Ragali fai da te: un cuscino per il Papà

Anche quest’anno il regalo per la Festa del Papà sarà rigorosamente fatto a mano. Ho pensato molto a cosa proporre a Piccolo Furfante e, qualche giorno fa, ho finalmente deciso: un cuscino personalizzato. Un battufoloso cuscino disegnato da Piccolo Furfante che coccolerà Papà Ema quando saremo lontani.

Speravo di mostrarvi il risultato finito, perchè la trovo davvero una bella idea , ma la lavorazione è ancora in corso. Piccolo Furfante è un perfezionista e prima di ritenere il suo regalo terminato ci vorranno sicuramente  ancora dei giorni. Ho deciso così di pubblicare le fasi di “lavorazione” per farvi capire, comunque, come poter realizzare il nostro cuscino.

Ecco qui Piccolo Furfante al lavoro:

Per prima cosa ho comprato un cuscino con fodera. Ho staccato la fodera e l’ho fissata al tavolino di Piccolo Furfante con del nastro di carta, avendo cura di tirate ben bene i bordi in modo che la stoffa risultasse liscia.

Gli ho poi dato i pennarelli per tessuto che qualche mese fa ci ha regalato la mitica Mamma Claudia. Piccolo Furfante ha incominciato subito a disegnare: un sole, dei cuori, dei fiori… aggiungendo qualche piccolo particolare qua e là… Ma fino ad oggi niente di fatto: il cuscino rimane attaccato al tavolo in attesa di essere terminato. Appena provo a staccarlo, Piccolo Furfante corre svelto ad aggiungere qualche disegno. Direi che ci hanno messo meno a terminare la Cappella Sistina 🙄

Chissà se riusciremo a finirlo in tempo! Fortuna che Papà Ema non è a casa 😀

Altre idee dalla rete per regali fai da te:

LEGGI ANCHE…

 

Continue Reading

I trifogli di San Patrizio

Subito dopo Carnevale e prima della festa del Papà si festegga San Patrizio. Come ogni anno abbiamo preparato dei lavoretti per addobbare la casa e divertirci un po’.

Tra i tanti abbiamo creato il nostro vasetto di trifogli, uno dei simboli di questa festa.Una bella idea, adatta anche per la primavera ormai imminente (manca davvero poco :-D)

Cosa abbiamo usato:

  • vasetto di terracotta a forma di calderone
  • terra
  • semi di trifoglio (3 euro una confezione per 50 m2)
  • il Leprechaun di carta di FamilyFun.go.com
  • uno stecchino da spiedini

Per prima cosa abbiamo costruito il nostro Leprechaun scaricando il modello e seguendo le istruzioni di Family.Fu.go.com . Abbiamo, quindi, riempito il vasetto di terra e vi abbiamo sparso a pioggia i semi. Ne bastano davvero pochi: una manina di PF è più che sufficiente!

Abbiamo mescolato la terra con lo stuzzicadenti e vi abbiamo appoggiato sopra il nostro Leprechaun di carta, prima però abbiamo abbondantemente bagnato la terra.

Ora Piccolo Furfante, ogni giorno, deve prendersi cura dei suoi trifogli e chissà, se sarà fortunato, troverà in mezzo a loro anche qualche quadrifoglio  😀

Altre idee dalla rete per questa festa:

Ed ecco alcuni dei nostri lavoretti degli scorsi anni:

 

Continue Reading

Venerdì del libro: “A modo loro” e “Sebastiano”

Esistono discipline che si studiano semplicemente per il desiderio di conoscere cose nuove; altre per apprendere a fare qualcosa o a utilizzare qualche strumento; e la maggior parte servono per trovare lavoro e guadagnarsi la vita. Ma di tutti questi studi si può tranquillamente fare a meno se uno non è portato per curiosità naturale o costretto da qualche necessità a dedicarcisi.

Fernando Savater

Ecco i libri di questa settimana:

A modo loro. Valorizzare le intelligenze multiple nel bambino – T. Armstrong

Date a vostro figlio infinite possibilità di divertimento. La lettura, la scrittura, la matematica e altre attività astratte spingono i bambini fuori dal giardino dell’infanzia con le sue gare spensierate, la sua meravigliosa vita creativa e i suoi giochi spontanei… Laciate che siano essi stessi a scegliere ma negli ambienti e con gli strumenti più consoni: campi da gioco, esperienze a contatto con la natura, strumenti per le attività artistiche, pupazzi e costumi, giocattoli e giochi di ogni genere.

 

Sebastiano – Rosy Gadda Conti

Che tipo strano Sebastiano! Gli succede sempre di voler bene alle cose più insolite.

Una volta durante una nevicata, un fiocco di neve cadde proprio sulla sua mano

Che Meraviglia! esclamò Sebastiano mentre già sentiva di volergli bene

Ecco  vostri suggerimenti di questo Venerdì:

Buon Venerdì e buon fine settimana a tutti!

Noi lo passeremo il weekend a festeggiare il Carnevale 😀 … sempre che io riesca a finire il mio costume in tempo 🙂

Ecco tutti i libri degli scorsi Venerdì

LEGGI ANCHE…

Partecipare ai Venerdì del libro è semplicissimo.

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio :roll: ) e ora che vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno. :-)

Le partecipanti possono scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post, ma questa è una scelta individuale.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

 

Continue Reading