Venerdi’ del libro: L’azteco

Il libro che vi presento oggi è di un genere un po’ inusuale rispetto a quelli che leggo di solito: un romanzo storico.Di inusuale vi è inoltre anche la sua lunghezza: piu’ di 900 pagine.

Per affrontarlo bisogna avere a disposizione un po’ di tempo, ma vi assicuro che il racconto è cosi’ entusiasmante che le pagine volano tra le dita e la storia vi cattura parola per parola.

Il libro ci presenta la vita di Mixtli (l’atzteco del titolo) raccontata dalla sua stessa voce. Assistiamo a terribili massacri, a riti sacrificali, a guerre ed intrighi ambientanti nella terra che ha visto la nascita e la caduta di questa affascinante civiltà.

Mistero, avventura, leggenda e storia si intrecciano creando una storia davvero intrigante.

La lettura è stata davvero piacevole e lo consiglio di cuore sia a chi ama il genere storico sia a chi vuole leggere un libro davvero bello, anche se effettivamente molto impegnativo.

L’azteco di Gary Jennings

Qui a Zurigo sono iniziate le vacanze autunnali e questa settimana eravamo in giro tra la Svizzera, l’Olanda e l’Italia. Sono rimasta purtroppo un po’ assente a causa della mancanza di rete. Scusate per gli evantuali disagi. Conto di riuscire ad aggiornare tutti i link questo fine settimana.

Vi auguro un fantastico week end e tante belle letture. Ecco i vostri preziosi consigli di questa settimana:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Young Sherlock Holmes – Nube Mortale

Come si dice: “Il frutto non cade mai troppo lontano dall’albero”  e cosi’ PF, come me, adora i gialli. Da piccolo leggeva piccole storie di detective, ora si è buttato su romanzi veri  e propri, ma che non siano troppo  truculenti. Gli ultimi arrivati in casa P. sono i libri del giovane Sherlock Holmes.

Inizialmente ero un po’ scettica sia per la lunghezza che per le storie di per sè, ma PF li adora e li divora, cosi’ ben vengano.

A lui piacciono perchè la storia, come dice lui, non è piu’ per bambini, la trama è complessa e i personaggi ben delineati. C’è molta suspense, ma senza che questo crei troppo ansia o paura.

A me piacciono perchè il vocabolario è molto ricco e sono oggettivamente ben scritti.

Oggi vi presento il primo della serie che in tedesco (PF li legge in tedesco) si intitola “La morte è nell’aria” e che in italiano e in inglese è “Nube mortale”.

Sherlock è ospite dagli zii quando, passeggiando per i boschi, si imbatte in un cadavere da cui si sprigiona un fumo nero, malgrado non vi sia traccia di fuoco. Tutti pensano che l’uomo sia morto per una malattia contagiosa, ma il giovane investigatore non ne è convinto e comincia ad indagare. Insomma c’è da rimanere incollati alla pagine.

Il libro che vi consiglio questo Venerdi’ è quindi…

Young Sherlock Holmes – Nube Mortale

A causa della partenza improvvisa di suo padre per l’India e della misteriosa indisposizione di sua madre, Sherlock viene mandato a passare l’estate nella tenuta dei suoi eccentrici zii. E qui scoprirà la sua vena investigativa, risolvendo il suo primo caso di omicidio

recensione di Young Sherlock Holmes - Nube Mortale

In questi fine settimana sono purtroppo senza connessione, riusciro’ a leggervi ed aggiornare il sito solamente lunedi’. Scusatemi per il disguido!

Ecco i vostri suggerimenti:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Big magic

Molti di voi la conosceranno come l’autrice di “Mangia, prega, ama”, ma Elizabeth Gilbert ha scritto molto altro e si è interessata a come migliorare e stimolare la creatività, un argomento che sapete mi interessa tantissimo

Dopo aver seguito un suo corso on line, non ho resistito e ho acquistato il suo libro “Big magic”, il cui sottotitloo dice già tutto: vinci la paura e scopri il miracolo di una vita creativa.

Diciamo che il corso offre già tante anticipazioni del libro, ma l’ho trovato comunque ben scritto e ricco di spunti.

La cosa che mi è piaciuta di piu’ è che fa crescere l’entusiasmo e  la voglia di fare.  Per un libro che si prefigge proprio di stimolare la creatività altrui direi che non è poco.

Anche il corso mi è piaciuto molto, per chi non si destreggia bene con l’inglese devo dire che non è particolarmente difficile da seguire e ad aiutare ci sono i sottotitoli (sempre in inglese).

Il libro che vi suggerisco oggi è per tutti glia amanti della creatività e per chi ha un sogno nel cassetto e non sa come tirarlo fuori.

Big magic di Elizabeth Gilbert

L’universo seppellisce gioielli preziosi in ciascuno di noi, poi si nasconde per vedere se li troviamo.

la caccia per dissotterrarli è la vita creativa. Il coraggio di iniziare questa caccia, innanzitutto: ecco cosa  distingue una vita ordinaria da una vita piena di incanto.

big-magic-gilbert-

 

Non mi resta che augurarvi un buon weekend ed aspettare i vostri suggerimenti! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading