili predatori che vivono sulla Terra da più di 450 milioni di anni. Quante specie di squali esistono? Come respirano gli squali e quale organo permette loro di galleggiare? Che velocità può raggiungere il grande squalo bianco quando caccia le sue prede? Scopri le risposte a queste e ad altre domande mentre costruisci il tuo modellino di squalo!

***********************************

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buone letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdì del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdì del libro: 11 libri di attività per bambini

Questo venerdì vi propongo 11 splendidi libri gioco per l’estate in cui trovate tante divertenti attività da poter portare sempre con voi.

Eccoli:

Estate. Piccole attività. Disegno e cancello – Usborne

Semplici attività per consentire ai più piccini di esercitarsi a maneggiare la penna e sviluppare la logica e lo spirito d’osservazione. Grazie alle pagine plastificate e al pennarello cancellabile incluso, le attività si possono fare, cancellare e rifare un sacco di volte.

******************************

Il mio primo quaderno di enigmistica – Papelu

 I giochi di enigmistica sono un utile strumento per aiutare i bambini nello sviluppo intellettivo e psichico. In questo quaderno il bambino potrà scegliere tra cruciverba, labirinti, puzzle, rebus, trova le differenze, unisci i puntini e altri giochi sviluppati a difficoltà progressiva e arricchiti da simpatiche immagini

******************************

Tutti i tratti per imparare a scrivere – Edizioni del Borgo

Un activity book per entrare nel mondo del pregrafismo. Ogni pagina è dedicata a un pregrafismo diverso: linee verticali e orizzontali, linee oblique, linee curve e ondulate, cerchi e spirali. Un libro divertente e originale che propone ai bambini un percorso graduale e guidato verso l’acquisizione delle competenze manuali per sviluppare una maggiore sicurezza nel tratto grafico e le basi per un corretto avviamento alla scrittura

******************************

Veicolo, navi, aerei. Taglia e incolla Edizioni la Rana volante

Un libro per giocare con la creatività e le forbici.

******************************

Il Libro di Prelettura- Independently published 

Questo libro prescolastico è più di un semplice libro di testo. Le sue pagine affascineranno i tuoi bambini perché all’interno di esse potranno trovare:

Disegni da colorare esercitando la loro fantasia cromatica, Giochi enigmistici facilmente risolvibili, Trova l’errore, Pittura per numeri, Esercizi punto a punto, Pittura e disegno, Esercizi Swing, Labirinto, L’alfabeto e numeri da 1-20
Questo piccolo libro per i tuoi figli è l’ideale per poterli formare nei loro anni d’infanzia prescolastica e per svegliare in loro la curiosità e l’interesse d’imparare e di conoscere il mondo che li circonda.


******************************

Dipingo con le dita. + di 65 idee e consigli per creare tanti disegni divertenti -IdeeAli

Un libro per bambini creativi. Più di 65 idee e consigli per creare tanti disegni divertenti. Più di 20 disegni da completare

******************************

L’atelier del riciclo – Edizioni del Borgo

Otto attività creative per realizzare tanti nuovi oggetti riciclando il materiale di uso quotidiano.

******************************

Il crea giochi. Creare giochi…per poi giocarci Edizioni del Borgo

Un volume dai contenuti particolari, dove i bambini, da soli o in compagnia, avranno possibilità di creare tanti giochi “di una volta” seguendo le semplici istruzioni passo dopo passo, per poi giocarci e divertirsi insieme. 

******************************

Il grande colouring book Franco Cosimo Panini Editore

Un grande albo da colorare, insolito, pieno di idee originali e tante sfide, in perfetto “stile Tullet”! Colorare non è mai stato così divertente.

******************************

Disegno con gli adesivi – Usborne

Un libro di attività creative semplici ma molto originali che farà divertire i bambini per ore. Con tanto spazio a disposizione per sbizzarrirsi con gli adesivi, questo fantasioso libro è pieno di istruzioni semplici e chiare per completare le pagine con motivi e disegni o con delle composizioni originali.

******************************

Come fare animaletti pompon. Con colla, occhietti e più di 60 pompon – Editoriale Scienza

Ecco un vero Pompon… demonio! Succede quando si incollano molti pompon di tutti i tipi e di tutti i colori in modo divertente. Alla fine vi troverete con tanti porcellini paffutelli, barboncini birichini, pinguinotti e paperotti, gattini e topolini, insomma un sacco di animaletti spuffettanti, morbidosi, pomponelli…

******************************

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buone letture.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdì del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il venerdi’ del libro: risorse didattiche in rete

Questo venerdi’ parlero’ di risorse didattiche che si possono trovare gratuitamente in rete.

In questo momento in cui gli insegnanti si stanno adoperando per una didattica a distanza che sia non solo utile, ma anche motivante, molte case editrici e siti didattici mettono a disposizione gratuitamente materiali e risorse da poter usare sia online che disconnessi.

Ho deciso di presentarvene qui alcuni, sperando che possano essere utili :

Giunti scuola rende disponibili tantissimi materiali in PDF per la scuola primaria divisi per materie

My Gulliver Junior mette a disposizione gratuitamente la sua ricca biblioteca di testi didattici indirizzati alla scuola dell’infanzia e primaria. Accendendo al sito è sufficiente, per accedere ai libri, chiudere la finestra che comparirà, cliccando sulla X in alto a sinistra

L’editrice “La Scuola” rende disponibile materiale didattico, attività interattive, ebook, videolezioni per la scuola primaria

Edizioni Erickson propone propone gratuitamente dida-LABS una piattaforma in cui sono disponibili circa 400 attività multimediali per la scuola primaria per didattiche personalizzate/individualizzate e Bisogni Educativi Speciali.

Loescher edizioni mette a disposizione materiali sia per la scuola secondaria di primo grado che secondaria di secondo grado divisi per materie

Scuola e arte rende disponibile materiale di ARTE per la didattica a distanza per la scuola primaria

Il sito “A scuola con Geronimo Stilton” mette a disposizione un percorso didattico per sviluppare le competenze di letto-scrittura , pensato a partire dalla 1 classe della scuola primaria fino ad arrivare alla classe 4

Sul sito Docplayer è possibile consultare gratuitamente il testo “Imparare l’italiano L2” di Romina Bertuzzi: un corso di 179 pagine per alunni stranieri con tantissime attività ed esercizi

Alma edizioni mette a disposizione video, giochi, canzoni e materiali didattici di italiano L 2

Rizzoli Education rende disponibile tanto materiale online di italiano L2 per bambini

Spero che questo elenco, di certo non esaustivo, possa comunque esservi utile.

Vi auguro un sereno weekend di Pasqua e un abbraccio speciale a tutti gli insegnanti.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina.

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Continue Reading