La bacchetta magica che brilla al buio… per imparare ad impugnare le penne

bacchetta magica che birlla al buoi costruire tutorial

Quando PF andava al Kindergarden la maestra aveva preparato per ogni bambino delle bacchette magiche per insegnare loro come impugnare bene la penna. lo so che sembra assurdo, ma trasformandoli in apprendisti maghi era riuscita a spiegare come tenere correttamente le dita per riuscire a scrivere correttamente.

Il gioco consisteva nel muovere avanti ed indietro le dita (utilizzando solo il pollice, l’indice e il medio) lungo la bacchetta, farla roteare, rigirarsela tra le dita: tutto per migliorare la presa, la precisione e la concentrazione. Per giorni e settimane il piccolo PF andava in giro con la sua bacchetta magica esercitandosi… a trasformare tutto e tutti!

La bachetta magica del Kindergarden è andata purtroppo persa, ma PF non se l’è scordata, tant’è che l’altro pomeriggio mentre vedeva un video di Harry Potter Lego mi ha chiesto di creargliene una.

Con PF abbiamo pensato al progetto per renderla speciale e cosa c’è di piu’ speciale di una bacchetta che brilla al buio?

Cosa vi serve:

  • uno stuzzicadenti lungo
  • gli elastichini Loom Band fluorescenti
  • pennarelli di vari colori

Come realizzarla:

colorate a piacere lo stecchino con i pennarelli, una volta asciutto, sulle punte dello stecchino cominciate ad avvolgere i vostri elastichini fluorescenti. Fate in modo che prendano una forma un po’ allungata.

Dopo qualche secondo la vostra bacchetta magica è pronta all’uso. Se vi avvicinate ad una luce, gli elastici si “caricheranno” e al buio cominceranno a brillare rendendo la vostra bacchetta davvero magica!

Buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… lavoretti mostruosi

E chi l’ha detto che i mostri devono sempre far paura? PF è sempre stato attatto da mosri, mostrini e mostruciattoli tanto che lavoretti a tema mostri ne abbiamo realizzati tanti. I nostri mostri pero’ hanno sempre avuto facce simpatiche, colori sgargianti e nomi buffissimi!

Anche adesso che è grande, ci capita spesso di andare in cerca di idee per realizzare qualche allegro mostriciattolo.

Ecco allora un po’ di idee mostruose prese in rete...

6idee per giocare con i mostri

  1. Cucchiaiate di mostri
  2. Leccalecca mostruosamente buoni
  3. I coloratissimi mostri pon pon
  4. Mostriciattoli mangia colori
  5. Mostruosissimi guanti da coccolare
  6. I mostriciattoli da parete

 

Sulla mia pagina Pinterest dedicata ai MOSTRI troverete piu’ di 100 idee per creare giochi e fare divertenti lavoretti!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Ali di babbo

Il libro di questa settimana è di un’autrice che ho scoperto di recente e che mi piace molto. Ve ne avevo già parlato in questo Venerdi’ del libro.

Anche il libro che vi presento oggi mi è piaciuto tantissimo. Lo stile è scorrevole, la storia cattura fin dalle prime pagine: un mix di magia e realtà che mi fa stare incollata al libro finchè non l’ho terminato.

E’ una storia che si legge in fretta, a tratti cruda, che lascia anche un po’ di amaro in bocca e qualche domanda nell’aria.

Il libro di oggi è…

alidibabbo_coverAli di Babbo – Milena Agus

Madame, che ormai è Agnese, dice che la sua con Giovanni è una felicità talmente grande da non poterla sostenere e che essere felici non è facile come pensano i poveretti che si dibattono nelle difficoltà. Come pensava lei prima. Dice che l’unico modo perchè questa sua felicità non finisca è finire prima della felicità.

Ora aspetto con ansia i vostri presziosissimi suggerimenti! Eccoli:

 

Buon fine settimana. Qualcuno di noi lo passerà correndo… molto!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.


Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading