Le carte dei colori per i piu’ piccini

IMG_5797

Oggi voglio condividere con voi un’attività pensata per i bimbi piu’ piccoli: le carte dei colori.

Imparare i colori non è cosi’ scontato e tra i vari giochi dell’asilo di PF c’erano quelli legati al loro riconoscimento: andavano dal dividere degli oggetti in base alla loro colorazione fino a nominare il colore rappresentato su carte ed immagini.

Per divertire i bambini in questa attività di riconoscimento, ho creato 21 carte con immagini di oggetti ed animali, tutti coloratissimi.

Questa carte si possono usare in due modi, il primo semplice il secondo piu’ difficile:

  1. facendo indicare ai bambini con il dito, con una gomma o con delle semplici mollette il colore dell’oggetto, segnando una delle tolle di vernice che si trovano sul lato delle carte
  2. ritagliate la parte dove sono rappresentate le tolle di vernice. Vi ritroverete con i  mano delle carte con le immagini colorate e tanti quadrati con le diverse tolle colorate. Proponete alcune carte ai bambini e separatamente le immagini con i barattoli colorati. I bimbi dovranno ora scegliere quale barattolo abbinare alla carta.

Va da sè che mentre giocheranno queste carte potrete chiedere di nominare sia gli oggetti che i colori.

Qui trovate le carte da stampare!

Altre idee “colorate” prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giochi di motricità

Al kindergarden PF ha fatto scorpacciata di giochi legati alla motricità, soprattutto quella fine: dal costruire torri di mattoncini a piantare chiodi in pezzi di legno, da comporre figure con i chiodini a realizzare collanine con le perline.

Malgrado ogni giorno fosse impegnato in queste attività, non si è mai annoiato ed ogni occasione era buona per nuovi giochi manuali di cui, inevitabilmente, ero sempre in cerca.

Oggi ve ne propongo alcuni…

idee giochi di motricità

  1. Il gioco dei bottoni
  2. Le cannucce multicolore
  3. Il gioco delle zip
  4. Il mini labirinto riciloso
  5. Un divertente taglio di capelli
  6. Il labirinto di lacci

 

Tante altre idee le potrete scoprire sulla mia pagina Pinterest dedicata ai giochi di motricità.

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle categorie

IMG_5753

Il gioco che vi presento oggi è un’attività che ho utilizzato molto con PF.

Si tratta di un’attività di classificazione: date alcune immagini i bambini devono individuare a quale categoria appartengono e dividerle secondo queste classificazioni.

Questo tipo di attività svolge molte funzioni:

  • innanzitutto quella sensoriale, stimolando  i bambini a riconoscere le diverse immagini e a discriminarle in base alla loro funzione e alle loro particolarità
  • favorisce l’organizzazione spaziale, dovendo i bambini dividere e riunire, secondo degli schemi, le diverse immagini
  • stimola l’acquisizione di nuove parole e affina il vocabolario esistente
  • favorisce la concentrazione e l’attenzione

In pratica il gioco è composto da 14 schede, che rappresentano altrettante categorie (frutta, verdura, veicoli, oggetti…), e 42 carte raffiguranti 3 immagini per ogni categoria.

I bambini devono riconoscere le immagini, classificarle per categoria e inserire le carte nella scheda corretta.

Inizialmente è meglio iniziare con solo 2 categorie molto diverse tra loro e proporre solo le carte appartenenti a queste due categorie. In questo modo la classificazione risulterà più semplice.

Poi si potranno proporre categorie più simili (come frutta e verdura) e aumentare il numero sia delle schede che delle carte.

Qui trovate le schede e le carte da ritagliare

Altre idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading