Giochi fai da te da bagnetto: le costruzioni magiche

bathCome penso ogni bambino, Piccolo Furfante quando fa il bagnetto ama riempirsi la vasca di giochi e giocattolini vari. Che bagno sarebbe senza la compagnia di tutti i suoi amici???!!
Negli anni abbiamo accumulato pesciolini galleggianti, squali a molla, navi e zattere di plastica, canne da pesca magnetiche, retini, palle e palline varie, animaletti gonfiabili, spruzzini di varie forme e dimensioni…
Il suo gioco preferito, però, sono le costruzioni magiche. Costo: zero!! Divertimento: tantissimo!!
Parecchio tempo fa, avevo visto in un negozio (americano) delle lettere gommose che con l’acqua rimanevano attaccate alle pareti della vasca , ai vetri della doccia ed alle piastrelle. In modo non permanente, ovviamente! Bastava bagnarle e le lettere si staccavano. Qualcosa di simile a queste.
All’epoca Piccolo Furfante aveva pochi mesi e così le lasciai sullo scaffale, temendo che avrebbe potuto ingoiarsele alla prima occasione.
Circa un anno fa, però, mi tornarono in mente e venni folgorata da un’idea: perchè non crearmele io???
Il materiale di quelle letterine era, infatti, simile (o uguale) a quello del tappettino puzzle che avevo usato quando PF non camminava ancora. Così tirai fuori nuovamente il tappeto, che giaceva in uno scatolone in cantina, e recuperai tutte le parti di piccole dimensioni (quelle che c’erano ancora!) che componevano le varie figure del puzzle.

Avevo avuto la giusta intuizione: inumidite, le parti rimanevano appiccicate alle pareti della vasca, alle piastrelle e ai vetri. Ribagnandole si staccavano nuovamente. Essendo di varie forme, dimensioni e soprattutto tutte belle colorate, a Piccolo Furfante sono piaciute subito. Il fatto, poi, di attacarsi e staccarsi solo con l’acqua, gli è sempre sembrato magico.

Provare per credere!!!

Ecco altre simpatiche idee per il bagnetto:

  • ILoveToCraft.com (per creare una divertente tartaspugna porta sapone)
  • TinyEinsteins.com (con le istruzioni per realizzare le pitture da bagno. Terrificante: non oso pensare ai disastri che potrebbe fare PF!)
  • ParentsConnect. com (con la ricetta per creare in casa i sali da bagno)
  • Mamme-bambini.com (per realizzare tanti animaletti marini con le spugne)

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un libretto fai da te per l'estate: nel mondo di Pesciolino e Stellina

StarStavo cercando dei semplici libretti-gioco per Piccolo Furfante da proporre nei momenti di relax dalle attività all’aperto, ma tutti quelli che ho trovato o sono adatti a bimbi più grandi o contengono solo semplici disegni da colorare.
Ho deciso allora di creare un libretto io stessa, sul tema del mare. E’ nato così “Nel fantastico mondo di Pesciolino e Stellina”.

Il procedimento per costruire il quaderno è identico a quello che ho già usato per gli altri libretti didattici (l’Arca di Noè, i Dinosauri, Easter Bunny): ho preso, cioè,  metà di una cartelletta di cartone e ho incollato sulle varie pagine e linguette le le schede gioco/didattiche che ho preparato.

In questo libro Piccolo Furfante troverà:

  • Tanti pesci da colorare
  • Alcune semplici schede di pregrafismo in cui  aiutare Stellina a raggiungere i suoi amici
  • Un memory di pesci e stelline
  • Una scheda pieghevole, in cui Stellina insegna i numeri
  • Tanti piccoli adesivi da attaccare per abbellire il libro e perconoscere gli amici acquatici di Pesciolino e Stellina
  • Una scheda per giocare con i colori e la scrittura
  • Una sorpresa “sottomarina”: chi sarà venuto a trovare Stellina e Pesciolino in fondo al mare?

Star2 star3 Star7 Star5 Star 8 star4

Ecco tutte le schede che ho creato, in cui si trovano anche le istruzioni per costruire il libro.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Creare farfalline di carta

farfaPersonalmente non amo gli insetti, di qualsiasi tipo essi siano. Ne ho una vera e propria fobia, sin da piccola. E’ difficile trovare me ed un ragno nella stessa stanza!! 😉 Tra gli insetti sono annoverate anche le farfalle che, devo essere sincera, non apprezzo particolarmente malgrado i bei colori.
Mi sono ripromessa, però, di non trasmettere questa mia paura a Piccolo Furfante e così, con l’aiuto di Papà Ema, lo abbiamo avvicinato al mondo degli insetti in modo giocoso e divertente.
Piccolo Furfante ha molti libri sugli insetti, con Papà Ema ci gioca e, l’anno scorso aveva il suo grillo “domestico”  in balcone. Tra i suoi insetti preferiti farfalle, grilli (naturalmente), formiche,  libellule ed api.
Ieri, costretti in casa da un temporale, PF continuava a raccontarmi delle belle e variopinte farfalle che aveva visto al parco e così, ci siamo dati alla creazione delle nostre farfalline di carta per abbellire e rallegrare la casa.
Il materiale che abbiamo usato:

  • Foglio di carta forno
  • Acquerelli
  • Acqua
  • Mani e dita
  • Pennarello indelebile nero
  • Ago e filo
  • Forbici
  • Fantasia

Crearle e davvero facile e divertente (contate però di sporcare un po’ in giro!):farfa2

Dopo aver protetto il tavolo con la  tovaglia plastificata, abbiamo steso un grosso foglio di carta forno. Abbiamo inumidito gli acquerelli e, intingendo con le dita (Piccolo Furfante anche con l’intera mano 😉 ), abbiamo cominciato a dipingere sulla cartaforno. Se si preme con un certa energia e si usa poca acqua, il colore rimane impresso e viene assorbito velocemente. In meno di 10 minuti il disegno era asciutto! Complice anche il gran caldone.

Sul retro della carta forno (quella non colorata) ho ricalcato le sagome delle farfalle da una silhouette che avevo creato. Ho ritagliato le sagome e ripassato i contorni (come da modello), usando un pennarello indelebile nero. Con l’ago ho inserito un pezzo di filo da cucito in ogni farfallina e, così, le abbiamo potute appendere alle finestre. Controluce l’effetto è bellissimo.

Ecco alcune silhouette. Io ho usato quella a forma di farfalla, naturalmente. Ho tralasciato le antenne perchè troppo fini e delicate da maneggiare per Piccolo Furfante.

E qui altri  lavoretti divertenti:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading