Search results
78 results found.
78 results found.
Settimana scorsa ho praticamente ripulito la biblioteca dei libri dei lavoretti di Natale.
All’inizio ne avevo preso uno in mano giusto per curiosità, poi non ho resistito è me li sono portarti a casa tantissimi. Che idee magnifiche 😀 Facili da fare e originali, per lo meno per me!!
La prima cosa che ho voluto provare a fare sono stati i biglietti profumati. In effetti il libro da cui ho preso l’idea suggeriva solamente di fare la carta regalo fai da te con l’aiuto di una candela… ma il passo dalla carta regalo ai bigliettini profumati è stato breve.
Il libro in questione è “Das grosse Weihnachts Bastel Buch für Kinder” di Angela Wilkes e credetemi: crea dipendenza! 😉
Cosa serve:
Come si creano i bigliettini profumati:
Disegnate con la candela delle immagini natalizie sul foglio di carta o sul cartoncino.Dipingete interamente il foglio con gli acquerelli. Le parti disegnate con la candela non si coloreranno facendo emergere il motivo del vostro disegno.
Usando una candela profumata il foglio profumerà anch’esso rendendo i vostri bigliettini davvero speciali. Non vi resta che lasciar asciugare bene.
Leggendo post natalizi qua e là, mi è venuta voglia di iniziare i lavoretti dedicati al Natale. Da dove cominciare? Bocce, calendario dell’avvento, vetrofanie?
Noooo! Dalle lenticchie! 😀
Qualche settimana fa avevo trovato su “Il secondo manuale delle Giovani Marmotte” (libro amato da PF) un’idea che mi era piaciuta un sacco: usare una spugna come vaso per far germogliare semini. L’avevo proposta a Piccolo Furfante, ma mi mancava tutto il materiale necessario per realizzarla (spugna, semi e contenitore), cosi’ avevo rimandato la creazione a data da destinarsi.
Qualche giono fa sono riuscita a recuperare tutto l’occorrente, ma ora era la motivazione che mi mancava. Poi spinta dalla voglia di fare lavoretti natalizi, mi sono detta: “WOW! Sarà il nostro primo lavoretto di natale”. Sono cosi’ nate le lenticchie natalizie 😀
Cosa occorre:
Come abbiamo creato il nostro vasetto natalizio:
Per prima cosa abbiamo imbevuto un po’ la spugna nell’acqua (non deve essere troppo bagnata!) e l’abbiamo appoggiata nel suo contenitore che avevamo precedentemente abbellitto con un bel fioco rosso! Abbiamo poi infilato delicatamente le lenticchie nei buchini della spugna.
Ora ogni mattina bagnamo leggermente la spugna, che cosi’ mantiene umide le nostre lenticchie. Tra qualche settimana dovremmo incominciare a vedere le piantine crescere e per Natale dovrebbero essere già grandicelle 😀
Chissà! Per ora ci limitiamo a bagnare ed osservare!
LEGGI ANCHE…
“Non esageriamo!” ecco cos’ha detto Papà Ema quando ci siamo messi a parlare del giorno di Santa Lucia. E devo dire che per una volta condivido!
Ultimamente abbiamo avuto un po’ troppe feste e ricorrenze, troppi preparativi e troppe tradizioni a cui stare dietro: il giorno del Ringraziamento, il calendario e la corona dell’avvento, i 4 racconti di Babbo Natale, l’albero ed il presepe, la boccia dell’anno…
In effetti aggiungere anche la festa di Santa Lucia, cominciava ad essere troppo anche per noi!:-)
Così ho deciso di fare qualche lavoretto semplice semplice, senza “calcare troppo la mano”.
Qualche giorno fa abbiamo preparato dei piccoli portacandela con la pasta di sale. Una volta formate delle palline di pasta, le abbiamo schiacciate e abbiamo praticato un piccolo foro al centro. Le nostre candele saranno piccolissime: useremo le candeline dei compleanni. Le ho prese rosa proprio per l’occasione, perchè come dice Piccolo Furfante “Santa Lucia è una femminuccia”! . Non volevo, infatti, che PF confondesse queste candele con quelle della corona dell’avvento e così ho voluto che la distizione fosse ben chiara: piccole e rosa per questa festa, grandi e verdi quelle dell’avvento.
Una volta fatta asciugare la pasta di sale sul calorifero (è bastata una notte) l’ abbiamo dipinta con i colori acrilici. Ho lasciato che Piccolo Furfante si sbizzarrisse e così i nostri portacandela sono multicolore, a righe e a pois. L’ideale per passare in allegria il “giorno più corto che ci sia”! 🙂
Accenderemo le nostre candeline la sera del 13 dicembre, per rallegrare un po’ la casa e raccontarci la storia di Santa Lucia con l’atmosfera giusta. A dire il vero – come si vede dalla foto – PF ha fatto già mooooooolte prove di accensione. 😉
Settimana scorsa io e PF abbiamo, inoltre, costruito una simpatica bambolina di carta di Santa Lucia, che ho trovato qui! PF ci ha giocato un po’ a vestirla e svestirla, commentando: “Come mai questa qui va in giro con la corona dell’avvento in testa? E’ proprio strana! E’ malata?”. Penso che le bimbe possano divertirsi di più con questa bambola e, magari, fare commenti più costruttivi 😉
Questo sito – caraSantaLucia.it – offre tante informazioni utili per chi vuole festeggiare questo giorno.
Ed ecco altre idee prese in rete per lavoretti da fare con i bambini:
LEGGI ANCHE…