Venerdi’ del libro: lo spazio

Questo venerdi’ vi propongo un libro spaziale, in tutti i sensi!

Questo libro lo ha regalato zio Ma’ a PF e non poteva non diventare subto uno dei suoi preferiti.

E’ un libro per gli amanti dello spazio, per chi ama i libri scientifici con tante informazioni interessanti e curiosi e per chi adora i libri con finestrelle e cartine che compaiono e scompaiono magicamente.

L’anno scorso a New York PF aveva visto un Shuttle vero vero (come dice lui) e se all’inizio non l”aveva colpito piu’ di tanto ora non fa che parlarne, cosi’ queso libro lo troverete sempre vicino al suo letto, pronto per essere sfogliato nei momenti di pausa o prima di tuffarsi a dormire.

Perchè ve lo consiglio:

  • è ricco di informazioni interessanti e curiose
  • le immagini sono spettacolari
  • è accattivante con tutte quelle cartine che scompaiono ed appaiono girando le pagine
  • è in un formato particolare (nè troppo grande nè troppo piccolo) perfetto per essere sfogliato da piccole mani
  • è perfetto per un regalo

Il libro di oggi quindi è:

Lo spazio – De Agostini Editore

51q06jObgIL._SL500_AA300_

Ora attendo i vostri consigli di questo fine settimana! Eccoli:

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per accedervi. Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

 

Buon weekend che per noi è ricco di sorprese: San Nicola passerà a portare idolcetti!

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Continue Reading

Venerdi’ del libro: My book of amazing crafts

Ho conosciuto la collana di libri che vi presento grazie ad una amica. Ne ignoravo l’esistenza fino a quando non ne ha regalati alcuni a Piccolo Furfante. Ed è stato un successone. Ho ritrovato la stessa collana a New York sugli scaffali dedicati all’educazione. La collana ha libri didattici pensati per tutte le età: per imparare i numeri, i colori,  a sillabare, a leggere…

Oggi vi suggerisco uno dei libri regalatici da Edyta che ha appassionato tutta la famiglia e lha coinvolta nella costruzioni di oggetti di carta di ogni genere.

Il libro contiene tante schede (coloratissime) da ritagliare, con relative istruzioni, per realizzare biglietti pop up, razzi che saltellano, scimmiette che suonano, fiori che crescano… Tante idee simpatiche e creative per passare ore divertenti tutti insieme.

Il libro in questione è…

My book of amazing crafts – Kumon edizioni

 

Ora aspetto i vostri suggerimenti!! Non vedo l’ora di leggervi!! 😀 Eccovi…

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Questo fine settimana noi ci prepareremo all’inverno con un bel cambio gomme tutto italiano ;-D Buon weekend a tutti voi!

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

 

Continue Reading

Venerdi’ del libro: The foot book

Piccolo Furfante ha conosciuto i libri del Dr Seuss quando ancora era molto piccolo. Adora gli Snicci, tutti i libri di Ortone, la Guerra del Burro, Prosciutto e uova verdi…

Un’amica americana, scoperta la sua passione, gli ha regalato un libricino davvero simpatico che ancora ci mancava: The foot book.

Un libretto che si legge in due minuti, tutto in rima, pazzo, divertente e irresistibile come solo i libri del Dr Seuss . Noi lo abbiamo usato anche per scoprire le somiglianze tra l’inglese e il tedesco (foot-Fuss / book-Buch / morning -Morgen /house-Haus…), per giocare con destra e sinistra e parlare di diversità (tanti piedi diversi quante le persone che noi incontriamo).

Non perdetevi questo libricino perchè è davvero uno spasso. Godetevelo in questo video 😀

The foot book – Dr Seuss

… small feet , big feet, here come pig feet,

his feet, her feet, fuzzy fur feet

in the house, and on the street how many, many feet you meet.

Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Eccoli:

Qui trovate tutti i libri degli scorsi Venerdi’ del libro

Questo fine settimana cercheremo di recuperare il jet lag e di riposarci un po’, visto che le nostre vacanze autunnali sono agli sgoccioli! Buon weekend rilassante a tutti voi! :-D

Vuoi partecipare anche tu ai Venerdì del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice

 

 

Continue Reading