Un libretto da colorare per la giornata della terra

La terra è la nostra casa e in quanto tale dobbiamo proteggerla e averne cura.


Il 22 aprile sarà la giornata della Terra. Non è certo pensandoci un giorno che potremo risolvere i problemi, ma questo momento può essere un’ulteriore occasione di riflessione e sensibilizzazione.

Per i bimbi più piccoli ho creato un simpatico libro da colorare: 13 pagine in cui sono indicati tanti modi per prendersi cura del nostro pianeta.

Volendo le pagine possono trasformarsi anche in tanti poster da appendere.

Qui trovate il file da stampare:

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta della terra ovvero come ti affetto il mondo.

Costruire mappamondo con plastilina

La nostra homeschooling di italiano è iniziata da qualche giorno. PF avrebbe voluto proseguire con le avventure di Marco e Loi nello spazio, ma io mi ero decisamente stufata sia dei personaggi che della storia che abbiamo portato avanti per tutto l’anno scorso. Quando mi stufo perdo purtroppo sia l’entusiasmo che l’ispirazione, cosi’ ho deciso di cambiare tema.

Dato che PF da grande vorrebbe diventare (tra le altre cose) uno scienziato di Technorama, ho deciso di prendere due piccioni con una fava e unire le lezioni di italiano con quelle di scienze, storia e geografia e anche un po’ di matematica che non fa mai male!

I nostri due nuovi amici Leo e Pros dopo essersi presentati hanno deciso di coinvolgere PF alla scoperta della terra, iniziando proprio dalla sua formazione, argomento per altro che stanno trattando anche a scuola.

Oltre ad utilizzare delle schede che spiegavano i vari strati che compongono la terra, per rendere piu’ interattiva la lezione,  ho creato un piccolo globo terrestre con la plastilina usando questo come modello.

Dopo aver fatto un breve dettato su questo argomento e studiato le schede, PF ha potuto allegramente affettare la “sua” terra e constatare come effettivamente gli strati si susseguono l’un l’altro.

struttura terra con plastilina

Il povero globo terrestre è poi stato ulteriormente sezionato e ricomposto per f essere infine riassemblato ed utilizzato come palla da bowling.

La nostra prima lezione di scienze ha avuto quindi un discreto successo. Se anche voi morite dal desiderio di affettare globi terrestri, non vi serve altro che plastilina (o piu’ in generale dido’)  giallo, arancione, rosso, blu e verde. Naturalmente i vari continenti sono solo abbozzati, ma fanno egregiamente il loro lavoro.

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il giorno della terra: idee dal mondo

Buona Giornata della Terra!


Il mondo virtuale  (e quindi anche noi 🙂 ) in questi giorni è in fermento: idee, craft, consigli, suggerimenti, propositi per “festeggiare” al meglio questa giornata.

Ecco qualche attività da poter fare oggi anche in casa:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading