6 idee prese in rete per… giocare in spiaggia

Eccoci finalmente in spiaggia!

Girovagando per la rete, sono incappata in qualche divertente idea da proporre a PF e ai suoi amichetti. Spero piaccia anche a voi!

IDEE PER GIOCARE IN SPIAGGIA bambini

  1. Gara di gavettoni
  2. Tris da spiaggia
  3. Bowling in riva al mare 
  4. Strade sterrate
  5. Caccia al tesoro da spiaggia
  6. Il lancio delle palline

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi da fare in estate, con 80 splendide idee da prendere al volo!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Romanzo rosa

Dopo il libro di settimana scorsa (Un uso qualunque di te di Sara Rattaro), avevo bisogno di qualcosa di leggero e mi sono buttata sulla mia autrice preferita di questo genere: Stefania Bertola.

Ho letto parecchi sui libri, molti già recensiti in questa rubrica come Ragazze Mancine, Ne parliamo a cena, Biscotti e sospetti e Aspirapolvere di stelle.

Ho preso cosi’ un libro a caso dalla biblioteca ebook di Amazon senza curarmi della trama e delle  recensioni presenti.

Ho ritrovato subito lo stile allegro e leggero dell’autrice, ma fin dalle prime pagine la trama mi ha spiazzata. Di solito la/le protagoniste delle sue storie sono giovani donne con problemi di cuore, con vite complicate, che con ironia e un pizzico di pazzia risolvono in un modo o nell’altro i loro problemi.

In questo caso la protagonista è una sessantenne zitella alle prese con la scrittura di un romanzo rosa. Da subito si capisce che l’intento dell’autrice è ben altro da quello di raccontarci una storia d’amore. Con leggerezza e ironia mette in scena una satira, a volte anche crudele, ad un genere letterario preciso: il melody!

La nostra (non troppo simpatica) protagonista si ritrova in un corso di scrittura con gruppetto di aspirati autori e, pagina dopo pagina, non solo scopriamo le loro vite, ma anche tutti i “trucchi” per scrivere un Melody ad hoc.

La bellezza di questo libro non sta solo nella piacevolezza della lettura, ma anche nella capacità dell’autrice di intrecciare tra loro contemporaneamente piu’ piani: quello della trama principale, quello delle vite dei personaggi, quello del romanzo che la protagonista sta scrivendo.

Un libro che vi consiglio se siete in cerca di libri leggeri!

978880620978GRARomanzo rosa – Stefania Bertola

“Per scrivere un romanzo rosa in una settimana ci vogliono otto giorni” ha detto la signora Leonora Forneris, posando la borsetta lilla sul tavolo. Poi ci ha guardati come per dire: non voglio sentire risatine, e in effetti nessuno ha ridacchiato, siamo rimasti li’ come quindici pesci muti, noi iscritti al laboratorio Come scrivere un romanzo rosa in una settimana.

Ora aspetto i vostri suggerimenti per questo fine settimana! Eccoli:

Buon weekend!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

10 libri… interattivi da non perdere

10 libri interattivi per bambini

Noi adoriamo i libri e durante le vacanze non mancano le loro varianti: i libri interattivi! Quei libri cioè che oltre ci permettono , oltre che leggere, anche di divertirci in giochi ed attività!

Qui trovate una raccolta di questi libri, molti dei quali già ampiamente utilizzati da noi sin da quando PF era piccolino. Altri invece  li “useremo” quest’estate!

51ewLTn+OoL._SX409_BO1,204,203,200_Il mio quaderno Montessori, di Marie Kirchner – L’ippocampo edizioni, 2016

Età consigliata: da 3 anni

L’album propone attività tattili, visive e sonore direttamente attinte dalla pedagogia Montessori con le quali il bambino viene incoraggiato in autonomia a scoprire in modo sereno e progressivo la lettura, la scrittura, i numeri, ma anche la natura e il mondo in cui vive. Numerose attività permettono di esplorare forme geometriche, lettere e suoni, numeri, natura e geografia. Ogni sezione del volume contiene suggerimenti per orientare i genitori nel loro ruolo di accompagnatori, nel rispetto della capacità di concentrazione, dei desideri e dei tempi di ogni bambino.

9781409588498Vacanze. Piccole attività, di K. Robson, D. Florino, M. del Bosco- Usborne edizioni,  2015

Età consigliata:da 3 anni

Un simpaticissimo libro, ideale per esercitarsi a contare, a osservare e a maneggiare la penna

61SIXLjumZL._SY419_BO1,204,203,200_Disegno con le dita, di F. Watt, E. Harrison, E. Guastella – Usborne edizioni,

Età consigliata: da 3 anni

Un libro coloratissimo, con pannello di sette tamponi inchiostrati e tante figure da dipingere con le dita. Con idee e consigli per dipingere mostriciattoli, topini, uccellini, fiori ecc. Per esprimere la creatività ovunque, senza pennelli, vasetti o tubetti di colore.

59370u-N9MFMTIYLa mia Jeep, di A. Johnson – Giunti Kids, 2013

Età consigliata: da 3 anni

Non crederai ai tuoi occhi! Un libro, un tabellone gioco e una macchina giocattolo… tutti in uno! Con semplici mosse, il libro con una storia illustrata si trasforma in un tabellone per giocare anche in compagnia e, infine, si ritrasforma in una jeep giocattolo, con tanto di portiera e parabrezza!

maxiquiz---310-310Maxi quiz, di C. Jugla – Editoriale scienza, 2013

Età consigliata: da 4 anni

620 domande per giocare da soli, con un amico o con un adulto; due livelli di difficoltà (4-6 anni e 7-8 anni) e numerosi argomenti: animali, piante, corpo umano, scienza e invenzioni, sport e tempo libero, geografia, storia.

 

886023451Il giro del mondo in 80 labirinti, di A. Peters – IdeeAli edizioni, 2012

Età consigliata: da 5 anni

Unisciti a Max, Sara e al cane Teo nel loro divertente viaggio intorno al mondo, attraverso gli intricati labirinti. Trova la via d’uscita dalle distese ghiacciate del Mar Glaciale Artico e l’intricata giungla africana. Risali le miniere di diamanti della lontana Siberia e segui le tracce del leggendario Yeti.

51FfEv8DeZL._SY393_BO1,204,203,200_Tante idee pre trasformarsi in un detective, di N. Suman – Gribaudo editore,

Età consigliata: da 5 anni

Scopri trucchi e segreti per diventare un perfetto detective: raccogli gli indizi, segui le tracce, conduci l’indagine e smaschera il colpevole. Come si rilevano le impronte digitali? Che cosa serve per fare un identikit? Perché si esamina il luogo di un crimine? Quando si interrogano i  testimoni? In che modo ci si traveste per un inseguimento? Grazie a questo manuale, con tante foto, indicazioni e idee, potrai mettere alla prova le tue abilità e diventare un investigatore infallibile!

9788860793935Il Gruffalo’. Magico teatro, di J. Donaldson, A. Scheffler – Emme Edizioni, 2009

Età consigliata: da 5 anni

Questo libro contiene un magnifico teatro pop-up, tante figurine ed elementi scenografici da staccare, il copione teatrale e tanti suggerimenti per la messa in scena la storia illustrata A spasso col mostro.

 

downloadWally nella macchina del tempo, di M. Handord – L’ippocampo edizioni, 2010

Età consigliata: da 5 anni

Ehi! Amici di Wally! Siete pronti per nuove fantastiche avventure?
In questo secondo volume della saga, il nostro eroe, non potendo ritrovare i suoi amici, è caduto nella macchina del tempo!
Dopo un salto nella preistoria, eccolo catapultato nell’epoca dei Faraoni a risolvere l’enigma delle piramidi, prima di ritrovarsi nel bel mezzo dell’arena fra i gladiatori e i leoni dell’Antica Roma. Ma le avventure di Wally nella macchina del tempo non finiscono di certo qui…

allenamente-cop-rgb-1000px---310-310Allenamente, giochi, attività e trucchi per allenare la mente, di C. Carzan, S. Scalco, I. Fulghesu  – Editoriale scienza, 2016

Età consigliata da: 8 anni

Giochi di memoria e giochi di logica, giochi per migliorare la concentrazione e stimolare la creatività! A metà strada tra un manuale e un laboratorio ludico, “Allenamente” aiuta i ragazzi a sviluppare le capacità cognitive con il metodo più efficace di sempre: il gioco.

Questo libro racchiude una delle palestre più attrezzate che tu abbia mai visto. Sfoglialo e scopri tecniche, attività e trucchi per allenare ciò che hai di più prezioso: il tuo cervello! Come ogni parte del corpo, infatti, anche il cervello ha bisogno di esercizio, cosa fare allora per mantenerlo in forma? Ciò che ti viene più naturale: giocare! Qui sarai chiamato a risolvere enigmi e rompicapi, metterai alla prova la memoria e dovrai far ricorso alla tua capacità di osservazione. Pronto alla sfida?

Non mi resta che augurarvi buone letture e buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading