Pronti, partenza… POSTorming!!

Finalmente ci siamo: domani inizia il POSTorming ovvero una Tempesta di Post!! :mrgreen:

Come sapete sono una maniaca dei link: che sia Facebook, Pinterest o Homemademamma io linko tutti e tutto. Credo nello scambio di link, credo nel circolo di idee, credo nella condivisione… credo nella creatività. Ci credo fermamente, anche se  a volte ho avuto brutte esperienze. Questo pero’ non mi ha tolto la voglia di condividere, perché credo che solo facendo circolare le idee la creatività possa crescere.

Da qui nasce l’idea del POSTorming! E’ da un po’ che nei blog americani circolano post in cui é possibile inserire il proprio link/post corredato di foto, in questo modo si crea un “circolo virtuoso” in cui leggendo un post si puo’ accedere a tanti legati dallo stesso tema. Di solito infatti si lancia un tema e chi ne ha voglia partecipa inserendo il proprio contributo. Un po’ come capita con i post di Mens Sana, che io adoro! 😀

L’idea mi é piaciuta subito, ma volevo renderla piu’ libera, un po’ sullo stile dei Venerdi’ del Libro e quindi ecco come ho pensato il POSTstorming:

  1. Una volta al mese (indicativamente tra il 15 e il 20 del mese) pubblichero’ un articolo in cui sarà possibile per voi presentare liberamente un vostro post, senza vincoli di tema, di contenuto o di target, senza banner o loghi da inserire. Solo 3 regole: 1) dovrete pubblicare un solo post e relativo al mese precedente. Quindi in questo caso post relativi al mese di MARZO  2) il post dovrà essere vostro e non di altri! 3)NON saranno accettati post PUBBLICITARI, cioé post che publicizzano prodotti o servizi!!
  2. Inserendo il link al vostro post potrete scegliere una didascalia e una foto. In questo modo i lettori potranno capire l’argomento che viene trattato e, se interessa, leggere il vostro articolo. Potrete parlare di craft, gioielli, acconciature, stili di vita, animali, libri, torte, compleanni, diete… insomma, di quello che volete!
  3. Il link non fa mie né le vostre foto né il vostro post: infatti il link rimanderà direttamente al vostro blog
  4. Il POSTorming rimarrà aperto per l’inserimento dei vostri post per 48 ore, poi non sarà piu’ possibile inserire link su quell’articolo e dovrete aspettare il mese successivo.
  5. Mi riservo di cancellare link che ritengo offensivi o che sono palesemente in contrasto con le mie idee. Visto che con Il Venerdi’ del Libro non ho mai dovuto ricorrere a censura, confido  anche questa volta di non doverne fare uso. Pero’ non si sa mai, quindi preferisco essere chiara…

Domani quindi preparatevi, perché pubblichero’ il primo POSTstorming con le istruzioni che vi spiegano in modo semplice come inserire i vostri post!!  Spero che tutto vada bene e che sarete in tanti! 😀

Pronti, partenza…

Continue Reading

Cattura-sole ricicloso da finestra

Il tempo qui a Zurigo è davvero strano. Non fa freddissimo, non nevica e spesso piove. Insomma un tempo un po’ anomalo: piu che gennaio sembra novembre. Non mi lamento di certo, io che temevo di restare a -10 per intere settimane. E’ vero pero’ che mette un po’ tristezza tutto questo grigiume. E allora ecco una bella idea per rallegrare l’ambiente e l’atmosfera: un cattura-sole sbarluccicante e super ricicloso.

L’idea non è mia, ma delle maestre di Piccolo Furfante che tirano fuori dal cappello sempre qualche lavoretto originale.

Ecco come nasce allora il cattura sole ricicloso.

Cosa serve:

  • contenitore tondo di alluminio (per intenderci un contenitore di alluminio per cibo di forma rotonda)
  • un foglio di carta bianco
  • tempere di vari colori
  • biglie (almeno 5)
  • stelline adesive
  • colla
  • forbice
  • filo

Costruirlo è davvero semplice e pure divertente:

Ritagliate il foglio bianco della grandezza del fondo del vostro contenitore di alluminio ed incollatelo sopra. Aspettate che si asciughi.

Dopo aver coperto ben ben il vostro tavolo da lavoro in modo che non si rovini, mettete sul foglio un po’ di tempera. Mischiate pure colori e tinte senza problemi. Ora arriva il bello:buttate le biglie dentro il contenitore e muovetelo in modo che rotando le biglie spargano la tempera sul foglio.

Questa è la parte divertente del lavoro. Dovevate vedere la gioia di PF mentre “spantegava” il colore ovunque. 😀

Una volta che siete sodisfatti dell’opera, togliete le biglie e lasciatela asciugare.

Una volta asciutto, potete decorare il vostro acchiappa-sole con gli adesivi. Noi abbiamo scelto quelli a forma di stellina. Il vostro cattura-sole è pronto. Fate due bichini con l’aiuto delle forbici, infilatevi dentro il filo e annodate.Il vostro lavoretto è pronto da appendere alla finestra.

Noi lo abbiamo messo sulla vetrata che da’ in giardino in questo modo lo possono ammirare tutti e puo’ catturare ogni raggio di sole disponibile.

Altre idee prese dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giocare con l’arte: le sculture di sapone

Quest’autunno Piccolo Furfante era rimasto molto impressionato da alcune sculture di legno che avevamo trovato su un sentiero di montagna proprio qui vicino a casa. Ne potete ammirare una proprio qui di fianco 😀

Per giorni e settimane non ha fatto che parlarne. Aveva una gran voglia di scolpire qualcosa per vedere che effetto faceva.

La cosa stuzzicava anche me, ma ho escluso subito che si mettesse a scolpire il legno (lo vedevo già con una mano mozzata o che dita piene di spine), cosi’ la cosa è stata messa in stand by in attesa di idee. E l’idea è arrivata grazie ad Edyta di Flaviolandia: la mia inesauribile fonte di ispirazione :-D. Parlando con lei di questa passione di PF,  l’ho resa partecipe delle mie perplessità sul materiale da usare: ci serviva qualcosa di duro, ma non troppo, un materiale che non fosse troppo morbido e malleabile pero’, qualcosa che si potesse lavorare, senza troppe difficoltà e senza pericolo…

Edyta ha trovato per noi il materiale ideale: il sapone! Già semplicissimo pezzo di sapone da bucato.

Cosi’ l’altro pomeriggio armati di scalpellino, cucchiai e coltelli senza seghetta, ma soprattutto di un cubetto di sapone di marsiglia, ci siamo dati alla scultura.

Lavorare il sapone è stato facile e anche dargli la forma desiderata non è stato complicato. A volte ci è scappato il coltello o abbiamo usato troppa forza, cosi’ la nostra scultura non è proprio da esposizione, ma l’importante è che PF abbia dato sfogo alla sua voglia di fare.

Unico neo di questo esperimento di sculturaè che  abbiamo usato il sapone di marsiglia (l’unico che avevo in casa), ma a PF non piaceva per niente l’odore. Non so se riuscite a cogliere nella foto la sua espressione disgustata :mrgreen:

La sua esperienza di scultore di sapone quindi non è stata del tutto soddisfacente :-S Peccato! La prossima volta proveremo con un sapone senza profumo!

A proposito: avete capito cosa abbiamo scolpito??

E’ un’auto!!! Si capisce, vero? 🙄

Altre idee in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading