Il memory dei profumi

ProfumiLeggendo questo bel post su bebeblog.it che parla di un simpatico gioco per bambni (i barattolini odorosi), mi è tornata  in mente un ‘altra attività sempre legata ai sensi, proposta questa volta da Chasing Cheerios: il memory dei suoni.

Ho così deciso di unire le due cose, creando un semplicissimo memory dei profumi.

Costruirlo è davvero semplice:

Per prima cosa ho raccolto un po’ di barattolini di yogurt, quello nelle bottigliette di plastica non trasparenti. Essendo un memory, avevo bisogno di contenitori tutti uguali e in numero pari (per ora ne ho 6).

Ho abbellito, poi, i recipienti con della carta adesiva colorata, anch’essa tutta identica. Spogli erano davvero tristi tristi.

Seguendo le indicazioni di bebeblog.it  ho, quindi, inserito in ogni bottiglia delle sostanze fortemente odorose: lavanda, salvia, menta, basilico…e ho fatto riposare il tutto  per almeno un’ora, in modo che il profumo divenisse inteso e forte.

Naturalmente le sostanze sono uguali a coppie: ho cioè 3 coppie di vasetti identici. Se no che memory sarebbe??

A questo punto, ho fatto odorare il primo vasetto a Piccolo Furfante (era lavanda) e gli ho chiesto di trovarmi il vasetto con lo stesso profumo. Ci è voluto un po’ (PF era più curioso di vedere cosa ci fosse nei vasetti che di cercare il contenitore da abbinare!!), ma poi ci è riuscito. Una volta abbinati tutti i vasetti, PF ha infine giocato con il loro contenuto: lo ha travasato da un vasetto all’altro, lo ha triturato e, per finire, se lo è passato sulla faccia.

Sono contenta perchè questo è il suo modo per dirmi che il gioco è stato un successone!!

LEGGI ANCHE:

Continue Reading

Il tesoro nascosto ovvero giocando con il ghiaccio

In queste giornate calde calde, io e Piccolo Furfante stiamo giocando molto all’aperto ed ogni scusa è buona per rinfrescarsi un po’.

Navigando qua e là, ho trovato un’idea tanto semplice quanto geniale per un’attività da fare con i piccoli in queste giornate afose:  il tesoro ghiacciato. Chasing Cheerios (Thanks to the author of the blog: a  huge  mine of ideas!) propone di creare un vero e proprio scrigno ghiacciato in cui nascondere piccoli oggetti. I bambini, con l’aiuto di un po’ d’acqua e del caldo, si divertono a sciogliere lo scrigno e a scoprire i suoi segreti.

Per rendere più avvincente il gioco, ho fatto costruire lo scrigno di ghiaccio direttamente a Ghiaccio 2Piccolo Furfante. Abbiamo utilizzato dei bicchieri di plastica ed i contenitori per creare i cubetti di ghiaccio riempendoli di giochini di piccole dimensioni e di vario peso (io ho usato le sorprese degli ovetti di cioccolata) e poi abbiamo riempito i contenitori di acqua. Qualche ora in congelatore e il nostro scrigno ghiacciato era pronto.

Per sicurezza (non sapevo quanto potesse piacere il gioco a PF e temevo di inondare la casa) abbiamo sciolto il ghiaccio direttamente nel lavandino del bagno. Piccolo Furfante ha apprezzato maggiormente i pezzi di ghiaccio più grandi, perchè quelli piccoli si scioglievano troppo velocemente.

E’ stata un’attività molto divertente e, allo stesso tempo, istruttiva. Piccolo Furfante

  • era curioso di vedere come ed in quanto tempo l’acqua potesse trasformarsi in ghiaccio (avrà aperto lo sportello del congelatore almeno 20 volte in 15 minuti 😉 ),
  • voleva sapere perchè alcuni oggetti affiorassero, mentre altri fossero rimasti sul fondo dello scrigno,
  • voleva capire come mai il ghiaccio si ritrasformasse in acqua e lo facesse più velocemente usando l’acqua,
  • era sorpreso di scoprire che il giaccio “brucia le dita ma poi l’acqua è fledda fledda”

Una volta che tutti gli oggetti sono stati liberati dalla loro prigione di ghiaccio, abbiamo continuato a giocare a “galleggia o affonda?” così abbiamo avuto un’altra scusa per giocare con l’acqua!

Per chi cercasse altre idee da fare con i bambini in queste giornate calde, vi consiglio di guardare i suggerimenti di MammaFelice che ogni giorno propone un’attività diversa e divertente (le trovate nella sezione “Gli speciali”, ma non perdetevi anche  tutte le altre sezioni!).

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Furia il cavallo del West: lavoretti e disegni sui cavalli

furia1 Furia2 furia3

La colonna sonora del nostro viaggio a Monaco è stata, senza ombra di dubbio, “Furia il cavallo del West”. Dopo aver visto questo video su you tube, Piccolo Furfante si è innamorato della canzone (e dei cavalli per i quali aveva già una passione sfrenata) e da allora non fa altro che canticchiarla ed ascoltarla, per la disperazione di mamma, papà e parenti tutti.

Furia è diventato il tormentone di queste settimane e così (nella speranza che questa “cotta” sia passeggera) ci siamo buttati sui lavoretti a tema “cavalli”.

Ieri è stata la volta dei quadri (come li chiama Piccolo Furfante). Abbiamo ritagliato da un album da colorare delle immagini di cavalli e le abbiamo (più lui che io,a  dire il vero) dipinte con gli acquerelli. Una volta asciutte le abbiamo appese su tutte le pareti (libere) della casa con l’aiuto del nastro adesivo. Ora abbiamo la casa invasa da cavalli. Devo trovare il modo di farli sparire per il fine settimana! 😉

Per tutti i bimbi appassionati di cavalli ecco qualche materiale dalla rete:

In inglese

  • TheToyMaker.com (per costruire un simpatico cavallino di carta)
  • DLTK’s(per realizzare un cavallo da un rotolo di carta igienica)
  • TheBestKidsBookSite.com (per creare un cavallo giocattolo da un sacchetto di carta ed un manico di legno)
  • Kids.umrl.com.au (con attività, lavoretti, canzoni e disegni tutti sui cavalli. Per accedere alle varie sezioni è sufficiente cliccare sulle icone)
  • CraftyNoodle (per creare un cavallino con un cucchiaio di legno)
  • Oriental Trading (con una simpatica idea per costruire un cavallo partendo da un piatto di carta.Il sito vede tutto il kit per costruirlo)
  • Inna’s Creations (per realizzare un cavallino con tappi di sughero e stecchini)
  • BusyBeeKidsCrafts.com (un semplice lavoretto per creare un cavallo partendo dall’impronta di un piede)
  • Karen’sWhimsy.com (con delle magnifiche silhouette di cavalli)
  • KidsCraft.Suite101.com ( per realizzare una simpatica marionetta da un calzino)
  • eHow.com (un video dove viene spiegato passo passo come costruire delle marionette a dita)
  • LaBelleAvenue (una magnifica bambola a forma di cavallo, realizzata da semplici calze. E’ davvero bellissima! Purtroppo non è alla mia portata! SIGH!)
  • HomeSchoolLearnignForLife (con un modello di lapbook (libro didattico fai da te) dedicato ai cavalli)

In Italiano

LEGGI ANCHE…

Continue Reading