Pork Loin simmered in milk and Basmati rice

basmatiIngredients:

1 pork loin (about 2lbs – 1kg) – with or without bones;

1/4 gallon of whole milk

1/2 onion, celery and carrots (chopped)

2 tablespoons olive oil

1 teaspoon salt

mixed herbs (bay leaves, sage, rosemary – thin chopped)

2 cups basmati rice

1 small onion

cloves

1 teaspoon salt

For the roasted pork loin:

1. Mix the herbs and the salt with the olive oil, pour on the meat and with your hands massage the loin to gently let the herbs and the salt enter the meat;

2. Heat the oil in a pot and brown the meat on all sides (this way the meat wil remain juicy and tender);

3. Add chopped carrots, celery, onion and milk. Cover and place in preheat oven at 350F (180C) for 45 minutes;

For the Basmati Rice:

4. Heat to boil2 pints of water with 1 teaspoon of salt

5. Make three holes in the onion with a tootpick and put the whole cloves in them. Add the onion to the water;

6. Add rice, cook for 5 minutes. Turn off heating and cover the rice. Let it rest until all the water is absorbed by the rice;

7. Cut the loin in 5 mm thick slices. Put the juice and the vegetables in a blender and reduce it to a smooth sauce.

8. Serve the loin with rice and its sauce.

Yummie.

Hint: The sauce can be used as a tasty pasta dressing!

Continue Reading

Super Why & Friends

superwhyNel nostro soggiorno a  San Francisco abbiamo apprezzato un sacco di cose: gli amici, il clima, Starbucks, i giardinetti, le gite in traghetto, le piste ciclabili…

Tra le tante cose, Piccolo Furfante è rimasto estasiato da un personaggio che gli faceva compagnia subito dopo colazione: Super Why.

Questo eroe dalla faccia tonda e dagli occhi grandi è il protagonista di un cartone animato, trasmesso da PBSKids, e aveva l’arduo compito di intrattenere PF  durante il momento della vestizione. Scoperto  per caso (stavo facendo zapping, non riuscendo a capire come funzionasse il telecomando!!) è entrato da subito nel cuore di PF e anche nel nostro (anche perchè il suo compito principale (la vestizione) lo svolgeva egregiamente).

Tra le tante cose che ce lo fanno apprezzare c’è il fatto che  è in inglese, che è una trasmissione didattica per l’apprendimento della lingua, che parla di  favole conosciute e non, che i personaggi sono accattivanti, che le trame sono pensate proprio per i bambini  piccoli, che è ricco di canzoncine orecchiabili…

Per chi volesse averne un assaggio, è possibile scaricare gratuitamente su iTunes due episodi completi (Hansel & Gretel e The Three Little Pigs). E’ sufficiente entrare nel sito, fare una ricerca (finestrella in alto a destra) digitanto “SuperWhy Podcast ” e schiacciare l’immagine di SuperWhy che apparirà, nella nuova finestra, in alto a destra .

Per continuare a giocare con SuperWhy e i suoi amici, invece, è sufficiente andare sul sito di PBSKids dove si possono trovare giochi on line, le canzoni del cartone e tanti disegni da colorare.

Che dire d’altro… buon divertimento!

Continue Reading

Cuciniamo con il Didò

food1

A Piccolo Furfante piace sia cucinare che giocare con il Didò (o la pasta di sale). Per quanto riguarda il cucinare, appena possiamo (e qui è sempre una questione di tempo… ARGH!), ci dilettiamo insieme  a preparare piattini succulenti. Le nostre specialità sono dolci, ragù e pizze!!

Quando non c’è nulla da cucinare, perchè già tutto pronto o perchè a dieta (come dopo queste feste!), ci buttiamo sul Didò (o pasta di sale). Il cibo giocattolo lo attira, ma non gli da’ molta soddisfazione: non si può tagliare e maneggiare come quello vero. Non è manipolabile e tra le mani è freddo e rigido.

Così ieri, mentre giocavamo con il Didò ho deciso di fare un piccolo esperimento: costruire del cibo. Un successone! Finalmente poteva tagliare, affettare, mescolare ed impastare. Ha cotto nelle sue pentole un ottimo minestrone di verdure e nel suo forno una succulenta pizza blu fosforescente – avevamo finito il bianco!!!! 😉

A volte basta davvero così poco…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading