Il memory dei numeri… civici

Io ho una fissa: mi piacciono i numeri civici. Non sto scherzando! Dico proprio sul serio. C’è chi colleziona francobolli, chi conchiglie… io colleziono numeri civici. Mi piacciono i numeri civici “artistici”. Per intenderci i numeri che hanno qualcosa di particolare: la forma strana, dei disegni, quelli fatti con materiali originali…

Quando mi imbatto in uno di questi numeri, lo fotografo e lo metto nella mia collezione di numeri civici. Lo so, sono strana. Che ci posso fare!

Papà Ema tollera questa mania, chiamandomi “la folle dei numeri civici”. Piccolo Furfante è stato “addestrato” a segnalarmeli e quando ne scova qualcuno di particolare mi urla “Mammaaaa! C’è un numero pacifico bellissimo!” :mrgreen: Non so perchè li chiami numeri pacifici! 😯

L’altro giorno, stavo archiviando le foto dei numeri civici che ho fatto in Sardegna e mi è venuta in mente una pazza idea: quella di creare un memory particolarissimo. Ho cosi’ scelto quelli che mi piacevano di piu’, le ho sistemati e ho creato delle carte da gioco. Ho stampato il tutto e l’ho plastificato. Che soddisfazione: sono numeri civici bellissimi 😀

Se volete anche voi provare a giocare con il mio memory. Qui trovate il modello. E’ sufficiente stamaprlo due volte e ritagliare le cards.

Buon divertimento!

Altri memory scovati in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il domino del mare

Di giochi qui in vacanza non ne abbiamo molti, ad eccezione di quelli da spiaggia. Siamo sommersi di palette e rastrelli, palloni e delfini gonfiabili, formine e biglie, ma scarseggiamo di giochi da usare in casa.

L’altroieri per la disperazione abbiamo comprato un puzzle che ci ha tenuti occupati per un po’ (era un puzzle di 500 pezzi :mrgreen: ). Stufi di colorare ed unire puntini, ieri ho deciso di realizzare un domino marino buttando via un po’ di cartucce per la stampante, ma per lo meno garantendoci qualche ora di distrazione.

Non è niente di speciale, ma ve lo propongo: non si sa mai che anche voi abbiate qualche “emergenza gioco” 😉

Eccolo qui!

E qui altre idee trovate in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giochi da spiaggia: il gioco di Peter Pan

Questo è un gioco che facevo quando era piccolina e dovevo far passare il tempo nei lunghi pomeriggi estivi. Non ci avevo piu’ giocato da tanto tanto tanto tanto tanto tempo, fino a ieri pomeriggio quando sulla spiaggia mi è tornato in mente. A dir la verità è venuto in mente a Piccolo Furfante che vedendo la mia ombra sulla sabbia si è messo ad inseguirla :mrgreen: ed allora abbiamo dato il via alla “caccia alle ombre” o meglio al “Gioco di Peter Pan”.

Le regole sono semplici: i partecipanti devono scappare per non far “catturare”, saltandoci sopra, l’ombra da chi  “sta sotto”. Se l’ombra viene “catturata” , spetta al suo proprietario catturare quella degli altri. Una sorta di “ce l’hai” da spiaggia. In spiaggia è un vero divertimento perchè le ombre nel tardo pomeriggio sono lunghe lunghe e il mare, la sabbia e gli ombrelloni offrono un buon riparo per la propria ombra. Piccolo Furfante ha scoperto subito che tuffandosi in mare o sdraiandosi sulla sabbia l’ombra scompare o diventa piccola piccola, difficile da catturare. Unico problema: evitare che Piccolo Furfante si intrufoli sotto gli ombrelloni altrui 😀

Altre idee estive per divertirsi con i bambini:

Continue Reading