6 idee prese in rete per… esperimenti da mangiare!

Gli esperimenti scientifici sono la passione di PF. Va da sè che sono sempre in cerca di idee.

Questa volta voglio proporvi degli esperimenti  particolari: hanno la caratteristica di poter essere mangiati. Perfetti per i grandi e fattibili anche per i piu’ piccoli.

Ecco allora un po’ di idee per esperimenti scientifici commestibili:

idee per esperimenti scientifici bambini

 

  1. Alla scoperta delle mele
  2. Dolcezze frizzichine ovvero cosa succede con il limone e lo zucchero?
  3. Come nascono i Pop corn?
  4. Granita fai da te senza frigorifero e frullatore
  5. Come si sono formate le montagne? Scopriamolo con i biscotti!
  6. Alla scoperta dell’energia solare: il forno fai da te

Sulla mia pagina Pinterest dedicata alla scienza troverete tantissime altre idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese i rete per… divertenti esperimenti scientifici

Gli esperimenti scientifici sono la mia passione. Dopo tanti anni, credevo di averli provati tutti ed invece di esperimenti che io e PF possiamo ancora fare ce ne sono ancora parecchi.

Ecco a voi qualche idea prese in rete…

6idee per esperimenti scientifici con i bambini

  1. L’arcobaleno di ghiaccio
  2. Il sacchetto esplosivo
  3. L’eruzione di una mela
  4. il palloncino sotto pressione
  5. Il balletto magico
  6. La forza delle uova

Sulla mia pagina Pinterest dedicata agli esperimenti scientifici troverete quasi 200 idee per creare giochi e fare divertenti lavoretti!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un teatro delle stelle

teatro di stelle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le stelle sono un argomento che appassiona molto PF e cosi’ l’altro giorno ho costruito un piccolo teatro per divertirsi e scoprire qualcosa di nuovo su stelle e costellazioni.

Avevo trovato in rete questa idea e mi era piaciuta molto, cosi’ l’ho rivisitata a modo nostro! E’ nato cosi’ il nostro teatrino. Costruirlo é semplice, cosso cosa serve:

  • un foglio di cartoncino colorato
  • un foglio di cartoncino nero
  • un foglio bianco
  • pastello bianco e verdino
  • un taglierino
  • bi-adesivo
  • un ago grande (noi abbiamo usato quello per la lana)
  • una torcia

Come lo abbiamo realizzato:

Per prima cosa dovevamo creare le nostre costellazioni. Ho stampato le costellazioni trovate su questo bellissimo sito e poi ho sovrapposto il foglio stampato al cartoncino nero. Con un po’ di pazienza e di attenzione, ho bucherellato con l’ago le costellazioni in modo che rimanessero impresse sul cartoncino sottostante.

Ho infine ritagliato il mio cartoncino  in tanti quadrati aggiungendo il nome della relativa costellazione.

Ora bisognava creare il teatrino!

Per prima cosa ho ricavato un rettangolo dal cartoncino colorato in modo che fosse un po’ piu’ grade dei cartoncini con le costellazioni. L’ho ritaglianto e piegato come spiegato qui sotto:

creare un tetrino con il cartone

In pratica ho piegato il rettangolo a metà, ne ho ricatavo una finetrella della larghezza dei cartoncini delle costellazioni e ho fatto in modo che potesse rimanere in piedi usando il biadesivo ai lati.

Ho fatto un taglio nella parte superiore del tetarino (sulla piega che chiude il teatrino) leggermente piu’ lungo dei miei cartncini con le costellazioni. In questo modo i figlietti vengono inseriti e rimangono bloccati.

Sembra una cosa complicata, ma in realtà ci ho messo davvero poco a costruirlo.

Alla fine ho incollato un foglio bianco sulla base del teatrino, in modo che la luce passando dai buchini delle costellazioni potesse essere vista.

Ecco come funziona!

Spegnete le lucie e inserite i vostri cartoncini con le costallazioni. Con la’iuto di una torcia illuminate il teatrino e magicamente le costellazioni verranno proietatte sul foglietto bianco.

teatro delle stelle fai da te

PF si é divertito molto a giocarci anche s enon so se perché il nostro teatrino sembrava davvero magico o perché non vedeva l’ora di scoprire nuove stelle!

Altre idee stellari prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading