Invasione di marmotte… preparandosi al Giorno della marmotta

marmotta-ci3Piccolo Furfante è in fermento per il Giorno della Marmotta che cadrà il prossimo lunedì.

In attesa ci stiamo riempiendo la casa di questi simpatici animaletti: peluche, poster, disegni, libri… e Papà Ema comincia a brontolare di questa pacifica invasione.

Ieri io e Piccolo Furfante abbiamo realizzato un semplice lavoretto trovato su DTLK’s: creare una piccola marmotta partendo da un rotolo di carta igienica.

Ecco cosa serve:

– uno o più rotoli di carta igienica o scottex casa

– colori (pennarelli, pastelli, pastelli a cera…). Noi abbiamo usato le tempere (una delle grandi passioni di Piccolo Furfante) e così ci siamo armati di pennelli di varia dimensione, telo di plastica per non sporcare, bicchiere di plastica per acqua, un grembiulino per proteggersi i vestiti, una giusta quantità di pannocarta per asciugare in giro e tanta, tanta pazienza

– forbici

– colla

Il porcedimento è molto semplice.

Sul sito DTLK’s si trova il modello scaricabile della marmotta. E’ disponibile sia in bianco e nero che a colori. Noi abbiamo naturalmente utilizzato il primo tipo.

Ci siamo poi impegnati a dipingerlo e successivamente a ritagliare (compito della Mamma!!!)  le forme. Questa è stata la marmotta-ci2parte più noiosa: Piccolo Furfante era impaziente e così l’ho tenuto impegnato con altri disegni da colorare (sempre disponibili sul sito DTLK’s). Una volta ottenute le parti dell’animaletto, le abbiamo incollate sul rotolo di carta igienica (parte che ha divertito tanto PF).

Così ora ci ritroviamo 2 splendide marmotte  nel vaso all’ingresso di casa, per la gioia di Piccolo Furfante, lo sgomento di Papà Ema e lo sbigottimento dei vicini!!

Continue Reading

San Valentino…idee regalo fai da te

cuori-mon-cheri21

Ecco un’altra idea per San Valentino, realizzata con l’aiuto di Piccolo Furfante.

Qualche giorno fa, Io e Piccolo Furfante ci siamo divertiti un po’ con la pasta di sale e abbiamo creato tanti piccoli cuoricini, intagliando la pasta con le formine per fare i biscotti. Originariamente pensavo di fare i cuoricini di un bel colore rosso, ma purtroppo lo avevo finito e così abbiamo ripiegato su cuori di un bel verde accesso a striature gialle!

Una volta che la pasta si è asciugata sul calorifero (ci sono voluti circa 2 giorni), ho messo i cuoricini in una busta trasparente (quelle per i dolcetti), ho aggiunto dei cioccolatini e ho chiuso il tutto con un bel nastro rosso.

Adesso non resta altro che aspettare San Valentino e far trovare a Papà Ema il pacchettino.

Per Piccolo Furfante creerò un altro pacchetto, ma con dentro le sue caramelle preferite: le gelée alla fragola! Yummie!!!


LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il giorno della Marmotta… lavoretti ed attività

groundhog

Il 2 febbraio ricorre il giorno della Marmotta ed in casa P. stanno iniziando i  preparativi.

La tradizione vuole che in questo giorno la marmotta esca dalla sua tana. Se riuscirà a vedere la sua ombra vorrà dire che l’inverno non è finito e proseguirà per altre 6 settimane, mentre se non la vedrà la primavera inizierà molto presto.

Noi ci stiamo  preparando a questo evento già da un po’, gustandoci un breve episodio di Winnie the Pooh (che trovate anche su you tube), giocando con Hog, la nostra marmotta di famiglia (un simpatico peluche con calzoni e cappello di paglia. Come fa notare Piccolo Furfante, Hog non ha però i dentoni sporgenti… ma si sa le marmotte neonate non hanno denti! Giusto?) e facendo qualche lavoretto.

Oggi, per esempio, ci siamo dati alla costruzione di un piccolo collage.gh-day1

Abbiamo stampato alcuni disegni trovati on line e li abbiamo colorati con le tempere. Abbiamo poi dipinto anche alcuni fogli bianchi dai quali abbiamo ricavato – la Mamma ha dato il meglio di sè!! 😉 – la scritta “Marmotta Day”. Infine abbiamo incollato il tutto su di un cartellone e lo abbiamo posto in bella vista, in attesa dei complimenti del Papà!

Ecco alcuni siti per saperne di più su questo giorno e con tante idee per lavoretti ed attività:

Continue Reading