Il Giorno del Tacchino in casa P.: una domenica davvero speciale

Ieri abbiamo, finalmente, festeggiato il nostro Giorno del Tacchino (‘ops Giorno del Ringraziamento). E’ stata una giornata specialissima in compagnia di persone speciali…

Volevo mandare da queste pagine un “grazie di cuore”  a tutti …

  • per l’allegria che avete portato,
  • per aver “cercato” di insegnarmi il tedesco (il metodo Franz-Guus non ha eguali 😉 ),
  • per i discorsi seri e quelli meno seri (abbiamo liberato gli animali in gabbia, come potete vedere dalla foto!),
  • per averci fatto scoprire un nuovo modo di mangiare il tiramisù (Cri sei un mito!),
  • per aver sopportato le mie paranoie (prometto che non parlerò più della scuola italo/tedesca ) 🙄
  • per avermi fatto scoprire la torta salata al tofu (buonissima Adele! 🙂 )
  • per avermi spiegato cos’è FarmVille (ma dai??  😳 )

… siete GRANDI ragazzi!  Sbaglio o mancava Bobo? 😉

Ci rivediamo tutti in quel di Zurigo!! 😀

…e ora veniamo alle cose serie 😉

passato il Giorno del Ringraziamento, io e PF possiamo (finalmente) dedicarci al Natale!!! Prossimamenti su questi schermi 😀

Continue Reading

Venerdì del libro: “Natale speciale” e “Biscotti e sospetti”

Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
Charlie Chaplin

Ecco i libri di questa settimana:

“Natale speciale”

Un libro-gioco per prepararsi ad un Natale magico con l’ascolto di fiabe, storie e canzoni  insieme ad attività e giochi divertenti per festeggiare tutti insieme in allegria la festa più attesa dell’anno.


“Biscotti e sospetti” – Stefania Bertola

Silvia reagì abbastanza bene al biglietto di Mattia. Lo prese come un “Imprevisto” nel Monopoli. Doveva andare in prigione senza passare dal Via, togliere gli alberghi da Parco della Vittoria, regalare cinque euro a ciascuno degli altri giocatori. Ma questo non le avrebbe certo impedito di vincere la partira.

Non me ne vogliano le altre partecipanti di questo Venerdì del libro, ma oggi voglio dedicare un po’ più di spazio alla segnalazione di MammadiFretta: correte a vedere che bel libro ha proposto, ma non fermatevi solo a quello …

Tutti gli altri magnifici libri di questo Venerdì:

Tutti i libri degli scorsi venerdì

Buone letture  e buon fine settimana pieno di sorrisi.

LEGGI ANCHE…


Continue Reading

Le bocce molletta porta dolcetti

Quando ero piccola, uno dei miei giochi preferiti la mattina di Natale era andare in cerca dei cioccolatini nascosti nell’albero. Dopo aver scartato i regali, c’era l’assalto all’albero: ben nascosti tra i rami, le bocce e i festoni i miei genitori (la notte della vigilia) avevevano infilato alcuni cioccolatini natalizi. Non ce n’erano mai molti e questo rendeva la caccia ancora più divertente e complicata.

La tradizione di famiglia è rimasta e, prima dell’arrivo di PF, la lotta per i cioccolatini era tra me e Papà Ema (ma io ero avvantaggiata perchè ero io che li nascondevo 😉 ); ora la caccia si è fatta più dura perchè PF è un vero e proprio segugio da cioccolatini 😀 , ma qualche  dolcetto noi poveri genitori riusciamo ancora a mangiarcelo!

La cosa che però mi ha sempre disturbato di questa tradizione erano quegli odiosi filetti dorati per attaccare i cioccolatini: difficoltosi sia da appendere che da togliere una volta finita la festa.

Così quest’anno ho pensato ad una soluzione ottimale: le bocce moletta porta dolcetto.  😉

Attaccando il cioccolatino (o la caramella) su di una molletta, eviterò di lottare con quel maledetto filetto e abbellirò anche l’albero di Natale 🙂

Naturalmente nella costruzione delle bocce-molletta mi ha aiutato Piccolo Furfante che ora non vede l’ora di dare il via alla caccia ai dolcetti 🙂

Cosa abbiamo usato per costruire le bocce:

  • mollette di legno
  • pennalli di vari colori
  • bi-adesivo
  • ciccolatini di Natale di varei diemnsioni

Come le abbiamo costruite:

Per prima cosa abbiamo colorato le mollette con i pennarelli e le abbiamo lasciate asciugare per un’oretta (giusto per sicurezza). Abbiamo tolto i filetti dorati ai cioccolatini (mangiandocene un po’, giusto per accertarci che fossero buoni… i cioccolatini, non i filetti! ;-)) e, poi con il bi-adesivo li abbiamo incollati sopra le mollette.

I cioccolatini sopravvissuti ora sono appesi al nostro alberello dei grazie in attesa dell’arrivo dell’albero di Natale che si farà rigorosamente l’otto di dicembre. Dubito che resisteranno tanto, però! 😀

Altre idee golose per gli addobbi di Natale:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading