Giochi da spiaggia: il gioco di Peter Pan

Questo è un gioco che facevo quando era piccolina e dovevo far passare il tempo nei lunghi pomeriggi estivi. Non ci avevo piu’ giocato da tanto tanto tanto tanto tanto tempo, fino a ieri pomeriggio quando sulla spiaggia mi è tornato in mente. A dir la verità è venuto in mente a Piccolo Furfante che vedendo la mia ombra sulla sabbia si è messo ad inseguirla :mrgreen: ed allora abbiamo dato il via alla “caccia alle ombre” o meglio al “Gioco di Peter Pan”.

Le regole sono semplici: i partecipanti devono scappare per non far “catturare”, saltandoci sopra, l’ombra da chi  “sta sotto”. Se l’ombra viene “catturata” , spetta al suo proprietario catturare quella degli altri. Una sorta di “ce l’hai” da spiaggia. In spiaggia è un vero divertimento perchè le ombre nel tardo pomeriggio sono lunghe lunghe e il mare, la sabbia e gli ombrelloni offrono un buon riparo per la propria ombra. Piccolo Furfante ha scoperto subito che tuffandosi in mare o sdraiandosi sulla sabbia l’ombra scompare o diventa piccola piccola, difficile da catturare. Unico problema: evitare che Piccolo Furfante si intrufoli sotto gli ombrelloni altrui 😀

Altre idee estive per divertirsi con i bambini:

Continue Reading

Consigli, trucchi e passatempi per viaggiare in traghetto con i bambini

Molte mamme mi hanno chiesto notizie su come “sopravvivere” in traghetto con i bambini. Vi raccontero’ della nostra esperienza pluridecennale: da cosa ci piaceva fare da bambini in nave, da cosa organizzavamo per intrattenere i fratellini piu’ piccoli e cosa facciamo ora da genitori. Aspetto di scoprire anche i vostri “trucchi”, quindi non esitate a scrivermeli. Come sempre: piu’ cose si sanno, meglio è .

Se devo essere sincera, se devo scegliere tra 12 ore di aereo e 12 ore di traghetto (già sperimentate entrambe), scelgo senza  esitazione quest’ultime. Adoro andare in traghetto e “gestire” ed intrattenere Piccolo Furfante in nave risulta per noi sicuramente piu’ facile che in aereo. Tenete conto, pero’, che PF non soffre il mal di mare e la nave lo esalta.

Esistono  vari tipi di traghetti (ma va?): diurni, notturni, veloci e “lenti”. Noi, negli anni, li abbiamo sperimentati tutti e con qualsiasi tempo meteorologico. Ahimè.

I migliori per viaggiare con i bambini? Dipende da tante cose: la disponibilità di posti, se il bimbo soffre il mal di mare, la durata della traversata, la distanza da percorrere in auto prima e dopo l’imbarco…

Di solito noi preferiamo  i viaggi notturni perchè se il mare è mosso sono piu’ gestibili, ma i diurni sono i piu’ divertenti perchè le cose da fare in nave con un bimbo sono davvero tante

I preparativi prima dell’imbarco sono fondamentali sia per noi grandi che per i piccoli. Per i grandi riguardano soprattutto gli aspetti organizzativi (cosa e quanto portare a bordo, come passare il tempo…) per i bambini l’aspetto emotivo: piu’ creeremo attesa e suspance per l’esperienza e piu’ i bimbi la vivranno meglio (e noi con loro). La prima volta che siamo andati in traghetto con PF  (Genova-Porto Torres) abbiamo passato giorni e giorni a raccontargli delle nostre “esperienze marittime” (zii e nonni hanno aiutato), a spiegargli come era fatta la nave, a leggere storie di mare… Di tutto, sapete cosa  piu’ esalta PF? Poter dormire sul letto a castello

In breve, ecco come ci comportiamo noi:

Continue Reading

I pesciolini da città di Piccolo Furfante

L’anno scorso avevamo realizzato le nostre coccinelle da spiaggia.  L’idea c’è tanto piaciuta che abbiamo deciso di “ripeterla” anche quest’anno.

Dopo aver raccolto in giardino un sacco di sassolini, li abbiamo lavati ben bene e li abbiamo fatti asciugare al sole.

Armati di pennarelli indelebili ci siamo messi a decorarli. Ma cosa realizzare? Pensa che ti ripensa a Piccolo Furfante è venuta “un’ideona”: i pesciolini da città! 😀

Armati di sassolini colorati dentro le tasche, ora andiamo in giro per città e paesi sardi a lasciare i nostri pesciolini porta-fortuna. Se ne trovate uno, saprete per certo che Piccolo Furfante è passato di li’ 🙂

Altre idee sassolose dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Informazioni di servizio:

In questi giorni di vacanza non dispongo sempre della connessione internet per cui mi è difficile seguire l’appuntamento del VENERDI’ DEL LIBRO come vorrei. Ho deciso pertanto di “farlo andare in vacanza” anche lui. Scusatemi… Appena torno “in continente” riprendero’ la rubrica. Intanto sto facendo scorpacciate di libri da recensire 🙂

 

Continue Reading