Venerdi’ del libro: “Mini inglese”

 S’impara soltanto divertendosi.

Anatole France

Questa settimana vi parlo di un libro che ho comprato un sacco di tempo fa; un libro che PF ha apprezzato molto nei nostri viaggi americani ma che dopo il nostro trasferimento qui a Zurigo abbiamo abbandonato (purtroppo) perchè ci siamo dedicati completamente al tedesco.

E’ un libro con illustrazioni davvero simpatiche e chiare, è scritto in stampatello maiuscolo, propone semplici attività come colorare o completare immagini con adesivi attacca e  stacca. Alla fine del libro c’è anche un dizionario con tutte le parole contenute nel libro.

Insomma un libro perfetto per chi vuole giocare con l’inglese divertendosi…

Il libro in questione è…

Mini inglese – Rosita Corbella Paciotti – De Agostini Ragazzi

Ecco i vostri suggerimenti per questo fine settimana, preziosi come sempre:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana… noi ci riposeremo e ce la spasseremo con carissimi amici, incrociando le dita affinchè il brutto tempo stia lontano da noi!!

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

Continue Reading

Venerdi’ del libro: “Enigmistica elementare”

Questa bella settimana di ferie dal blog  non era stata programmata! Siamo tornati a Zurigo dalla Sardegna e ad accoglierci sole e caldo: come potevamo non approfittarne?

La nostra settimana è passata in piscina, a giocare nei parchi e a passeggio per la città. Insomma: ce la siamo proprio goduta!

Non potevo pero’ dimenticare il Venerdi’ del libro e allora ecco la mia proposta per questa settimana per giocare con i bambini ed imparare un sacco di cose.

Non è un libro, ma un giornalino di enigmistica (bimestrale) pensato  per i bimbi che si avvicinano ai numeri e alle lettere.

A Piccolo Furfante è piaciuto molto (il nostro edicolante italiano ci ha procurato anche dei numeri arretrati :-D) e non si è per niente annoiato come a volte capita con i libri per le vacanze.

Nel giornale troverete facili cruciverba, disegni da completare, parole da cercare, labirinti, indovinelli, differenze da trovare… e tutto corredato da illustrazioni colorate e stuzzicanti.

So che esiste anche la versione per ragazzi, ma per PF era (naturalmente) troppo complicata!

Il giornale è… Enigmistica elementare! Qui potete ammirare PF mentre è impegnato a completare un labirinto anche se il suo gioco preferito è quello di unire i puntini!

Ma allora non sono sola? Ecco le vostre proposte per questo fine settimana:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana… noi lo passeremo a fare acquisti per la scuola: infatti quella che viene è per noi l’ultima settimana di vacanza!

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

 

Continue Reading

Venerdi’ del libro: “I tre porcellini” fai da te

Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.
Victor Hugo

Questa settimana sono sparita, lo so! E’ che non immaginavo che il viaggio Zurigo/Oristano fosse cosi’ impegnativo… cioè lo immaginavo, ma la tappa a Pavia da amici, la visita al museo marino di Genova e i 10.000 bagni che Piccolo Furfante è già riuscito a fare mi hanno distrutta.

Cosi’ malgrado le mie intenzioni non sono riuscita a postare nulla, ma in questi giorni mi sono un po’ ripigliata e quindi dovrei tornare (mediamente) attiva già da settimana prossima, perchè di cose da raccontare ne ho davvero parecchie 😀

Quindi ecco il post per questo Venerdi’ del libro. Molte di voi saranno già in vacanza e magari non si connetteranno, ma dato che il libro che vi voglio presentare ci tiene compagnia nei lunghi pomeriggi tra il pranzo e il ritorno in spiaggia, ho pensato che magari poteva essere utile anche a voi… e quindi ecco qui il nostro suggerimento: un libro che non è un libro, perchè il libro bisogna farselo da sè! Non ci avete capito nulla, vero? Ora vi spiego…

Girovagando nell’edicola/libreria del nostro soleggiato (finalmente 😀 ) paesino sardo, io e PF cercavamo qualche libro da colorare o un giornalino con qualche attività per impegnare le ore piu’ calde della giornata. Ma PF a volte è incontentabile: “E questo è per bambini piccoli! E questo è per bambini grandi!  E questo è troppo rosa e quello troppo blu! E questo ha gli adesivi! E questo non li ha!” .

Stavo già meditando un modo per sedarlo, quando ci è capitato in mano questo libricino della GiuntiJunior su “I tre porcellini”.  L’attività da fare è semplice e richiede solo un po’ di abilità nell’uso delle forbici: ritagliando le pagine del libro, colorando i personaggi in bianco e nero e incollando il tutto seguendo le istruzioni, si costruisce un simpatico libricino pop-up.

Il lavoro da fare è lungo ma dà tanta soddisfazione e cosi’ giorno per giorno il nostro libretto sta prendendo forma e i pomeriggi in attesa del bagno passano in un lampo!

Il libro in questione è…

I tre porcellini” – Giunti Junior

Costruisci un vero pop-up e leggi la storia dei tre porcellini

 

Ora aspetto con ansia i vostri contributi 😀 Eccoli:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Buon fine settimana a tutti… Noi lo passeremo tra bagni e castelli di sabbia e naturalmenete in compagnia dei tre porcellini! 😉

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

Continue Reading