Il diploma del super lettore e della super lettrice

Dopo 5 settimane di vacanza, la scuola è iniziata proprio oggi! PF non vedeva l’ora di rivedere i suoi compagni anche se avrebbe fatto volentieri qualche giorno di ferie in piu’.

Queste vacanze sono state molto attive e  ricche di avventure: siamo stati in campeggio, abbiamo visitato la Corsica e scoperto posti nuovi in Sardegna, siamo andati in barca a vela e ci siamo divertiti all’Expo. Ma queste vacanze ci hanno regalato anche momenti di relax che abbiamo trascorso giocando a tanti giochi da tavolo ed immersi nei libri.

Anche quest’anno PF si merita un diploma speciale: il diploma di super lettore dell’estate!

diploma di super lettore

 

Ho creato cosi’ una serie di diplomi sul tema spazio, visto che è stato il tema dei suoi compiti delle vacanze.

Qui trovate i DIPLOMI che ho creato e che potete stampare e personalizzare.

Altri diplomi presi in rete:

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La scheda dei libri per tenere traccia delle letture dei bambini

Prima delle vacanze natalizie  una mamma mi aveva chiesto di realizzare delle schede per tenere traccia dei libri letti dal suo bimbo. Ho pensato subito al metodo utilizzato a scuola da PF: una programma che permette non solo di memorizzare tutti i libri letti, ma anche di verificare la compremsione del testo e il loro gradimento.

La parte della scheda che piace piu’ a PF  è proprio quella relativa al suo giudizio sul libro: non solo infatti si limita a segnare il gradimento, ma di solito argomenta sul perchè ed il per come!

scheda dei libri da scaricare

Ho quindi creato delle schede che permettessero non solo di elencare i libri letti, ma anche di far esprimere ai bambini la loro opinione al riguardo. Ho semplificato molto la cosa usando faccine, ma anche dando la possibilità a chi lo volesse di segnare il proprio libro preferito ed aggiungere delle annotazioni.

Spero che queste semplici schede vi piacciano e che vi possano essere utile!

Qui trovate 6 diverse  tabelle da stampare!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Libri in gioco: La storia del signor Aquilone

Per la rubrica “libri in gioco” vi propongo un libro divertente della bravissima Nicoletta Costa: La storia del signor Aquilone.

Ne avevo già parlato, tantissimo tempo fa, in questo post del Venerdi’ del Libro. E’ un libro che era piaciuto tanto a PF e che offre un sacco di spunti di riflessione: sull’amicizia, la solitudine, sulle emozioni…

Ecco allora un po’ di idee per attività e giochi da fare…

LIBRI IN GIOCO la storia del signor aquilone

  1.  andare a caccia di nuvole
  2. realizzare un aquilone di carta velina che vola davvero
  3. seminare lenticchie in una spugna che sembra una nuvola
  4. parlare di emozioni costruendo un simpatico orologio
  5. giocare a fare il bucato imparando i colori
  6. creare uccellini con i pon pon

Altre divertenti idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e buona lettura!

Qui trovate tutti i nostri “libri in gioco”

Post di Paola Misesti

Continue Reading