Le stelle filanti deventano maschere di Carnevale

Una mia carissima amica ha portato proprio ieri un simpatico regalo a Piccolo Furfante: 5 pacchi di stelle filanti (Grazie Laura! Vedrò di vendicarmi ). La casa è stata ben presto invasa da stelle filanti, grida e risate.

Se foste passati da queste parti, avreste visto la mia amica vestita con una gonnellina hawaiana fatta di stelle filanti, mentre io e Piccolo Furfante la inseguivamo cercando di strappagliela. A fine pomeriggio, dopo lotte all’ultima stella e una merenda con crepe alla marmellata, la casa era ridotta un disastro.

Dopo una pulizia sommaria, ci siamo ritrovati una montagna di stelle filanti accumulata in un angolo. Che farne? Di idee ce ne sono venute tante, tra cui quella di creare maschere di carnevale. Un lavoretto  facile, veloce e divertente.

Cosa abbiamo usato:

  • stelle filanti
  • carta trasparente adesiva
  • scotch di carta
  • modello di una maschera da Carnevale
  • pennarello indelebile punta fine
  • forbice
  • filo elastco

Come le abbiamo costruite:

Abbiamo steso una pezzo di carta adesiva trasparente sul tavolo, bloccandolo con lo scotch. La parte adesiva deve rimanere in alto.

A quest punto io e Piccolo Furfante abbiamo attaccatto all’adesivo le stelle filanti, rompendole in tanti piccoli pezzi. Ben presto il foglio era coperto di stelle, con un meraviglioso effetto multicolore.

A questo punto abbiamo steso un secondo foglio adesivo sul precedente con la parte adesiva rivolta verso il basso.

Con il pennarello indelebile ho ricarcato la sagoma della maschera di carnevale e poi l’ho ritagliata. Ho praicato due forellini ai lati e vi ho infilato il filo elastico. La nostra maschera è pronta! 😀

La carta adesiva è leggera, morbida e flessibile e non da’ fastidio al viso. Il lavoretto è facile e veloce da fare, adatto a bimbi anche piccoli. Insomma un craft perfetto per Carnevale!

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

San Valentino… con un giorno d’anticipo

Papà Ema è ripartito per Zurigo ieri sera, così siamo stati costretti a festeggiare San Valentino con un giorno d’anticipo… cosa che, devo dire,  non ci è dispiaciuta affatto 😀

Oltre ad un regalino (libri e vestitini per la primavera zurighese), io e Piccolo Furfante abbiamo preparato anche una sorpresina fatta a mano  per Papà Ema.

Abbiamo realizzato un biglietto cuoricino in foam e poi abbiamo creato la nostra tavoletta di cioccolato personalizzata 😀

Creare il bigliettino è stato facile.Piccolo Furfante ha ricalcato 2 cuori uguali su un foglio di foam bianco. Io li ho ritagliati e li abbiamo uniti tra loro con la colla, avendo cura di inserirvi dentro un nastrino. Con un semplice pastello abbiamo scritto i nostri auguri sul foam.

Personalizzare la barretta di cioccolato è stato ancora più facile. Per prima cosa ci siamo procurati la  barretta (sono genaile, vero? 🙄 ) e l’abbiamo lasciata solo con l’incarto di alluminio che la ricopriva. Ho realizzato una semplice confezione di carta con qualche cuoricino e un messaggino d’auguri. L’abbiamo piegata intorno alla barretta e bloccata con del bi-adesivo.
Un pensiero semplicissimo, ma che è piaciuto molto!

Non mi resta che augurare…

BUON SAN VALENTINO A TUTTI VOI!

LEGGI ANCHE...



Continue Reading

Un cuore di lana per San Valentino

Qualche giorno fa, cercando idee  per San Valentino sono incappata in questi cuoricini di lana che mi sono piaciuti un sacco.

Ho pensato di proporre l’idea a Piccolo Furfante, utilizzando però una struttura più grande per agevolargli il lavoro. Ho usato un attaccapanni di ferro, piegandolo a forma di cuore. Ho dovuto fare un po’ di fatica, ma alla fine ne è uscito un cuore gigante, proprio quello di cui avevamo bisogno.

Cosa abbiamo usato:

  • Un attaccapanni di ferro
  • un gomitolo di lana blu
  • pazienza

Come lo abbiamo costruito:

Per prima cosa ho bloccato il filo di lana, facendo un bel nodo su uno dei lati dell’attaccapanni. Poi ho passato il gomitolo a Piccolo Furfante che ha incominciato ad avvolgerlo intorno alla struttura di ferro.

Per fare in modo che il filo non scivoli, è sufficiente bloccarlo alla struttura avvolgendolo due volte ad ogni passaggio. Ben presto il cuore era pronto. Gli ultimi passaggi sono  difficoltosi perchè passare il gomitolo tra i fili tesi è un po’ complicato. Qui sono intervenuta io, perchè PF incominciava ad innervosirsi 😀

Piccolo Furfante è rimasto soddisfatto del suo “lavoretto” che ora abbellisce il nostro soggiorno, in attesa di altri cuori di lana.

Altre idee decorative:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading