Venerdi’ del libro: Tanto tempo fa, proprio adesso

In cerca di un libro non troppo pesante, ma con una bella storia dietro sono approdata a “Tanto tempo fa, proprio adesso”.

Attratta dal titolo e dalla presentazione su Amazon, mi sono lanciata nella lettura piena di speranze, che sono state solo in parte soddisfatte.

La storia è davvero intrigante, i personaggi ben presentati e non mancano neppure qua e là colpi di scena. Il problema è stata l’antipatia profonda che ho nutrito fin da subito per la protagonista, Paula Vauss: avvocato rampante, aggressivo e con pochi scrupoli.

Nel libro ci racconta la sua infanzia nomade, passata con la madre hippie in giro per l’America. Adolescente si ritrova sola in una casa famiglia, in attesa del ritorno della madre finita in prigione. La loro relazione si interrompe con l’inizio dell’università da parte di Paula. Il romanzo pero’ è incentrato sull’ora, su cosa sta succedendo alla Paula adulta, su quanto le sue scelte passate abbiano influito e stiano influendo sulla sua e su altre vite.

La trama è coinvolgente, ma vi confesso che ho finito a fatica di leggerlo tanto mi innervosiva la protagonista, il suo modo di fare, di ragionare e di rapportarsi agli altri. Insomma un buon libro, scritto bene, ma che non era per niente nelle mie corde.

Qui trovate il primo capitolo del libro, se volete averne un assaggio. Magari a voi non infastidirà cosi’ tanto la  protagonista!

tanto-tempo-fa-proprio-adesso_Tanto tempo fa, proprio adesso – Joshilyn Jackson

Gli avrei dato da mangiare, l’avrei cullato, avrei letto per lui; insomma, avrei fatto tutte quelle cose che di solito fanno le sorelle maggiori.

Si impara ad amare cio’ di cui ci si prende cura, quindi gli avrei voluto bene.

Ora aspetto i vostri preziosi consigli! Eccoli:

Buon fine settimana!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte).

Giornalmente recuperero’ da questo archivio e dai post un libro, che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog e lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Chi partecipa deve lasciare un commento sul post del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana in quello stesso post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto!

Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Volevo solo averti accanto

Non fatevi ingannare dal titolo del libro che vi propongo oggi: “Volevo solo averti accanto” non è un libro rosa, tutt’altro!

Il titolo originale è “Una volta eravamo fratelli” (“Once we were brothers”) e rispecchia decisamente meglio la storia che viene raccontata: quella di una famiglia ebrea durante l’occupazione della Polonia da parte dei tedeschi durate la seconda guerra mondiale.

Il libro si divide tra presente e passato, tra ricordi e bisogno di giustizia, tra amori che resistono al tempo e alle sofferenze, tra amicizie che uniscono e che si distruggono. Il tutto arricchito dal mistero da cui prende il via il romanzo: il ricco e celebre benefattore delle città di Chicago sarà davvero un criminale nazista fuggito dopo la guerra?

Il libro è ben scritto, i personaggi ben delineati e l’intreccio ben sviluppato. Solo un appunto: il libro decolla solo dopo alcuni capitoli, tanto che inizialmente pensavo di abbandonarlo. Non demordete, perchè poi ne vale davvero la pena.

thumb_book-volevo-solo-averti-accanto.330x330_q95Volevo solo averti accanto – Ronald H. Balson

Anche nel bel mezzo di un mondo che sta andando a pezzi si può sempre trovare una speranza a cui aggrapparsi, un futuro da sognare. Lo spirito umano ha una resistenza inesauribile.

Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti. Eccoli:

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Il profumo delle foglie di limone

Dopo alcuni libri leggeri, letti in pochi giorni, ho voluto buttarmi in una lettura piu’ impegnativa, consigliata da un’amica di cui mi fido ciecamente. Conoscevo l’autrice, Clara Sanchez, solo di nome: non avevo mai letto niente di suo, anche se da piu’ parti ne avevo sentito gli elogi.

La mia amica mi ha suggerito di iniziare da “Il profumo delle foglie di limone” e cosi’ ho fatto!

La storia è ambientata in Spagna, al finire dell’estate. Protagonisti sono una ragazza, in attesa del suo primo figlio, e un sopravvissuto della Sohah: una coppia davvero particolare, le cui voci si alternano in tutto il racconto dalle tinte scure.

La ragazza, suo malgrado, viene coinvolta nella caccia di criminali nazisti in un susseguirsi di colpi di scena e di rivelazioni scioccanti.

Il libro si legge molto velocemente grazie allo stile fluente, alla trama ben organizzata e al ritmo incalzante. Alcune cose mi hanno lasciata comunque perplessa, rendendo il racconto poco credibile: come il motivo che spinge la ragazza a rischiara le propria vita e quella del figlio non ancora nato o il fatto che nessuno dei “cattivi” prenda alcun provvedimento, lasciando i nostri eroi, indisturbati di fare il bello e il cattivo tempo durante tutta la storia.

Il libro mi è piaciuto, malgrado tutto, e sono intenzionata a leggerne il seguito.

Dopo averlo terminato, sono andata in cerca delle vostre recensioni: ho trovato quella di Stefania, che come me ha avuto alcuni dubbi sulla tenuta della trama.

9788811686620_il_profumo_delle_foglie_di_limoneIl profumo delle foglie di limone – Clara Sanchez

Non ho mai sopportato le persone che sbattono la loro solitudine in faccia agli altri, e neanche quelle che la vivono come affronto. La solitudine è anche libertà

Ora aspetto i vostri consigli!! Eccoli:

Continue Reading