Una stella da salotto

stella2

L’anno scorso per Natale PF aveva preparato un sacco di pensierini: ghirlande natalizie, bustine di te alle erba, tazzine colorate a mano…

Tra i tanti lavoretti, uno è rimasto appeso tutto l’anno alla finestra della nostra sala: una stella sbarluccicante.

E’ talmente bella che una volta arrivata la primavera (e poi l’estate) mi è spiaciuta toglierla e dato che una stella è bella in qualsiasi stagione alla fine è rimasta li’!

Farla è davvero semplice! Cosa serve:

  • Pasta di sale o Das bianco
  • fil di ferro sottile o della lana
  • perline trasparenti (PF ha usato pezzi di uno specchio)
  • una cannuccia
  • due formina per dolci (una grande e una piccola) a forma di stella

Come realizzare la vostra stella:

Se decidete di usare pezzi di uno specchio o di un cd cme ha fatto PF, per prima cosa dovete romperli (so che porta male rompere gli specchi, ma qui non sono superstiziosi!) aiutandovi con una forbice nel  caso del cd e con un bel martello e uno strofinaccio nel secondo! Dovete ottenere tanti pezzetti, ma abbastanza grandi da non creare problemi quando si maneggiano.

Una volta che avete ottenuto i vostri pezzetti “sbarluccicosi”, potete realizzare la vostra stella. Stendete la pasta con uno spessore di circa 1 cm e ricavate, utilizzando le formine a forma di stella, 1 stella grande e tre piccole.

Ora praticate con la cannuccia 4 fori: uno servirà per far passere il filo per appendere la vostra stella, gli altri 3 per appendere le stelline piccole alla stella grande.

Prima che il das o la pasta di sale indurisca, applicate i vostri pezzi di CD o dispecchio o le vostre perline colorate alle stelle facendo attenzione a non tagliarvi. PF pur non usando i guanti non si è ferito, ma voi fate attenzione ugualmente.

Una volta decorate tutte le stelle, non vi resta che lasciarle asciugare.

Quando le vostre stelle saranno ben bene asciutte, potete, usando un filo di lana o del fil di ferro, unire le stelline piccole a quella grande ed infine inserire il filo che vi servirà per appendere la vostra opera.

Quando il sole splende (raramente qui a dire il vero), la vostra stella brillerà da lontano e sarà uno spettacolo vederla!

Ecco qui altre idee “stellari”:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

La boccia di ghiaccio

Dal cielo tutti gli Angeli
videro i campi brulli
senza fronde né fiori
e lessero nel cuore dei fanciulli
che amano le cose bianche.
Scossero le ali stanche di volare
e allora discese lieve lieve
la fiorita neve.

Umberto Saba

E’ inverno, nevica e fa freddo! Normale direi… soprattutto alle nostre latitudini, dove una bella nevicata al giorno è la norma.

Per cui cosa c’è di meglio se non delle attività da fare all’aperto godendosi un po’ di neve?

L’altro giorno PF è tornato da scuola con un lavoretto simpatico che avevano fatto in classe il giorno prima: la boccia di ghiaccio.

manina di ghiaccio

Ve lo ripropongo perchè a noi è talmente piaciuto che lo abbiamo subito rifatto.

Continue Reading

10 idee creative da fare in inverno

…Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri…

Gianni Rodari (Il gatto Inverno)

Freddo e neve bussano alla vostra porta e si strofinano alla finestra?

Ecco qui 10 attività da fare in casa e all’aperto per giocare con i bambini in questo lungo inverno. Noi le abbiamo già sperimentate tutte, naturalmente e con molto successo. 😀

attività invernali per bambini idee

  1. L’album dell’inverno
  2. Alla scoperta delle marmotte
  3. Il gioco dell’oca fai da te
  4. Schede gioco invernali
  5. Fare mosaici con la pasta di sale
  6. La spirale di perline
  7. Sculture di ghiaccio
  8. Sculture di sapone
  9. La tombola delle stagioni
  10. Il tesoro di ghiaccio

Buon divertimento!

Continue Reading