Disegni da colorare di San Valentino

pf-paintIl giorno di San Valentino si avvicina. Io e Piccolo Furfante ci stiamo preparando con giochi ed attività in vista della festa del 14 febbraio.

Data la  grande passione di PF per la pittura, ho cercato in rete alcuni disegni da colorare su questo tema e, così, abbiamo dato il via al nostro “atelier familiare di San Valentino”.

Ecco alcuni siti in cui trovare immagini da colorare legate a questa festa:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

L’Omino Pan di Zenzero impara le forme

zenzi-formeDopo i colori, Piccolo Furfante si sta concentrando sulle forme. Per ora quelle base: cerchio, quadrato, triangolo.

Ho creato quindi delle pratiche e simpatiche schede raffiguranti alcuni dei suoi animali preferiti (orso ed elefante) nonchè  uno dei  personaggi di Shrek che più lo appassiona: l’Omino Pan di Zenzero.

Occorrente per creare le schede:

– Cartoncino (di qualsiasi colore. Io ho usato gli stessi colori dei soggetti delle schede: rosso, blu e marrone)

– Forbici

– Colla

– Modelli (animaliOmino Pan di Zenzero)

Costruirle è davvero molto semplice:

Stampare i modelli, incollare il tutto sul cartoncino e ritagliare i diversi soggetti seguendo il contorno delle singole schede; ritagliare poi le forme geometriche relative al personaggio scelto.  E come direbbe Piccolo Furfante: ecco fatto!

Per farle durare un po’ di più (vista la poca delicatezza di PF) le ho anche plastificate.

Come usarle:

Il gioco consiste nel trovare la forma giusta che completi il disegno della scheda, in modo che il personaggio non presenti più “quel brutto buco” (cito testualmente Piccolo Furfante). Per rendere il gioco più avvincente è possibile usare un timer (io di solito utilizzo quello da cucina) o giocare in due o più giocatori.

Va da sè che se il bambino non ha ancora dimestichezza con le forme è meglio rimandare le sfide (timer e competizione) ad un momento successivo quando si sentirà più sicuro di sè.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Nel mondo di Pingu

pingu-cartaTra gli amori di Piccolo Furfante bisogna menzionare anche Pingu, il simpatico e vivace pinguino pronto a combinarne sempre di tutti i colori.

Ieri Piccolo Furfante si divertiva a rappresentare, ispirato certo dalla neve che ha imbiancato ogni cosa, alcune avventure del suo piccolo amico e così ho colto l’occasione per costruire  un Pingu di carta con cui, poi, avrebbe potuto giocare.

Ho scaricato un modello che avevo trovato (per Halloween) sul sito DLTK’s: in realtà è uno schema per la costruzione di un gufo di carta, ma variando i colori proposti (usando cioè il nero al posto del marrone) è possibile creare un bellissimo pinguino.

Cosa occorre:

– Un cartoncino nero

– Un cartoncino bianco

– Pennarelli (arancione e nero)

– Colla

– Forbici

Come costruirlo:

Una volta stampato lo schema, ho riprodotto il corpo e la testa  sul cartoncino nero, mentre le rimanenti parti del corpo (gli occhi, il pancino, il becco e i piedini) sul cartoncino bianco. Ho ritagliato il tutto e ho poi dipinto con il pennarello arancione il becco ed i piedi e con il pennarello nero le pupille . Ho, infine, incollato ogni parte insieme, dando vita al nostro Pingu fatto in casa.

Per continuare a giocare con Pingu, ecco alcuni siti in cui è possibile trovare vario materiale:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading