Un alberello di Natale tutto ricicloso

L’altra sera avevo proprio voglia di preparare qualche addobbo natalizio ricicloso,  tipo una stella o un alberello. Piccolo Furfante pero’ non ne aveva proprio voglia e cosi’ mio malgrado mi sono messa a fare un lavoretto da sola. Mentre Piccolo Furfante e Papà Ema erano comodamente sdraiati a leggersi una storia di Topolino, è nato il mio mini-alberello di Natale.

Cosa ho usato:

  • 1 cartone delle uova
  • pennarelli verdi
  • colla vinilica
  • forbici
  • colori per vetrofanie (giallo e rosa fosforescenti)
  • pazienza

Come l’ho costruito:

Ho ritagliato il cartone delle uova in modo da ricavarne 6 contenitori e un cono. Con pazienza mi sono messa a colorarli di verde con i pennarelli.

Avrei potuto usare le tempere, ma non avevo voglia di tirare fuori tutto il necessario. Devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato:

  • il colore è uniforme e, avendo il cartone come base, ha un effetto opaco
  • non ho dovuto attendere l’asciugatura della tempera e il lavoretto è andato via veloce

Una volta che ho terminato di dipingere tutti i pezzi di cartone, li ho assemblati tra loro con la colla. Li ho semplicemente impilati tra loro, bloccandoli con la colla vinilica. Da ultimo ho fissato il cono di cartone che è diventato la punta del mio albero.

Ho aspettato 15 minuti affinche’ la colla si asciugasse  e poi ho cominciato a disegnare sull’alberello le bocce di Natale con i colori per finestra fosforescenti. Ho usato questi colori perchè, essendo molto densi, rimangono sporgenti rispetto alla base di cartone e quindi danno un effetto tridimensionale alle bocce. Inoltre, essendo fosforescenti, si vedono al buio 😀

Il nostro mini- alberello di Natale era pronto. E’ bastato solo aggiungerci una stellina di natale di cartone dorato per completarlo 😀

Altri alberi natalizi presi in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giochi ed attività invernali per bambini

La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice.

Anton Cechov

 Complice il vento forte, le nuvole basse e un gran freddo, è diventato piacevole chiudersi in casa al calduccio. Mi sa proprio che è arrivato l’inverno, anche se non posso lamentarmi perchè in questi mesi non è stato particolarmente rigido e sebbene alcune mattine abbiamo trovato un po’ di ghiaccio sui prati, tutto sommato non è stato cosi’ tragico come mi aspettavo.

Ricordatemi queste parole quando toccheremo i meno dieci gradi 🙂

Per non farci cogliere impreparati, ecco 6 idee al volo da poter fare in casa  insieme ai bimbi…

  1. La lavagna di feltro fai da te, facile e veloce da costuire
  2. Il libro dell’inverno per custodire disegni e lavoretti
  3. Fiocchi di neve e case innevate: idee per lavoretti da fare con i bambini
  4. Schede gioco sull’inverno
  5. I pupazzi di neve fatti di colla
  6. Schede di pregrafismo tutte invernali

E se queste idee non vi bastassero, eccone altre scovate in rete:

Buoni lavoretti e buon freddone a tutti! 😀

Continue Reading

La scatola della rabbia di Mamma Annalisa

Ho conosciuto Mamma Annalisa grazie ai Venerdi’ del libro e uno scambio veloce di mail. Annalisa ha un blog colorato e pieno di allegria, si chiama LatteDi Mami.  Come mi capita spesso leggendo e parlando con le mamme creative, sono anche  in questo caso rimasta senza parole di fronte ad un suo lavoretto, semplice da realizzare ma geniale e soprattutto utile. Le ho chiesto cosi’ se voleva condividerlo con noi. Che gioia è stata quando mi ha risposto di si’!

Ed allora ecco qui Annalisa e la sua meravigliosa Scatola della rabbia.

Annalisa, parlaci un po’ di te e del tuo blog…

Sono Annalisa la Mami di due bimbe Viola, tre anni, e Dalia, otto mesi. Il mio percorso di mamma è iniziato con l’allattamento, lì ho capito che mami avrei voluto essere, ecco perchè il mio blog si chiama Lattedimami. Voglio circondare le mie bimbe di amore, le tratto con rispetto ed empatia, vorrei trasmettere loro la passione nel fare le cose e per questo mi sono inventata creativa, non lo sono mai stata, ma lo sono diventata.

I risultati?ci sono: gli occhi che brillano di Viola per la soddisfazione di aver creato qualcosa, i sorrisi quando ha le mani imbrattate di pasta o di colore, le risate quando un esperimento non riesce come doveva. E poi il grande lusso per me è stare con le mie bimbe, godermi dei momenti con loro, vederle crescere e imparare. Con il mio blog vorrei trasmettere semplicemente la gioia nel fare le cose, nel fare il pane, nel disegnare, nello stare con le bimbe. Ecco tutto qua, semplice, ma è la nostra vita.

Come nasce la vostra Scatola della Rabbia?

Mia figlia ha quasi tre anni e spesso ha grandi difficoltà nel gestire la sua rabbia, e io con lei. Fa delle scenate per motivi che ai miei occhi sembrano futili, ma che evidentemente non lo sono per lei. Quando comincia a piangere o riesco nel giro di pochi minuti ad intervenire e placare il suo animo o altrimenti è fatta, ce la siamo giocata, parte e non la fermi più.

Non ci sono parole che la fanno star meglio o che la riportano su un piano più razionale, non vuole essere toccata nè abbracciata, insomma in quei momenti mi sento impotente e forse anche lei. Allora ho pensato di creare un qualcosa che possa, anche solo metaforicamente, contenere la sua rabbia, una semplice scatola. Ed ecco come nasce il mio lavoretto.

Continue Reading