L’albero delle stagioni

IMG_6891

Imparare le stagioni è stata una delle prime attività di PF alla scuola materna. Mi ricordo questo grande cartellone all’ingresso della sua aula con un enorme albero, che i bambini avevano “addobbato” per ogni stagione: le foglie che cadevano in autunno e i fiorellini in primavera.

Ispirandomi a quel grande albero, ho creato un libretto dove i bambini possono creare le loro stagioni in miniatura.

Qui trovate il file da stampare ed assemblare, con gli “addobbi” stagionali da ritagliare ed incollare sulle pagine.

Come si utilizza:

Stampate le varie pagine che compongono il libretto ed incollatele tra loro nella parte alta dell’albero, quella bianca tratteggiata.

Ritagliate gli “addobbi” stagionali ed invitate i bambini ad incollarli sulla stagione giusta.

IMG_6892

I bambini piu’ grandi potranno, sul retro di ogni foglio, scrivere o disegnare qualcosa inerente alla stagione.

Va da sè che il libretto potrà iniziare con la stagione che piu’ desiderate. Noi abbiamo iniziato con l’estate, visto che ce la stiamo ancora godendo!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con i libri

Dei libri non amiamo solo le storie che raccontano, ma anche i personaggi e volte separarci da loro è difficile.

Ecco allora una raccolta di idee ed attività per continuare a giocare con i libri che sono piu’ piaciuti ai nostri bambini:

idee pre giocare con i libri

  1. Tutti sulla scopa delle Strega Rossella
  2. Conosciamo le Pulcette del Paese delle Pulcette
  3. Contiamo con il Piccolo bruco Maisazio
  4. Giochiamo con il terribile Gruffalo
  5. Alla scoperta di Piccolo Blu e Piccolo Giallo
  6. Costruiamo Pezzettino

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle attività da fare con i libri, con piu’ di 70 splendide idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Volevo solo averti accanto

Non fatevi ingannare dal titolo del libro che vi propongo oggi: “Volevo solo averti accanto” non è un libro rosa, tutt’altro!

Il titolo originale è “Una volta eravamo fratelli” (“Once we were brothers”) e rispecchia decisamente meglio la storia che viene raccontata: quella di una famiglia ebrea durante l’occupazione della Polonia da parte dei tedeschi durate la seconda guerra mondiale.

Il libro si divide tra presente e passato, tra ricordi e bisogno di giustizia, tra amori che resistono al tempo e alle sofferenze, tra amicizie che uniscono e che si distruggono. Il tutto arricchito dal mistero da cui prende il via il romanzo: il ricco e celebre benefattore delle città di Chicago sarà davvero un criminale nazista fuggito dopo la guerra?

Il libro è ben scritto, i personaggi ben delineati e l’intreccio ben sviluppato. Solo un appunto: il libro decolla solo dopo alcuni capitoli, tanto che inizialmente pensavo di abbandonarlo. Non demordete, perchè poi ne vale davvero la pena.

thumb_book-volevo-solo-averti-accanto.330x330_q95Volevo solo averti accanto – Ronald H. Balson

Anche nel bel mezzo di un mondo che sta andando a pezzi si può sempre trovare una speranza a cui aggrapparsi, un futuro da sognare. Lo spirito umano ha una resistenza inesauribile.

Ora aspetto i vostri preziosi suggerimenti. Eccoli:

Continue Reading