La lavagnetta magica fai da te che non si butta mai

Ci giocavate da piccoli? Io ne andavo matta anche se dopo poco non funzionava piu’ ed ero costretta a buttarla. Di cosa sto parlando? Ma della lavagnetta magica che permetteva di scrivere con una matita senza punata e cancellare, cancellare, cancellare…

La settimana scorsa ne hanno regalata una (con un KinderMenu) a Piccolo Furfante. Come a me anche a lui é piaciuta subito e come a me dopo un po’ la sua lavagnetta non funzionava piu’!

Che delusione e non è che potevo prendere un nuovo Kindermenu 🙁 Che fare? Ma costruirne una!!

Cosa serve:

  • un cartoncino rigido (noi ne abbiamo usato uno piccolo e rettangolare)
  • pastello a cera nero
  • biadesivo
  • velcro adesivo (maschio e femmina)
  • un foglio di carta oleota per craft
  • un foglietto di plastica trasparente (come quello per le vetrofanie)
  • adesivo colorato
  • uno stecchino da spiedino
  • carta vetrata o limetta per le unghie usa e getta

Costruirla é davvero semplice:

Colorate completamente il cartoncino con il pastello a cera. Il colore deve essere spesso quindi ripassate, ripassate, ripassate finché il pastello a cera non riesce piu’ a lasciare il colore.

Abbiamo ricoperto i bordi dei lati  maggiori del nostro rettangolo con il nastro adesivo. Mentre su uno dei lati minori abbiamo messo  una delle due strisce di velcro.

Abbiamo quindi ricavato dalla carta oleata un rettangolo della stessa grandezza del nostro cartoncino e su uno dei due lati minori abbiamo incollato l’altra parte del velcro. A questo punto é bastato appoggiare la carta oleata sul cartoncino premendo un po’: il lato con il velcro si é attaccato  al velcro del cartoncino.

Dal foglietto di plastica trasparente abbiamo ricavato un rettangolo della stessa dimensione del nostro cartoncino; abbiamo messo un po’ di nastro biadesivo su uno dei due lati, che  abbiamopoi appiccicato alla carta oleota dalla parte del velcro.

In questo modo abbiamo creato 3 strati: uno di cartoncino ricoperto di pastello a cera nero, uno di carta oleata e, infine, uno di foglio di plastica trasparente.

Ora non restava che creare la matita-magica

Dallo stecchino di legno  abbiamo ricavato la penna: con l’aiuto della carta vetrata (ma anche una limetta usa e getta per le unghie va bene lo stesso) abbiamo limato le due estremita dello stecchino in modo che fossero arrotondate.

La nostra lavagnetta magica ora é pronta per l’uso.

Con lo stecchino si scrive sul foglio pkastificato. La pressione della penna la fa aderira alla carta oleata che a sua volta  rimane appiccicata al colore spesso del pastello a cera che si trova sul cartoncino, mettendo in evidenza i solchi dei tratti.

Cancellare le scritte é semplicissimo: basta sollevare la carta oleata e si potrà ricominciare un nuovo gioco.

Questa lavagnetta é riutilizzabile piu’ e piu’ volte perché la carta plastificata trasparente protegge la carta oleata che, per altro, é possibile sostituire quando si rovina,  cosi’ come é possibile rimettere il colore sul cartoncino quando i solchi dei segni lo danneggiano 😀

Consigli:

Ho provato ad usare la cartaforno invece che la carta oleata, ma il risultato non é stato soddisfacente: la carta forno si stacca molto facilmente dal colore a cera cosicché le immagini si cancellano velocemente.

Ho provato ad usare la lavagnetta senza carta plastificata trasparente. La carta oleata si rovinava subito e dopo 3 o 4 scritte era da buttare.

Ho provato anche ad usare lo stecchino senza limarlo e il risultato é stato disastroso: sia la parte appuntita che quella piatta danneggiava la carta oleata e il foglio pastificato già al primo tratto

Se non avete il velcro potete usare direttamente il bi-adesivo. Il velcro è  pero’ piu’ comodo perchè fa in modo che il cartoncino con il colore sia sempre riutilizzabile, permettendo di sostituire solo la carta oleata e quella plastificata.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Da scatole a perline e ciondoli fai da te

Perline di legno, di sasso, di fimo, di dido’, di ferro… Siamo letteralmente invasi da perline e ciondoli di ogni tipo!

La prima volta pensavo fosse un’attività occasionale, invece ho dovuto ricredermi: alla scuola di PF le perline e i ciondoli impazzano alla grande. Non c’é settimana che Piccolo Furfante non torni a casa con qualche lavoretto. Diciamocelo: non se ne puo’ piu’ 😉

Naturalmente Piccolo Furfante ci ha preso gusto e cosi’ anche a casa vuole giocare con perline e ciondoli, ma perline e ciondoli costano ed eccomi a crearne di improbabili con pezzi di cartoncino colorato o la pasta di sale …

L’ultimo esperimento l’ho fatto con le scatole di plastica trasparenti delle verdure. Il risultato ci é piaciuto e cosi’ ,se anche voi siete a caccia di idee per creare perline a costo zero, ecco la ricetta…

Cosa serve:

  • scatola di plastica trasparente per alimenti (non troppo spesse)
  • pennarelli indelebili
  • attrezzo per fare buchi (non conosco il nome tecnico)
  • carta forno
  • forno
  • forbice

Ecco come crearle:

Ritagliate dalla scatola di plastica tante sagome, della forma e delle dimensione che preferite. Vi consiglio di smussare gli angoli in modo che non diano poi fastidio sulla pelle.

Una volta che ne avete ricavate un po’, coloratele a piacere con i pennarelli indelebili e lasciatele asciugare per qualche minuto.

Se volete trasformare le vostre forme di plastica in ciondoli, fate un foro su ogni sagoma con l’attrezzo per fare i buchi. Se invece volete semplicemente creare perline, non fate nulla.

Adagiate le sagome su della carta forno, avendo cura di distanziarle tra loro.

Continue Reading

Pronti, partenza… POSTorming!!

Finalmente ci siamo: domani inizia il POSTorming ovvero una Tempesta di Post!! :mrgreen:

Come sapete sono una maniaca dei link: che sia Facebook, Pinterest o Homemademamma io linko tutti e tutto. Credo nello scambio di link, credo nel circolo di idee, credo nella condivisione… credo nella creatività. Ci credo fermamente, anche se  a volte ho avuto brutte esperienze. Questo pero’ non mi ha tolto la voglia di condividere, perché credo che solo facendo circolare le idee la creatività possa crescere.

Da qui nasce l’idea del POSTorming! E’ da un po’ che nei blog americani circolano post in cui é possibile inserire il proprio link/post corredato di foto, in questo modo si crea un “circolo virtuoso” in cui leggendo un post si puo’ accedere a tanti legati dallo stesso tema. Di solito infatti si lancia un tema e chi ne ha voglia partecipa inserendo il proprio contributo. Un po’ come capita con i post di Mens Sana, che io adoro! 😀

L’idea mi é piaciuta subito, ma volevo renderla piu’ libera, un po’ sullo stile dei Venerdi’ del Libro e quindi ecco come ho pensato il POSTstorming:

  1. Una volta al mese (indicativamente tra il 15 e il 20 del mese) pubblichero’ un articolo in cui sarà possibile per voi presentare liberamente un vostro post, senza vincoli di tema, di contenuto o di target, senza banner o loghi da inserire. Solo 3 regole: 1) dovrete pubblicare un solo post e relativo al mese precedente. Quindi in questo caso post relativi al mese di MARZO  2) il post dovrà essere vostro e non di altri! 3)NON saranno accettati post PUBBLICITARI, cioé post che publicizzano prodotti o servizi!!
  2. Inserendo il link al vostro post potrete scegliere una didascalia e una foto. In questo modo i lettori potranno capire l’argomento che viene trattato e, se interessa, leggere il vostro articolo. Potrete parlare di craft, gioielli, acconciature, stili di vita, animali, libri, torte, compleanni, diete… insomma, di quello che volete!
  3. Il link non fa mie né le vostre foto né il vostro post: infatti il link rimanderà direttamente al vostro blog
  4. Il POSTorming rimarrà aperto per l’inserimento dei vostri post per 48 ore, poi non sarà piu’ possibile inserire link su quell’articolo e dovrete aspettare il mese successivo.
  5. Mi riservo di cancellare link che ritengo offensivi o che sono palesemente in contrasto con le mie idee. Visto che con Il Venerdi’ del Libro non ho mai dovuto ricorrere a censura, confido  anche questa volta di non doverne fare uso. Pero’ non si sa mai, quindi preferisco essere chiara…

Domani quindi preparatevi, perché pubblichero’ il primo POSTstorming con le istruzioni che vi spiegano in modo semplice come inserire i vostri post!!  Spero che tutto vada bene e che sarete in tanti! 😀

Pronti, partenza…

Continue Reading